Scuolabus, mancano gli autisti. Il sindaco: «Ho pensato di guidarlo io»

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Al termine del Consiglio comunale dello scorso martedì 11 novembre il sindaco Giorgio Alberione ha reso edotti i consiglieri comunali della problematica connessa allo scuolabus comunale causata dalla mancanza dell’autista.
«Purtroppo – ha spiegato il primo cittadino – nonostante avessimo anche contrattualizzato il sostituto per l’assenza dell’autista titolare, il problema del trasporto degli alunni alla scuola Primaria di Monasterolo e Media di Scarnafigi si è presentato proprio in quei giorni in cui il sostituto ci aveva già preavvisato che non avrebbe potuto essere disponibile. Abbiamo allora cercato un autista disponibile, ma è stato un’impresa vana dal momento che sono pochissimi quelli liberi. Pensate, ho pure valutato di prendere io stesso la patente di guida per poter condurre questi mezzi, anche perché è un dispiacere dover dire alle famiglie che ne usufruiscono che non possiamo garantire questo servizio. Ne avevo parlato anche con il mio collega di Cavallermaggiore, il sindaco Davide Sannazzaro, ed avevamo ipotizzato una convenzione con Cavallermaggiore per ovviare alle assenze del nostro autista, ma poi i dipendenti di quel Comune non hanno dato la loro disponibilità a venire a Monasterolo per sostituirlo».
Del trasporto a scuola e del rientro alle loro case se ne sono così occupati alcuni genitori insieme al sindaco Giorgio Alberione e al vicesindaco Mirko Fissore con i propri veicoli.
di Paolo Biancardi

