Basket, tutti i risultati delle giovanili e non solo

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
UNDER 19 GOLD
BOAGLIO SAVIGLIANO 59 - ACQUA EVA SALUZZO 97
14-26, 19-23, 15-29, 11-19
Savigliano: Allemandi 4, Ambrosino 11, Corradini 10, Di Maria L., Di Maria M. 18, Gianoglio 2, Mellano, Pintavalle 3, Rivarossa 9, Schiavone. All. Fiorito
Nella quarta partita del Campionato Under 19 Gold, l’Amatori Basket Savigliano targata Autotrasporti Boaglio, ospita, nel primo derby della provincia, l’ABA Saluzzo.
Partita che inizia fin da subito in salita per la squadra padrona di casa che non riesce ad arginare le scorribande della squadra avversaria. Nonostante qualche timida reazione, i Bianco/Rossi non riescono mai a riportarsi in partita, anzi, è la squadra ospite ad incrementare il divario, periodo dopo periodo.
«Il risultato finale è un pesante passivo che deve spronare i ragazzi a tirare fuori quel cosa di più necessario in questo campionato».
PROSSIMA PARTITA - Mercoledì 12 novembre ore 19.15 vs ABET Bra a Bra.
UNDER 17 SILVER
CATTOLICA SAVIGLIANO 52 - ROSTA 68
Savigliano: Otella, Isoardi, Giletta, Calvi, Depetris, Robutti, Chiapello, Ambrosino, Rossi. All.: Zani
La partita inizia con una grande offensiva (soprattutto fisica) da parte dei giocatori di Rosta che sembrano sigillare da subito la partita. La grinta e le parole del coach Zani riescono a dare la forza ai ragazzi di rimontare, andando sul 43-42 per i Saviglianesi alla fine del terzo quarto. Nel quarto periodo però le energie sembrano finite e Rosta sfrutta questa occasione per chiudere definitivamente la partita.
«Non abbiamo giocato male, dobbiamo lavorare sulla difesa e sul non prendere parziali per non trovarsi nella situazione di dover recuperare ogni volta», le parole del vice coach Tagliano.
UNDER 15 SILVER
MPM SAVIGLIANO 59 - ACAJA FOSSANO 61
21-15, 10-14, 14-10, 14-22
Savigliano: Allasia, Arese, Pirjol, Nava, Giolitti, Regis, Zavoreti, Amato, Lomello, Corradini, Depretris, Aurili. Coach: Gallo, Carena
Continua il campionato Under 15 silver, con le Pantere targate MPM che ospitano al Palaferrua il Fossano.
I saviglianesi scendono in campo con la faccia giusta e come nella partita ad Alba partonoai 200 all’ora mettendo a referto un parziale di 12-2 che costringe gli ospiti al primo time- out. Il primo quarto termina sul risultato di 21-15. Nel secondo e nel terzo quarto regna l’equilibrio in campo, con le Pantere sempre in controllo della partita ma con gli ospiti che non mollano di un centimetro non permettendo ai padroni di casa di scappare nel punteggio. Alla fine del terzo quarto il risultato a tabellone recita 45-39 in favore di Savigliano. Nell’ultimo periodo le Pantere staccano la spina in difesa e concedono troppi canestri facili agli avversari che riescono a portarsi in vantaggio di 9 lunghezze e chiudere la partita al foto-finish con il risultato di 59-61.
«Siamo partiti molto bene, con la giusta intensità offensiva e difensiva, ma purtroppo non siamo riusciti a chiudere la partita quando era il momento. Abbiamo mollato nel momento decisivo e non siamo riusciti a riprenderla. Dobbiamo assolutamente migliorare sotto l’aspetto difensivo e nella mentalità».
PROSSIMA GARA - Mondovì - MPM Savigliano sabato 16 novembre a Mondovì
UNDER 14 SILVER
LONGO SAVIGLIANO 52 - DRUENTO 40
13-10, 12-11, 10-13, 17-6
Savigliano: Maggiore, Depetris, Cravero, Aurili, Giraudo, Arnolfo, Allasia, Pirela Jimenez, Pintavalle, Cuni, Motta, Rachidi. All: Zani
Nonostante il vantaggio mantenuto sia nel primo che nel secondo quarto la squadra allenata da Zani fa fatica ad entrare in partita. Inizialmente sono molti i palloni persi e i ragazzi si trovano in difficoltà nel fare dei buoni passaggi. Sono anche state tante le opportunità sprecate, avendo sbagliato un gran numero di attacchi a canestro. Non sono mancate le difficoltà anche in difesa. Successivamente però i ragazzi iniziano a far girare meglio la palla e riescono a trovare dei canestri importanti che gli permettono di portare comunque a casa la vittoria.
«In questa partita, segnata da non poche difficoltà, i ragazzi hanno sicuramente imparato qualcosa e questo va oltre al risultato della partita. Dobbiamo continuare a lavorare in allenamento per migliorarci, ma la squadra ha un buon potenziale».
Il prossimo appuntamento è per Domenica 17/11/2024 alle ore 11 per sfidare la squadra di Pinerolo.
UNDER 13 SILVER
MERCATO’ SAVIGLIANO 99 – BASKET CLUB MONDOVI’ 35
32-3, 22-9, 20-11, 25-12
Savigliano: Bianco, Corradini, Monchiero, Cappella, Nadile, Lissandro, Motta, Messina, Paschetta, Bardhi, Cravero. All.: Fiorito
SAVIGLIANO – Inizia il campionato Under 13 Silver e per i ragazzi di coach Fiorito targati Mercatò è subito un inizio convincente, soprattutto a livello di squadra. Sin dal primo minuto i biancorossi impongono il proprio gioco raggiungendo la via del canestro in modo efficace. Buona prestazione che mette sui binari giusti la squadra saviglianese e pronta per affrontare nella stessa settimana la seconda giornata di campionato nonché la prima partita casalinga che vedrà contrapposte
MERCATO’ SAVIGLIANO 70 - CESTISTICA PINEROLO 35
7-6, 18-7, 27-15, 18-7
Amatori Basket Savigliano ASD: Bardhi 0; Bianco 4; Cappella 10; Corradini 6; Cravero 11; Lissandro 0; Messina 25; Monchiero 4; Motta 14; Nadile 2; Paschetta 0; Pasero 0. All. Fiorito, Ass. Di Maria M.
