Una passeggiata per scoprire una delle figure più controverse di Racconigi

“Caterina de’ Mattei, beata ed eretica” toccherà la casa natale e la cappella a lei dedicata, oltre alle chiese dei Padri Predicatori e di San Giovanni
14 Nov 2025   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Proseguono gli appuntamenti autunnali promossi dal Comune di Racconigi in collaborazione con l’Ufficio Turistico. Domenica 16 novembre, alle ore 14.45, è in programma una nuova passeggiata cittadina dal titolo “Caterina de’ Mattei, beata ed eretica”, dedicata a una delle figure femminili più affascinanti e controverse della storia racconigese. Il costo della visita è di 6 euro, con ingresso gratuito per i minori di 7 anni.

Chi fu Caterina de' Mattei

Nata nel 1486 nel cuore del centro storico della città, Caterina de’ Mattei crebbe in una famiglia modesta e fin da bambina fu soggetta a fenomeni mistici che spesso si manifestavano mentre filava la seta. La sua profonda religiosità la condusse a entrare nelle Terziarie Domenicane, ma con il tempo le sue visioni divennero profezie politiche, tanto da attirare l’attenzione di figure influenti come Claudio di Savoia Racconigi e, al tempo stesso, l’ostilità di molti concittadini. Accusata di eresia, finì davanti al tribunale dell’Inquisizione e, sgradita ai racconigesi, fu allontanata, trovando rifugio a Caramagna Piemonte.

La passeggiata permetterà di seguire le tracce di questa figura enigmatica e coraggiosa attraverso un percorso che toccherà la casa natale e la cappella a lei dedicata, aperta in esclusiva per i visitatori, oltre alle chiese dei Padri Predicatori e di San Giovanni, dove si conservano due preziosi altari che la ricordano. La visita è resa possibile grazie alla collaborazione della Parrocchia di San Giovanni, del signor Nelino e dei volontari dell’Associazione Chiesa di San Domenico, ai quali sarà devoluta parte dell’incasso.

Il programma 2025

Il ciclo di visite del 2025 si concluderà nel mese di dicembre con due appuntamenti dedicati ai piaceri della tavola, in vista della Fiera di Santa Lucia e delle festività natalizie.
Domenica 7 dicembre, in occasione della #domenicalmuseo, il Castello di Racconigi ospiterà la visita “A tavola a Racconigi”, con partenza alle 11.30 e alle 14.45 e un biglietto d’ingresso di 5 euro, gratuito per i minori di 7 anni.

Per informazioni è possibile consultare la pagina del Consorzio Conitours all’indirizzo www.cuneoalps.it o telefonare al numero 0171.696206.