Tre saviglianesi sono stati nominati Cavalieri della Repubblica

L'onorificenza è stata consegnata a Cuneo
14 Dic 2023   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Savigliano ha tre nuovi Cavalieri. A Cuneo, si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “al merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Presidente della Repubblica con decreto dello scorso 2 giugno a ventiquattro cuneesi. Tali onorificenze sono state istituite per ricompensare le benemerenze acquisite nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia, del volontariato, e rappresentano un riconoscimento per coloro che si sono distinti in questi campi. A premiare, oltre al prefetto Patrizia Triolo, i sindaci delle città e dei paesi di residenza degli insigniti. Presenti anche il presidente della Regione Alberto Cirio con l’assessore Luigi Icardi, oltre all’onorevole Chiara Gribaudo.

Tra i 24 insigniti due neo cavalieri sono saviglianesi: si tratta di Massimo Barolo e di Lanfranco Tomatis, entrambi premiati dal sindaco Antonello Portera.

Massimo Barolo è il titolare dell’azienda “Al.Fiere” specializzata nella produzione, noleggio ed allestimento di strutture temporanee in occasione anche della preparazione di grandi eventi, quali la Fiera del Tartufo di Alba e la Fiera del Marrone di Cuneo. In passato ha svolto attività di volontariato presso la Croce Rossa. Dal 1995 si occupa di promuovere il territorio organizzando manifestazioni a carattere locale il cui ricavato viene devoluto in ambito sociale e sportivo.

Barolo, Borsotto e Portera

Barolo, Borsotto e Portera

Lanfranco Tomatis è stato titolare dell’omonima ditta specializzata nella vendita e riparazione di macchine agricole. Nel 2008 ha fondato il Gruppo Alpini di Levaldigi nell’ambito del quale, ad oggi, svolge l’incarico di capogruppo. Unitamente agli altri iscritti promuove ed organizza feste in occasione di ricorrenze legate al Corpo e svolge, a titolo gratuito, attività presso la casa di riposo del paese. Presta inoltre volontariato presso la Pro Loco di Levaldigi.

Triolo, Tomatis e Portera

Triolo, Tomatis e Portera

Nella stessa cerimonia è stata premiata la dottoressa Ivana Borsotto: molto attiva nel campo del volontariato, dal 2010 al 2016 ha ricoperto l’incarico di presidente del Consiglio di amministrazione del Consorzio Monviso Solidale e attualmente è presidente della Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana.