Torna la colletta alimentare nei supermercati della nostra zona

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Sabato 15 novembre, anche nei supermercati aderenti del nostro territorio, torna la Giornata nazionale della colletta alimentare. L’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare prevede, in provincia di Cuneo, il coinvolgimento di 210 punti vendita, in 66 località, supportando 62 strutture caritative convenzionate che annoverano un totale di 12.687 persone assistite.
Dalle 8 alle 18, i volontari della Croce Rossa, della Caritas, della Protezione civile e gli Alpini saranno presenti davanti ai supermercati Lidl, Mercatò Local, Despar, Ok Market e Presto Fresco, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di aiutare chi si trova in difficoltà economiche e per invitare tutti a compiere un gesto concreto di altruismo. Chi farà la spesa potrà infatti acquistare generi alimentari di prima necessità a lunga conservazione, come alimenti per l’infanzia, pasta, tonno o carne in scatola, olio, riso, legumi, biscotti e donarli direttamente ai volontari presenti all’uscita dei supermercati. Tutti i prodotti raccolti saranno destinati alle persone e alle famiglie che vivono situazioni di povertà.
L’iniziativa, che da quasi trent’anni coinvolge migliaia di volontari in tutta Italia, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la società sul tema della povertà alimentare e di promuovere i valori della condivisione, della gratuità e della carità. Il principio educativo che guida la giornata è infatti racchiuso nel motto: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Un invito semplice ma profondo, che ogni anno ricorda a tutti quanto anche un piccolo gesto possa diventare un grande segno di speranza e solidarietà.
