Come difendersi dalle truffe? Le regole d'oro dei Carabinieri

I consigli dell'Arma al Centro Incontro di piazza Burzio
28 Nov 2024   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Il comandante della stazione dei carabinieri Donato Damato ha tenuto - nel pomeriggio di giovedì 21 novembre - una lezione presso il Centro Incontro di piazza Burzio sul tema della sicurezza e prevenzione delle truffe agli anziani, fascia purtroppo maggiormente interessata da questo fenomeno: un appuntamento consueto e sempre utile, che si ripeterà presto anche presso la Bocciofila comunale.

Durante l’incontro, oltretutto, sono stati distribuiti dei volantini con le regole d'oro da seguire:

  • non aprire la porta agli sconosciuti, anche se dicono di lavorare per servizi di pubblica utilità;
  • non mandare i bambini ad aprire;
  • controllare dallo spioncino o guardare dalla finestra prima di aprire;
  • le forze dell’ordine, se vengono a casa vostra, indossano l'uniforme e hanno una macchina di servizio con le scritte “Carabinieri”, “Polizia”, “Guardia di Finanza” e “Polizia Locale”;
  • se si hanno dubbi sulla persona che vi suona il campanello o vi chiede di entrare, contattare il 112 per tutte le verifiche del caso;
  • non dare soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di enti pubblici o privati di vario tipo, che non manderebbero mai nessuno a casa per il pagamento di bollette e rimborsi;
  • mostrare cautela nell'acquisto di merce venduta porta a porta.

di Massimo Tabusso