Nella seconda partita del campionato Under 13 Silver, l’Amatori Basket Savigliano ospita i ragazzi della Cestistica Pinerolo nella prima partita casalinga stagionale.
Partita molto equilibrata nel primo quarto in cui entrambe le squadre non riescono a prendere l’inerzia della partita. Nel secondo periodo i Bianco/Rossi sono bravi a fare una mini-parziale che gli permette di allungare nel punteggio. E’ però nel periodo successivo alla pausa lunga che i padroni di scusa sferrano l’affondo decisivo aumentando l’efficacia difensiva recuperando molti palloni, trasformandoli in facili conclusioni. L’ultimo periodo è l’epilogo di una partita molto “ruvida” che ha visto entrambe le squadre non risparmiarsi dal punto di vista della fisicità.
PROSSIMA PARTITA - Venerdì 15 novembre ore 18:00 vs Carrozzeria Chiapello nel derby tutto casalingo.
UNDER 13 SILVER (2013)
CHIAPELLO SAVIGLIANO 44 – ABET BRA 62
13-16, 12-18, 7-18, 12-10
Savigliano: Barge, Singh, Frandino, Manzo, Olocco, Bustos, Ciavarella, Giletta, Lucido, Cometto, Agosto, Piola. All: Gallo, Sbrozzi
Ai nastri di partenza il campionato Under 13 silver, con le Pantere che ospitano tra le mura amiche del Palaferrua l’Abet Bra.
I saviglianesi scendono in campo con la giusta intensità e grinta per mettere in difficoltà gli avversari, e ci riescono nonostante l’anno di differenza, infatti il primo quarto finisce per 13-16, distacco minimo grazie ad un’ottima difesa. Il secondo quarto inizia sulla falsa riga del secondo, con le pantere che però concedono un po’ di più agli avversari. Si va negli spogliatoi con il risultato di 25-34 in favore di Bra. Nel terzo periodo le Pantere entrano in campo con un blackout che manda tutto a monte, facendo andare gli avversari fino a +15. Il time-out di coach Gallo riesce ad interrompere parzialmente il momento positivo di Bra, facendo riaccendere le giovani Pantere, ma nonostante tutto Bra riesce ad imporsi per 32-52, distacco di 20 punti, che risulterà fatale per le pantere. Nell’ultimo periodo i saviglianesi cercano in tutti i modi di recuperare lo svantaggio, ma ad un loro canestro, Bra risponde. Si va avanti in questo modo tutti gli ultimi 10 minuti, senza che le Pantere riescano ad accorciare lo svantaggio di +20 arrivando al risultato finale di 44-62.
«Dobbiamo evitare di avere quei black-out che possono portare a buttare via tutto quel di buono fatto nei precedenti minuti, su quello dobbiamo migliorare molto. Nel complesso i ragazzi hanno fatto una buona gara».
BRA MONVISO 43 - CHIAPELLO SAVIGLIANO 36
11-6, 11-9, 10-12, 11-9
Savigliano: Barge, Singh, Frandino, Manzo, Olocco, Bustos, Giletta, Lucido, Cometto, Agosto, Piola. All.: Gallo, Sbrozzi
Prima partita in trasferta per le pantere a Bra.
I saviglianesi scendono in campo completamente sconnessi, senza concentrazione e cattiveria agonistica necessaria per vincere le partite, senza mettere intensità e senza correre, infatti il primo periodo finisce 11-6 per gli avversari. Il momento negativo continua anche nel secondo periodo con una poca difesa e sbagliando tante occasioni in attacco. Dopo un time-out di coach Gallo, le pantere riescono a recuperare un po’ di punti, riducendo lo svantaggio. Si va negli spogliatoi con il risultato di 22-15 in favore di Bra. Nel terzo periodo le Pantere entrano in campo con un altro spirito rispetto ai primi due quarti, riuscendo ad arrivare sempre a -2 punti dagli avversari, ma concedendo sempre quel canestro che permette di allungare. Le pantere riescono comunque a vincere il periodo per 12 a 10, risultato di 32-27. Nell’ultimo periodo i saviglianesi cercano in tutti i modi di recuperare lo svantaggio, ma la solida difesa del Bra completamente all’interno dell’area, non permette alle pantere di superare gli avversari. Si arriva così al risultato finale di 43-36.
«Bisogna migliorare dal punto di vista atletico e di concentrazione, non si può entrare in partita al terzo periodo e soprattutto bisogna concretizzare le varie occasioni di vantaggio create e non buttare via la palla».
AQUILOTTI
Nel week end appena trascorso la squadra Aquilotti dell’Amatori Basket Savigliano è stata impegnata nel ormai consueto torneo invernale del Della Fererra. Torneo che ha visto la partecipazione di 10 squadre provenienti dal Piemonte e dalla Liguria. Nei due giorni si sono succedute molte partite che hanno visto le nostre giovani pantere affrontare partite di livello crescente, figurando molto bene. Sfuma infatti di un soffio la finale giocata contro i pari età dell’Olimpo Alba che si aggiudicano il primo posto. La nostra formazione vedeva, tra le file del roster, alcuni ragazzi/e di Savigliano e altri del Centro MiniBasket di Villafalletto. La prima di tante partite con i nostri colori sulle spalle.
Un ringraziamento doveroso agli organizzatori del Torneo che ci ospitano sempre con grande affetto e a tutto lo staff che ha permesso la realizzazione di un tale evento.
Un altro ringraziamento, ancor più doveroso, va ai genitori dei nostri piccoli/e Bianco/Rossi che ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo minuto di queste gare. Davvero 2 giorni intensi e spesi al meglio tra sport e amicizia.
GATORS
SERIE C FEMMINILE: ABC SERVIZI LADY GATORS - CUS TORINO ASD 36-51
Parziali: 10-11, 13-18, 7-15, 6-7.
ABC SERVIZI LADY GATORS: Longobardo, Conti 10, Rolfo 2, Dotta, Casasole 14, Marchisio Grazia 5, Rivoira, Nicola Benedetta, Mellano 3, Porporato, Marchisio Zoe, Marchisio Giulia 2. All. Nicola Valter. Ass. Botta Enrico
Esordio casalingo per la C femminile griffata ABC Servizi, in un palazzetto di Cavallermaggiore con parecchio pubblico a sostenere le Alligatrici protagoniste di in una sfida combattuta per tre quarti gara e che lascia un po' di rammarico per il risultato finale.
Ancora una volta la partenza è buona, c'è grinta e velocità nel gioco, su entrambi i lati del campo, le padrone di casa si battono quasi alla pari contro una formazione ancora una volta di caratura sulla carta superiore e guidata da un allenatore con molta esperienza nell'ambiente. Ad aprire le marcature è Marchisio Grazia con una bomba dal centro, mentre le giovani Casasole e Conti riescono a portare a casa altre buone conclusioni, sia vicino a canestro con la prima, sia dalla lunga distanza con la seconda. Va a referto anche Rolfo con una bella conclusione dalla media, ma in generale la squadra si destreggia bene e riesce a rimanere a contatto come la settimana precedente, chiudendo al giro di boa sotto 23-29.
Dopo l'intervallo lungo, dove coach Nicola e Botta ribadiscono la volontà di continuare a crederci e provare a portare a casa la partita, si assiste ad un'accelerazione delle giocatrici ospiti, che con qualche recupero difensivo, unito ad alcune conclusioni che spesso vanno a segno, trovano l'allungo che potrebbe essere decisivo, portandosi in pochi minuti sul +10. Ma i giochi non sono chiusi, le padrone di casa hanno una buona reazione, vanno a segno con una bomba di Mellano e ribattono con le conclusioni da sotto di Casasole, brava a lottare sempre contro i raddoppi delle piccole avversarie e anche contro i non fischi del direttore di gara, un po' di manica larga per tutto l'incontro e soprattutto sui contatti nell'area pitturata...L'ultimo periodo è ancora combattuto ed aggiudicato dalle ospiti veramente di poco, altro dato che fa capire quanto le Alligatrici abbiano lottato fino alla fine senza mai mollare. Il risultato finale dice 36-51, ma il campo ha dimostrato che poteva essere diverso: è ancora una sconfitta, ma quanto visto sul campo fa ben sperare per il futuro, perché qualche miglioramento rispetto alla precedente partita si è visto e siamo ottimisti per le prossime sfide.
Prossimo incontro: domenica 17 novembre 2024 ore 20,30 ASD PROMOSPORT CUNEO - ABC SERVIZI LADY GATORS - Palestra SportArea, Via Giulia Mereu 4 - Borgo S. Giuseppe (CN).
UNDER 14 FEMMINILE: PALL.SALUZZO - IMMOBILIARE FALDE GATORS 41-38
Parziali: 5-10, 15-12, 9-8, 12-8.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 14, Damiano 4, Dotta 4, Avesani 3, Granero 3, Chiavero 2, Ricci 2, Denasio 2, Frittoli 2, Meia 2, Effiong. All. Marengo Vice all. Raso
Martedì 5 novembre è iniziato il campionato delle ragazze dell'under 14 femminile, che si vedono ospiti in quel di Saluzzo. Partita combattuta per tutto l'arco della gara che vede da prima le bianco verdi scavare un solco di 5 punti tra le due compagini. Ma col passare del tempo, con una Rabbia rebus irrisolto per la difesa delle lady, lo svantaggio si riduce. Si arriva così con il punteggio in parità a pochi minuti dalla fine. Una palla persa sanguinosa e una difesa poco attenta, permettono a Saluzzo di portarsi avanti nel punteggio a 2 minuti dalla fine. A nulla serve l'ottimo tiro preso da Chiavero per portare la partita all'overtime. Finisce la gara con grosso rammarico, per i due punti sfumati, un grosso plauso alle saluzzesi, ostiche rivali che hanno saputo imbrigliare la difesa gators. Si tornerà in palestra con ancora più grinta e determinazione per provare ad invertire la rotta già da sabato.
Prossimo incontro: sabato 9-11-24,IMMOBILIARE FALDE Gators - Asti (palazzetto dello sport di Cavallermaggiore)
RAGAZZI CSI: ABA SALUZZO – LACTALIS GATORS SAVI 2012 60 – 35
Parziali: 14-7, 17-12, 8-7, 21-9.
Gators Savi: Cocco 6, Gnoni, Lingua 4, Ferrua 8, Zavattero, Poccardi 4, Gallo 2, Ghione 4, Racca N. 3, Villosio, Perrone 2, Mazzone 2. All.: Toselli - Zecca.
La sera del 6 novembre inizia una nuova avventura per i RAGAZZI CSI che iniziano il loro campionato di categoria contro l’ostica Saluzzo. La partita sin da subito si preannuncia molto combattuta, infatti nel 1° quarto si vedono entrambe le squadre lottare su ogni pallone, consapevoli del fatto che con questi si potessero guadagnare punti, cercare sempre una via d’uscita di fronte agli ostacoli e la difesa aggressiva, terminando il primo parziale con il punteggio di 14 – 7 per la formazione ospitante. Nel secondo periodo di gioco, si vedono ambedue le squadre andare a canestro con maggior frequenza, permettendo a tutti i giocatori in campo di esprimere il loro basket. Per i viaggianti si vedono molte incursioni a canestro, spesso concluse con il fondo della retina, ma anche difensivamente gli alligatori non demordono nonostante la superiore fisicità dei locali, chiudendo il primo tempo con il punteggio di 31 a 19. Durante il secondo tempo, a partire dal 3° periodo, i Saluzzesi riescono man mano ad aumentare l’intensità ostacolando i gators da ogni loro attacco a canestro, ma nonostante ciò, i Gators riescono a giocare il loro basket e tenendo la solita grinta offensiva e difensiva concludono il terzo parziale per un punteggio di 8 a 7.
Seppur, la partita sembrava esser indirizzata verso la vittoria di Saluzzo, i Gators, non ci stanno e dunque ci provano nell’ultimo quarto a ricucire il divario ormai acquisito dalla formazione locale, ma poi batterie scariche per gli Alligatori permettono di terminare la partita con un punteggio finale di 60 – 35 per i locali.
“Nonostante il risultato interpreti la vittoria di Saluzzo, siamo contenti della prestazione dei nostri ragazzi che hanno giocato contro una formazione che era un anno più grande. Ora ci aspetta una settimana di allenamenti per poi farci trovare pronti nella gara del 17 novembre.” Commenta lo staff a fine partita.
