Una “Notte al museo" fra svago, cultura e novità

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Sarà una “Notte al museo” ricca di novità quella che si prospetta sabato al “MuGi”, il museo-gipsoteca di via San Francesco diretto da Silvia Olivero.
Le sale hanno appena accolto un nuovo allestimento: accanto ai gessi di Davide Calandra ci sono ora anche quelli di Annibale Galateri, artista e politico cittadino. Inoltre, è stata inaugurata una mostra, Memento che fa dialogare gessi e foto.
C’erano anche gli esponenti della famiglia Galateri, sabato scorso, per le inaugurazioni. E le sorprese non sono finite qui.

I due allestimenti appena inaugurati saranno al centro della “Notte al Museo. Arte, Teatro, Musica”, che si terrà nel pomeriggio di sabato 20 luglio nei locali di via S. Francesco.
Il programma
Si comincia alle 17.30 con “Verso le stelle e oltre”, momento di animazione teatrale itinerante a cura di Claudio Del Toro, associazione Teatro e Società.
Alle 18 spazio all'approfondimento, con una riflessione sulle gipsoteche in Europa: “L’Accademia di Brera incontra la Gipsoteca di Savigliano”. A cura di Chiara Nenci e Anna Mariani dell’Accademia di Brera di Milano, in dialogo con Marcello Grassi. Modera la direttrice Silvia Olivero.
La “Notte” proseguirà con l'apericena, in programma dalle 19 alle 20.30 (per la prenotazione è necessario contattare lo 0172.750838, o scansionare il qr-code sul sito internet del Comune). A seguire, concerto in collaborazione con gli Amici della Musica, dalle 21 alle 22.30.
L'ingresso è libero. Per informazioni contattare lo 0172.712982 o scrivere a: museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it.
ULTERIORI DETTAGLI ALL'INTERNO DEL GIORNALE.
