È storia! La Vuelta è passata a Marene e a Savigliano [VIDEO]

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
La giornata di domenica 24 agosto 2025 ha segnato una svolta nella storia sportiva di Savigliano e Marene: per la prima volta, le strade delle due città sono state attraversate dalla Vuelta, la massima corsa ciclistica spagnola, partita eccezionalmente - in occasione della sua 80ª edizione - dal Piemonte.
A dominare la prima tappa (Venaria-Novara, sabato 23 agosto) è stato Jasper Philipsen, che con il tempo di 4:09:12 ha ottenuto il primo posto in classifica a punti (maglia verde) e la ambita maglia rossa, quella del leader della classifica; maglia a pois - riservata alla classificata scalatori - per l'azzurro Alessandro Verre, mentre la maglia bianca è andata a Ethan Vernon, grazie al primo piazzamento nella classifica giovani.
Nella seconda frazione (Alba-Limone) si è cominciato a fare sul serio: la partenza è stata ad Alba, mentre l'arrivo a Limone Piemonte, per un totale di 159,6 chilometri per i corridori che nel finale hanno dovuto affrontare l'ascesa verso l'arrivo della tappa a Limone, a circa 1.400 metri di altitudine.
Il passaggio nel nostro territorio
In questa occasione, il giro ha prima attraversato il territorio di Marene e successivamente quello di Savigliano, entrando da via Suniglia, percorrendo viale Del Sole, via Muratori e via Saluzzo, verso la città del Marchesato. I corridori sono giunti con 5 minuti di anticipo rispetto al previsto, guidati da un gruppetto di quattro ciclisti in fuga: Slock, Glivar, Otruba e Fernandez; poco dietro, la squadra della maglia rossa Philipsen. Ecco il gruppo a Marene.
Il video del passaggio in piazza del Popolo a Savigliano:
Ad ammirare il caleidoscopio di ciclisti, sia a Savigliano che a Marene, anche il fan club dell'albese classe '97 Matteo Sobrero. Ecco lo striscione preparato dai fans nell'area artigianale di San Giuliano:
Al traguardo di Limone Piemonte la tappa – svoltasi per un buon tratto sotto la pioggia – è stata vinta dal danese Jonas Vingegaard, il quale ha battuto in volata l'italiano Giulio Ciccone. Vingegaard – che negli ultimi chilometri era stato coinvolto in una caduta in una rotonda, ma era prontamente risalito in bici – ha anche conquistato la maglia rossa e resta il favoritissimo per la vittoria finale. I fuggitivi Slock, Glivar e Otruba sono stati invece ripresi durante la salita finale (mentre Fernandez si era già staccato parecchi chilometri prima). Il corridore di casa Matteo Sobrero ha chiuso al 31° posto in classifica generale (su 183).
Le prossime tappe. Domani, lunedì 25 agosto, terza tappa piemontese, da San Maurizio Canavese a Ceres. Martedì la Susa-Voiron, con arrivo in Francia, e poi il trasferimento in Spagna. Il prossimo anno la Vuelta partirà dal Principato di Monaco.
Alessio Bessone e Guido Martini