Prossimo incontro: domenica 17/11/2024 ore 10.30, LACTALIS Gators Savi 2012 – Gators Racco (Palazzetto dello Sport – Via Giolitti - SAVIGLIANO - (CUNEO))
TROFEO ESORDIENTI: GATORS WEST COAST – GATORS RACCO 4-12
Parziali: 1-3, 1-3, 1-3, 1-3.
Martedì 5 novembre è iniziato con il botto il Trofeo Esordienti girone Verde che ha visto sfidarsi alla prima gara di campionato le due formazioni Gators del girone: Gators West Coast vs Gators Racco.
L’inizio della gara è dettato dall’emozione che porta a scelte frettolose e di conseguenza a molti errori di precisione sui passaggi e tiri, poi con il passare del tempo e con i primi canestri le due formazioni si sono sciolte ed hanno disputato una gara divertente con azioni corali apprezzabili. La formazione di casa paga l’esordio assoluto di molti giocatori del roster alla prima esperienza “competitiva” contro i “più esperti” ragazzi di Racconigi.
“Derby divertente, molti ragazzi che hanno cominciato da poco hanno avuto modo di misurarsi in una competizione ufficiale e di giocare tanti minuti, adesso pronti per la prossima gara in attesa del derby di ritorno” questo il commento dei due istruttori.
Prossimo incontro: sabato 16/11, ore 10.30, Abet Bra – GATORS WEST COAST (Palazzetto dello Sport – Viale Risorgimento, 31 - Bra (CN))
Prossimo incontro: domenica 17/11, ore 10.00, GATORS RACCO – Olimpo Alba Bianca (Palazzetto dello Sport – Via Principessa Mafalda, 9 - Racconigi (CN))
UNDER 15 GOLD: AUXILIUM QUINTUM – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS 39 – 65
Parziali: 16-26; 12-17; 7-13; 4-9
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 26, Correndo 9, Biga 7, Magliano 5, Birolo 6, Givo 3, Bergese 3, Ferrero 2, Brunetti 2, Giuliano 2. All. Racca – Toselli
Una partenza shock non ha scalfito la determinazione dei giovani Gators, che hanno ribaltato una situazione inizialmente complicata per imporsi con un netto 39-65 sull’Auxilium Quintum Torino. La partita è iniziata sotto i peggiori auspici per i saviglianesi, con i padroni di casa che hanno piazzato un parziale di 6-0 nei primi sessanta secondi. Ma i ragazzi di coach Racca non si sono scomposti, reagendo con una difesa aggressiva che ha mandato in tilt l’attacco avversario. Intercettazioni e recuperi a ripetizione hanno permesso ai Gators di ribaltare rapidamente il punteggio e chiudere il primo quarto in vantaggio (26-16).
L’intensità difensiva è stata la chiave di volta dell’incontro. I saviglianesi hanno continuato a pressare a tutto campo, costringendo gli avversari a commettere numerosi errori e a subire un ritmo di gioco forsennato. L’allungo è stato costante nel corso della partita, con i bianco-verdi che hanno toccato anche il +30 nel terzo quarto.
“Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi – ha commentato coach Racca al termine della partita -. Hanno dimostrato grande carattere e maturità nel superare un avvio difficile. La difesa è stata impeccabile, ma anche in attacco abbiamo giocato con intelligenza, sfruttando le nostre migliori caratteristiche”.
Questa vittoria è un segnale importante per il futuro degli alligatori, segno che l’impegno in allenamento paga sempre. I giovani saviglianesi stanno dimostrando di essere una squadra tosta e capace di competere in questo difficile campionato.
Prossimo incontro: sabato 09/11/2024 ore 17.15, AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – CONTE VERDE RIVOLI (Palazzetto dello Sport, Via Giolitti 9 12038 SAVIGLIANO).
UNDER 19 GOLD: VM SERVICE GATORS - TAM TAM 55-84
Parziali: 11-20, 10-17,22-25, 12 -22.
Vm service Gators: Alessio 14, Pepe 10, Ghigo 10, Crosetto 8, Pistone 4, Inaudi 4, Avalle 3, Botta 2, Iacuzzi, Baretta, Mori, Paonne. All Colonna
Lunedì 4 novembre i ragazzi dell’Under 19 Gold dei Gators hanno affrontato i ragazzi di Torino del Tam Tam, una squadra ben organizzata e molto competitiva. Nei primi minuti del primo quarto, tra le due squadre c’è stato equilibrio, con i ragazzi che si sono sfidati sul campo con tanto agonismo e voglia di vincere. Passati i primi minuti della partita, però, i ragazzi del Tam Tam hanno aumentato notevolmente il ritmo, portandosi avanti di nove punti alla fine del quarto, Nel secondo quarto, i torinesi hanno esercitato un’ottima pressione a tutto campo sui padroni di casa e, nonostante le indicazioni tecniche date dagli allenatori durante i time-out, i Gators non sono riusciti a contrastare l’altissimo ritmo imposto dal Tam Tam, che all’intervallo si porta avanti di 20 punti.
Nel terzo quarto i saviglianesi reagiscono, e il periodo inizia subito con due triple per i Gators, realizzate da Pepe e Ghigo. Alessio segna qualche punto facile giocando uno contro uno. Poco dopo è il turno di Crosetto, che mette a segno 6 punti in questo quarto, ridando un po’ di speranza ai ragazzi dei Gators. Tuttavia, il Tam Tam non ci sta e risponde con una zona press a tutto campo, che consente loro di recuperare qualche facile pallone e lanciarsi in contropiede.
Nell’ultimo quarto i ragazzi di casa fanno tutto il possibile per limitare i danni dei quarti precedenti, ma non c’è nulla da fare: il Tam Tam ha la meglio sui ragazzi di Savigliano e la partita finisce 55 a 84 per i torinesi.
Prossimo incontro: mercoledì 13/11/24 alle 21.15, Bea Chieri - Vm service Gators (Chieri).
