Casa Pelleri verrà riqualificata: ecco come apparirà

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
La giunta comunale ha recentemente approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica (redatto dall'architetto Simona Paniati) - con conseguente variazione del programma triennale dei lavori pubblici 2024-26 - per l'operazione di ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'edificio di proprietà pubblica "Casa Pelleri", adiacente al municipio e contenente al suo interno anche l'archivio storico comunale, oltre che sede di alcune associazioni, fra cui l'Anpi.
Un passaggio burocratico essenziale al fine di ottenere (forse) le risorse economiche necessarie al futuro avvio del cantiere, attingendo dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per la regione Piemonte.
L'intenzione è di trasformare la struttura in questione in una foresteria, centro di accoglienza, guest house e con mini appartamenti, favorendo l'offerta turistico-ricettiva di Racconigi e del territorio circostante.
di Massimo Tabusso
ULTERIORI DETTAGLI ALL'INTERNO DEL GIORNALE.
