“Europa, economia, impresa“: il sindaco Deninotti intervista l'europarlamentare Crosetto

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Venerdì 14 novembre alle ore 20.30, in Santa Croce, si terrà l’incontro pubblico “Europa, economia, impresa – Dazi, euro digitale, cripto, intelligenza artificiale”, organizzato dal gruppo dei Conservatori e riformisti europei (Ecr). L’appuntamento vedrà protagonista l’On. Giovanni Crosetto, europarlamentare del gruppo Ecr, intervistato da Alberto Deninotti, sindaco di Marene e consulente finanziario.
L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sui principali temi economici e politici che stanno ridisegnando il futuro dell’Europa e delle nostre imprese. Saranno presenti numerosi rappresentanti delle istituzioni e del territorio, tra cui il sindaco di Racconigi Valerio Oderda, il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia William Casoni, l’onorevole Fabrizio Comba, parlamentare e coordinatore regionale, l’onorevole Monica Ciaburro, il consigliere regionale e assessore Paolo Bongioanni, insieme ai consiglieri regionali Federica Barbero e Claudio Sacchetto e al consigliere provinciale Rocco Pulitanò.
A margine dell’incontro seguirà un rinfresco, per proseguire il momento di dialogo e confronto con i cittadini.
Il presidente del circolo di Gioventù Nazionale di Racconigi, Giosuè Annibale, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, dichiarando: «Siamo molto entusiasti di poter portare a Racconigi un ospite d’eccezione come Giovanni Crosetto. Confrontarsi con la popolazione su temi concreti e che toccano tutti quanti dovrebbe essere una delle prerogative di qualsiasi gruppo politico. Poterlo fare con qualcuno che vive giornalmente le istituzioni che sentiamo nei telegiornali accresce di molto la qualità della chiacchierata».
Soddisfazione anche da parte di Alberto Deninotti, presidente provinciale di Gioventù Nazionale, che ha sottolineato: «Questo di Racconigi è il secondo appuntamento sul territorio: un segnale chiaro di come Gioventù Nazionale voglia essere presente e attiva nelle comunità locali. Si riparte da Racconigi per affrontare con serietà e competenza temi che saranno centrali per lo sviluppo della nostra provincia e dell’intero Paese. Europa, economia e impresa sono pilastri fondamentali per la crescita del nostro territorio».
Un sentito ringraziamento da parte del presidente provinciale di Gioventù Nazionale, Alberto Deninotti, va al gruppo di Gioventù Nazionale Racconigi per la collaborazione e l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento, segno concreto di una gioventù che crede nella politica come strumento di servizio e partecipazione.