UNDER 14 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS - SCUOLA BASKET ASTI 59-23
Parziali: 14-6, 15-4, 9-7, 21-6.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 14, Damiano 4, Dotta 4, Avesani 3, Granero 3, Chiavero 2, Ricci 2, Denasio 2, Frittoli 2, Meia 2, Effiong. All. Marengo Vice all. Raso
Martedì 5 novembre è iniziato il campionato delle ragazze dell'under 14 femminile, che si vedono ospiti in quel di Saluzzo. Partita combattuta per tutto l'arco della gara che vede da prima le bianco verdi scavare un solco di 5 punti tra le due compagini. Ma col passare del tempo, con una Rabbia rebus irrisolto per la difesa delle lady, lo svantaggio si riduce. Si arriva così con il punteggio in parità a pochi minuti dalla fine. Una palla persa sanguinosa e una difesa poco attenta, permettono a Saluzzo di portarsi avanti nel punteggio a 2 minuti dalla fine. A nulla serve l'ottimo tiro preso da Chiavero per portare la partita all'overtime. Finisce la gara con grosso rammarico, per i due punti sfumati, un grosso plauso alle saluzzesi, ostiche rivali che hanno saputo imbrigliare la difesa gators. Si tornerà in palestra con ancora più grinta e determinazione per provare ad invertire la rotta già da sabato.
Prossimo incontro: sabato 9-11-24, IMMOBILIARE FALDE Gators - Asti (palazzetto dello sport di Cavallermaggiore)
UNDER 17: GATORS - ABET BRA 63-56
Parziali: 14-12, 26-18, 9-10, 14-16
GATORS: Bosio 4, Crosetto 3, Paonne 6, Botta 6, Inaudi 5, Ambrogio 9, Iacuzzi 14, Massa 5, Lungeki 11, Graziano. All. Lazzari Ass. Colonna.
Prima vittoria per l'Under 17 Gold che ha ragione di una coriacea Abet al termine di un incontro condotto per larghi tratti, ma con la squadra ospite capace di tenersi sempre a contatto. In realtà la brutta partenza dei padroni di casa lasciava presagire ad un'altra serata storta per Inaudi e soci, morbidi in difesa e poco incisivi in attacco. Con un'ottima reazione , frutto anche di una buona pressione a tutto campo, gli alligatori, prima recuperano il divario, poi si portano avanti raggiungendo il massimo vantaggio con un canestro di Ambrogio sulla sirena del secondo quarto.
Nella terza frazione entrambe le squadre sono poco precise nella metà campo offensiva, si arriva quindi nel periodo finale dove i ragazzi di Sanino con tanta energia, piazzano un break decisivo che porta in parità la partita con una inerzia decisamente a favore dei viaggianti. L'energia dell'esordiente Lungeki e una tripla allo scadere dei 24' di Iacuzzi, sigillano però lo strappo finale per una vittoria nel complesso meritata per i Gators.
Il commento dello staff tecnico: "Siamo contenti per il risultato e per avere saputo reagire, alle difficoltà venute nella parte finale del match. Tendiamo ancora a condividere poco la palla nei momenti topici della partita oltre una scarsa attenzione nell'uno contro uno difensivo: ci lavoreremo con grande attenzione."
Prossimo incontro: sabato 16 novembre, ore 19.30, CAMPUS - GATORS (Corneliano d'Alba).
RAGAZZI CSI 2011: GATORS SAVI - GRANDA COLLEGE CUNEO 53-34
Parziali: 14-7, 17-5, 11-10, 11-12.
Gators: Allemandi 24, Raimonda 8, Tiwana 6, Peruach 4, El bouady 4, Ariaudo 3, Abba' 3, Culasso 2, Mariani 0, Boshnjaku 0. All Scibetta
Parte il gruppo 2011 di Savigliano il campionato Ragazzi, un primo quarto combattuto dove i giovani alligatori si portano subito avanti , ma verso la fine del periodo i cuneesi cominciamo a dare fastidio preoccupando la difesa Gators.
Nel secondo periodo i ragazzi ce la mettono tutta difendendo su ogni pallone e trovando in attacco sempre il compagno libero passandosi bene la palla, permette di andare negli spogliatoi sul punteggio di 31-12.
Nella seconda parte gli avversari non mollano un centimetro, ma la squadra è stata brava a gestire senza subire nessun parziale dai cuneesi. Partita dove si è visto i piccoli alligatori combattere su ogni pallone e giocare cercando sempre il compagno libero, commenta lo staff.
Prossimo incontro: mercoledì 13/11/2024 ore 18:45, Olimpo Alba - Gators 2011 (Alba, Palazzetto Piazza Cristo Re).
UNDER 15 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS - A.B. CARMAGNOLA 58-40
Parziali: 14-6, 9-8, 16-16, 17-10.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Spertino 22, Tuninetti 10, Dotta 6, Torello Pichetto 5, Gitto 4, Meia 4, Ziliotto S. 3, Ziliotto G. 2, Chiavero 2, Ricci, Damiano. All. Dellarovere Vice all. Marengo
Grande partita quella svolta dalla compagine Under 15 delle Lady Gators domenica contro Carmagnola. Nonostante la pesante assenza di "Ciccia" Gianoglio, ben consapevoli della difficoltà della partita, la squadra riesce ad affrontarla nel migliore dei modi. Quest'ultima sfodera una delle migliori prestazioni di questi due anni a livello difensivo. In fase offensiva si vede un ottima circolazione di palla, che sovente porta le carmagnolesi a perdere le proprie marcature e produce delle "facili" conclusioni per la compagine bianco-verde. Difatti saranno ben nove undicesimi di squadra ad iscriversi a referto. Una vittoria che da morale e fa acquistare consapevolezza al gruppo, più forti delle difficoltà, giocando insieme. Entusiaste le ragazze che rendono orgogliosi genitori e allenatori.
Prossimo incontro: domenica 17-11-2024, ore 15.30, Club G.Borsi Ceva-Immobiliare Falde Gators (Piazza Gagliano 3, Ceva).
UNDER 15 GOLD: AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – CONTE VERDE RIVOLI 66 – 53
Parziali: 14-8; 19-13; 13-16; 20-16
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 23, Ferrero 9, Biga 8, Giuliano 7, Barra 6, Correndo 5, Magliano 4, Givo 4, Bergese, Birolo. All. Racca – Toselli
I giovani Gators hanno offerto una prestazione maiuscola, superando nettamente Conte Verde Rivoli con il punteggio di 66-53. Una partita che ha entusiasmato il pubblico presente al palazzetto, grazie ad un gioco fluido, una difesa aggressiva e un’ottima capacità di reazione.
