Svolta per il Comune di Genola: aderisce alla Comunità energetica rinnovabile

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
«La nostra amministrazione comunale intende procedere, in linea con la legislazione comunitaria, nazionale e regionale, alla pianificazione di programmi mirati al raggiungimento dei risultati di risparmio energetico e all’uso di fonti rinnovabili di energia relativamente al proprio patrimonio pubblico».
Con queste parole il sindaco Flavio Gastaldi, lo scorso lunedì 7 luglio, ha motivato l’adesione del comune di Genola alla Comunità energetica Rinnovabile (Cer) “Concerti” promossa dall’associazione comunità energetica rinnovabile Solar Valley, sottesa alla cabina primaria di Fossano.
«Le comunità energetiche sono delle associazioni tra produttori e consumatori di energia, finalizzate a soddisfare il proprio fabbisogno energetico attraverso la produzione locale mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili» aggiunge il primo cittadino. Vi possono aderire famiglie (in condomini o in singole unità abitative), imprese, associazioni, enti pubblici ed ecclesiastici e coloro che potranno configurarsi come produttori nel caso decidessero di realizzare impianti di produzione o come consumatori semplicemente concedendo che l’energia da loro normalmente acquistata in bolletta venga conteggiata ai fini della rendicontazione della Cer.
Nel caso dei consumatori non è necessario essere proprietari dell’immobile in quanto è sufficiente essere intestatari di una fornitura di energia elettrica.
di Paolo Biancardi
ULTERIORI DETTAGLI ALL'INTERNO DEL GIORNALE.