Gli ospiti sono partiti a razzo, sorprendendo i padroni di casa con un parziale iniziale di 0-6. Ma i Gators non si sono scomposti e, grazie ad un’accelerazione fulminea, hanno ribaltato la situazione con un parziale di 14-2, chiudendo il primo quarto in vantaggio.
La partita è proseguita su ritmi altissimi, con i Gators che hanno dominato il campo grazie ad una difesa pressante e a numerosi contropiedi finalizzati con successo. All’intervallo lungo, il vantaggio dei saviglianesi era di 12 punti (33-21).
Nella ripresa, Conte Verde Rivoli ha provato a rientrare in partita, accorciando le distanze fino al -5. Ma i Gators, guidati da un ottimo gioco di squadra, hanno saputo mantenere la calma e allungare nuovamente, portando a casa una vittoria meritatissima.
Al termine della partita, lo staff tecnico dei Gators ha espresso soddisfazione per la prestazione dei ragazzi: “Sono molto contento della partita di oggi. La squadra ha giocato con grande intensità e ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà. La difesa è stata eccezionale, ma dobbiamo continuare a lavorare per migliorare l’aspetto offensivo e affinare i meccanismi di gioco. Sono orgoglioso di questi ragazzi”.
Prossimo incontro: giovedì 14/11/2024 ore 21.00, PALL MONCALIERI – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS (PALAZZETTO DELLO SPORT EINAUDI, Via Einaudi 44 10024 MONCALIERI (TO)).
ESORDIENTI FEMMINILE: B.C. GATORS - A.B. SALUZZO 12-4
Mini tempi: 3-1, 3-1, 3-1, 3-1.
Lady Gators: Denasio 13, Barbero 10, Frittoli 8, Sannazzaro 6, Effiong 6, Chiapello 6, La Bella 6, Cambiano 4, Mascolo 2, Polizzi 1, Canavese, Re, Boshnjaku. All. Raso.
Debutto in campionato per le nostre piccole ma grandi Esordienti lady gators, che affrontano l'A.B. Saluzzo sotto il tetto casalingo del Palasport di Cavallermaggiore.
Le ragazze bianco verdi dimostrano fin da subito tutti i miglioramenti maturati durante questo primo periodo di allenamenti, con spirito di squadra e voglia di giocare. È un piacere vedere un gruppo di ragazze che la domenica mattina si dedica allo sport, emerge da loro tutta la passione che hanno per la pallacanestro.
Tutte le componenti della squadra scendono in campo con risultati più che positivi, la difesa determinata mette in seria difficoltà le meno esperte avversarie saluzzesi, mentre in attacco si vede una forte collaborazione che porta a numerose conclusioni a canestro. Si finisce la gara con il sorriso perché queste ragazze dimostrano di meritare tutta la fiducia dei coach e della nostra società che grazie a loro impreziosisce il settore femminile gators, e certo anche un po' di sorriso per la vittoria.
Prossimo incontro: giovedì 21/11/2024 ore 18:00, Abet Bra - B.C. Gators (Viale Risorgimento, Bra).
JUNIORES CSI: BASKET CAIRO - GATORS 42-56
Parziali: 13-21, 14-10, 6-15, 9-10.
GATORS: Mosso Gabriele 2, Mori 11, Trantanelli 4, Bossati Jacopo, Cresto 4, Rivoira 8, Scardina 2, Carignano 6, Lungieki 19. All. Botta Enrico.
Esordio vincente per la formazione degli Juniores in trasferta in quel di Cairo Montenotte, affrontando una squadra che ha dato del filo da torcere per metà partita agli alligatori guidati da coach Botta.
E dire che l'inizio sembra proiettare la gara verso un epilogo positivo, grazie alla buona regia di Mori ed alla grinta di Lungieki spesso a segno in velocità, ma alla presenza fisica di Carignano e Rivoira sotto le plance. Ma Cairo non ci sta e, dopo una partenza complicata, ha la reazione che ti aspetti da un avversario e prende fiducia, togliendola agli ospiti che nel tentativo di replicare perdono un po' le fila del gioco e forzano qualche conclusione di troppo che porta anche palle perse sanguinose. Al termine dei primi due tempi lo scarto è minimo a favore dei Gators che chiudono avanti sul 27-31.
Dopo l'intervallo lungo dove coach Botta cerca di far capire che occorre avere un po' più di pazienza e giocare meglio insieme, la contro reazione arriva: la difesa alza i ritmi trovando buoni recuperi, in attacco arrivano trame migliori che portano a realizzare con meno difficoltà. Lungieki è ancora il più produttivo e con la sua grinta trascina i compagni che non sono da meno: recuperi palla portano ad alcuni contropiedi efficaci, anche i più giovani Bossati, Mosso e Trentanelli diventano più concreti e produttivi. Ancora Mori, con qualche conclusione anche un po' fuori dagli schemi, e Rivoira con i suoi centimetri e chili vicino a canestro danno il loro contributo. Non sono da meno capitan Scardina e Cresto che lottano in difesa e portano punti importanti che fanno prendere un buon vantaggio alla squadra. Nell'ultimo periodo Cairo prova ancora a recuperare, mette molta fisicità e rende la gara più tirata ed animata: ma il tentativo si scontra contro la fermezza degli Alligatori che non si lasciano sopraffare e portano a casa una meritata vittoria col punteggio finale di 42-56.
È stata una gara maschia dove nessuno si è risparmiato, con qualche alto e basso normale per un esordio: ma la strada intrapresa è quella giusta e la squadra dovrà continuare a lavorare sodo per migliorare sempre di partita in partita.
Prossimo incontro, domenica 17 novembre 2024 ore 15,30 GATORS - NEW BASKET ABET BRA, Palazzetto dello Sport, Via G. Giolitti 1 - Savigliano (CN).
UNDER 14 SILVER: ASD BC GATORS WEST COAST- BASKET NIZZA 77-32
Parziali: 21-6, 19-5, 21-16, 16-3
ASD BC GATORS WEST COAST: Angaramo 6, Cresto, Damian 14, Dellavalle 4, Kolndrekay 2, Marchisio 12, Mura 2, Pasquinelli 6, Ruberti 26, Silato 3, Simon 2. All.: Nicola
Inizia per i ragazzi West Coast anche il campionato Under 14 FIP, altra bella occasione per disputare partite numerose che fanno sempre tenere alta l’attenzione di ragazze e ragazzi. Coach Nicola schiera in quintetto: Angaramo, Damian, Marchisio, Ruberti, autore di ben 26 punti, e Dellavalle. Gli ospiti si presentano solo in 8, così i padroni di casa cercano da subito di metterla sulla corsa e i contropiedi a segno sono veramente tanti, grazie alle sgroppate di Marchisio, Damian e Kolndrekay.
I primi due quarti filano via abbastanza velocemente: Angaramo è bravo a prendersi la responsabilità di portare avanti la palla nel traffico, mentre Dellavalle e Ruberti conquistano parecchi rimbalzi sui due lati del campo. Simon è molto attento in fase difensiva e non fa passare nessun avversario in modo facile; Mura ci prova un paio di volte da fuori, mentre Damian è molto efficace a correre in campo aperto (un po’ meno nelle conclusioni vicino a canestro, dove è mancato un pizzico di “astuzia” in più nell’attaccare a tabellone contro più avversari del dovuto).
Al ritorno della pausa lunga i giovani Gators perdono un attimo l’attenzione difensiva, rischiando di far prendere una striscia positiva agli avversari. Cosa che però cambia nell’ultimo quarto dove i giovani ragazzi riportano la partita a come era stata nel primo tempo di gara.
Vince West Coast con merito: "Non poteva cominciare meglio questa competizione. Cercheremo di dare spazio a tutti nelle partite così da dare possibilità di crescita ad ognuno: sarà un bel campionato!!!” conclude il coach al termine.
UNDER 13: LACTALIS GATORS - OLIMPO ALBA 100-46
Parziali: 25-8, 23-12, 24-11, 28-15.
LACTALIS Gators: Toselli 29, Iannuzzi 10, Ferrua 10, Antolini D. 10. Milanesio 10, Antolini N. 8, Racca P. 7, Gallo 6, Lingua 4, Cocco 4, Racca N. 2, Pali. All. Toselli - Tesio.
Sabato 9 novembre i giovani Alligatori dell'Under 13 dei Gators hanno letteralmente dominato il parquet di casa, infliggendo una sconfitta all'Olimpo Alba con un punteggio che parla da se'. Una prestazione molto positiva che ha lasciato di stucco avversari e pubblico. Dalla prima palla a due, gli Alligatori hanno imposto un ritmo forsennato, mettendo in difficoltà gli avversari in ogni zona del campo. La squadra ha dimostrato una determinazione e una coesione fuori dal comune, con tutti i giocatori che hanno offerto un contributo fondamentale alla vittoria, tranne lo sfortunato Pali che si è infortunato nelle prime azioni di gioco. Dopo un parziale in avvio di gare, Alba prende le misure e cerca di contrastare l'offensiva Gators, ma la differenza fisica e tecnica dei padroni di casa non ne risente nel gioco e tutti i componenti del team biancoverde evidenziano importanti miglioramenti. Lo staff, visibilmente soddisfatto, ha commentato così il successo: "Siamo estremamente orgogliosi dei nostri ragazzi. Oggi hanno giocato una partita perfetta, dimostrando di essere una squadra davvero tosta. Questa vittoria è il frutto di tanto lavoro e dedizione degli anni precedenti e di questi primi mesi trascorsi insieme, e ci proietta verso gli obiettivi stagionali".
Con questa vittoria, i Gators consolidano la loro posizione in classifica e si candidano come una delle squadre più temibili del proprio girone.
Prossimo incontro: sabato 16/11/2024 ore 14:15, Granda College Cuneo - A.B. LACTALIS Gators (Palasport Sportarea - Via Mereu 28 - CUNEO - (CN))
CAYMANS: MECCANICA ZETAEMME CAYMANS - ACAJA FOSSANO 55-65
Parziali: 22-15, 3-15, 14-7, 16-28.
B.C.Caymans Meccanica Zetaemme: Bajrami 27, Perrone 11, Borsa 9, Colombano 4, Donalisio 2, Donnarumma 2, De Stefano 0, Zorgniotti 0. All.: Mondino.
Prima di campionato per i Caymans che affrontano i fossanesi dell’Acaja nella riedizione della finale secca dello scorso campionato. I ragazzi di coach Gio Mondino arrivano all’appuntamento con parecchie defezioni, tra infortuni e turni di lavoro lasciando a disposizione solo 8 giocatori. Nonostante ciò, l’inizio gara è promettente con Max Donnarumma a gestire l’attacco, ben coadiuvato da Davide Borsa e dall’esordiente Caymano Albano Bejrami. Sotto canestro agiscono Capitan Colombano e Perrone aiutati dal rientrante Gabbo Donalisio (assente dai parquet da oltre 10 anni).
Le trame offensive sono ottime e Fossano fatica a restare in partita. Nel secondo periodo, i biancoverdi litigano assai con il canestro avversario e mettono a referto la miseria di 3 punti, generando il sorpasso dei fossanesi. Dopo l’intervallo lungo, spesso vero tallone d’Achille dei Caymani, il quintetto torna a macinare gioco in attacco anche grazie alla buona difesa individuale. A fine periodo, però si interrompe la partita di Donnarumma per problemi muscolari lasciando la squadra senza un portatore di palla. Nel quarto finale, il sorpasso nel punteggio si alterna fino a tre minuti dalla fine, quando i fossanesi trovano 3 conclusioni dalla lunga distanza e si aggiudicano i primi punti del campionato.
“Il nostro campionato parte con alcune difficoltà, abbiamo diversi assenti e qualche giocatore da inserire al meglio. Ma intravedo ampi margini di miglioramento: tutto dipenderà dalla volontà dei ragazzi nel seguirmi. Questa sera era tutt’altro che facile, ma abbiamo retto per 37 minuti . Sono certo che ci potremo togliere diverse soddisfazioni“.
Prossimo incontro: mercoledì 13/11/24 ore 20,40 vs Vbf Fossano – Palestra comunale Fossano (CN)
UNDER 15 ECCELLENZA: GGS BASKETBALL PROJECT - CUS TORINO 69 - 58
Parziali: 17-12, 38-29, 57-43, 69-58
GGS Basketball Project: Abello 29, Peano 4, Alladio 13, Bosio , Fresia 10, Dutto , Giraudo 4, Gredza , Panero 1, Mellano 2, Terzaghi 4, Tallone
Sabato 9 novembre GGS Basketball Project ospita tra le mura amiche di Sport Area i Torinesi di CUs Torino per la 5 Giornata di andata del campionato Under 15 Eccellenza.
I padroni di casa iniziano la gara senza la dovuta grinta e concentrazione, permettendo a Cus di trovare facili conclusioni. Ci pensano Abello e Alladio a incrementare il punteggio finendo il primo quarto in vantaggio di 5 punti.
Nel secondo e terzo quarto i GGS alzano il ritmo con una buona pressione difensiva che consente alla squadra locale di ritagliarsi un vantaggio di 9 punti a metà gara. Nel secondo tempo un susseguirsi di alti e bassi permette ai GGS di portare a casa i 2 punti finendo la gara in vantaggio per 69 a 58 che chiude il match. Tutti i giocatori della formazione di Capelli hanno avuto la possibilità di scendere in campo e aumentare la propria esperienza in questo campionato che si sta dimostrando di gran livello, con tutte le squadre che stanno dimostrando la loro grinta e determinazione.
"Abbiamo giocato a tratti un'ottima gara, dobbiamo però iniziare con più determinazione le partite senza sottovalutare l'avversario, questo sarà l'obiettivo dei prossimi allenamenti". Queste le parole dello staff.
Prossimo incontro: martedì 19 novembre 2024 ore 19.00, ACQUA EVA PALL. ABA SALUZZO - GGS BASKETBALL PROJECT
UNDER 17 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS - LIBERTAS MONCALIERI GIALLA 44-56
Parziali: 9-19, 17-13, 13-10, 5-14.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 6, Rolfo 2, Spertino 18, Torello 2, Racca, Marchisio 3, Rovere, Casasole 5, Conti 8, Dotta. All: Dellarovere.
Nella serata di sabato 9 novembre, dopo un' ammirevole prestazione contro la corazzata Moncalieri, le Lady Gators escono a casa sconfitte a testa alta. I primi minuti della gara sono dominati dalla fisicità di Obaseki, che consente a Moncalieri di scavare subito un parziale. Tuttavia, l'efficace ingresso di Tuninetti e, successivamente, Dotta permette alla squadra di aumentare il ritmo e la fluidità della nostra transizione, riuscendo a limitare i danni e arrivando al punteggio di 9-19 al primo quarto. Nel secondo quarto, le giovani alligatrici cambiano marcia e con "4" triple, a distanza di pochi minuti di Conti-Marchisio-Spertino-Rolfo (anche se purtroppo al nostro capitano piace pestare la linea), si arriva all'intervallo sul 26-32. Al rientro dagli spogliatoi, l'intensità della partita non sembra calare. Casasole sugli scudi continua la sua partita di grande sacrificio in fase difensiva, quando due splendidi suoi canestri in contropiede ed un buzzer beater di Spertino ci portano sul -3, esaltando gli animi e facendo esplodere la panchina. Si arriva al quarto quarto con Racca e Tuninetti costrette ad abbandonare prematuramente il campo a causa di 5 falli; inoltre, un piccolo calo di energie, prontamente colto a proprio vantaggio da Moncalieri, ci vede patire nell'ultima frazione, con Marocco protagonista, che si dimostra cinica nei minuti finali della gara. Il match si conclude sul punteggio di 44-56 e con un pochino di rammarico, data l'altissima qualità di gioco tenuta dalle ladies per tutta la partita.
Tuttavia, dobbiamo comunque tener presente di esserci confrontate con un avversario di ottimo livello e, dunque, a prescindere dal risultato, di poterci ritenere più che soddisfatte.
Prossimo incontro: sabato 16/11 ore 17.30, Pall. Aba Saluzzo - IMMOBILIARE FALDE Gators (Palazzetto - Via della croce 57/c - Saluzzo (CN)
TORNEO DELLA FERRERA CATEGORIA AQUILOTTI MASCHILE
Nel fine settimana si è disputato il consueto torneo "Della Ferrera", sapientemente organizzato dalla Pallacanestro Farigliano e dedicato alla categoria aquilotti.
I Gators si sono presentati con una formazione composta da mini atleti provenienti dai centri minibasket di Savigliano e Racconigi. Hanno disputato le gare della fase a gironi presso l'impianto di Farigliano: al sabato pomeriggio sconfitta di misura contro Vado Ligure dopo una gara condotta per ampi tratti e poi lasciata sfuggire per piccoli ma decisivi episodi; a seguire la netta affermazione contro la compagine di Cairo Montenotte. All'indomani, sempre a Farigliano, la doppia sconfitta patita prima contro Olimpo Alba, anche qui, dopo aver nettamente vinto i primi due parziali, la partita è sfuggita di mano un po' per bravura degli avversari ed un po' per nostre ingenuità; più netta invece la sconfitta contro i padroni di casa della pallacanestro Farigliano che si aggiudicano ben cinque dei "set" a disposizione.
Dopo un rapido pranzo dunque ci si sposta in quel di Carrù per il piazzamento dall'ottavo al decimo posto: avendo vinto entrambe le gare contro Cairo e Carrù i nostri ragazzi si aggiudicano l'ottava posizione nella classifica generale (per la cronaca il torneo se lo è aggiudicato l'Olimpo Alba).
Infine l'ultimo trasferimento a Dogliani dove, dopo aver assistito alla finalissima, tutti i ragazzi di tutte le squadre partecipanti sono stati premiati nella conclusiva cerimonia di premiazione e saluti.
"Una bella esperienza vissuta coi ragazzi che hanno provato a fare del loro meglio provando a mettere in pratica ciò che in allenamento stanno imparando a fare. C'è ancora tanto lavoro da fare, sia in palestra per recuperare i deficit motori su cui innestare le abilità necessarie per potersi esprimere adeguatamente, sia durante le partite per sviluppare quelle capacità di gioco che sono indispensabili per dare un senso a ciò che si fa in campo. Si riparte da queste considerazioni per programmare meglio il lavoro venturo".
Si coglie in questa sede l'occasione per ringraziare tutto lo staff organizzativo della pallacanestro Farigliano per la cura nello svolgimento del torneo, ma anche i nostri genitori che pazientemente hanno accompagnato i propri ragazzi in questo weekend sportivo.

