Saviglianese di 21 anni ha perso la vita sui monti: domani il rosario a San Giovanni

Nel 2024 aveva trascorso un anno al monastero di Pra’d Mill di Bagnolo Piemonte, vivendo coi monaci cistercensi
22 Lug 2025   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Un altro morto sulle nostre montagne. Si tratta di Gioele Fortina, 21 anni, nato a Pinerolo, ma da anni residente a Savigliano con la propria famiglia: papà Matteo, mamma Chiara, le sorelle Gloria e Marta, il fratello Marco.
Il ragazzo era ospite a casa della nonna a Demonte ed era impegnato in questi giorni nella raccolta della lavanda.

Nel primo pomeriggio di sabato 19 luglio era andato a raccogliere erbe e fiori in località Fedio, nel vallone dell’Arma, un percorso noto per la sua bellezza naturalistica e molto frequentato dagli escursionisti e dagli appassionati di trekking. Quando in serata non ha fatto ritorno all’abitazione, la sua famiglia, preoccupata, ha dato l’allarme. Sono partite così le ricerche che hanno visto all’opera il Soccorso alpino e speleologico piemontese, il Soccorso alpino della Guardia di finanza e i Vigili del fuoco.
Una prima battuta nella notte, ad opera di volontari locali, non ha sortito alcun effetto, poi le ricerche sono riprese all’alba di domenica. Poco dopo le 9, durante una battuta a piedi, il corpo del 21enne è stato individuato alla base di un salto di roccia: Gioele potrebbe aver perso l’equilibrio durante la discesa, scivolando su una parte particolarmente insidiosa del sentiero, dove il terreno è instabile e la vegetazione ridotta.
Sul posto è giunto un medico del Soccorso alpino che ha constatato il decesso; la salma è stata recuperata dall’elicottero dei Vigili del fuoco.

Nel 2024 aveva trascorso un anno al monastero di Pra’d Mill di Bagnolo Piemonte, vivendo coi monaci cistercensi. «Era un ricercatore della vita – così lo ricorda un suo amico –. Era interessato a studiare la parte sostenibile degli ecovillaggi. Tra le sue passioni la montagna e l’ecologia».

Il rosario sarà celebrato domani sera, mercoledì 23, alle 21, a San Giovanni; funerale venerdì 25, alle 11, nel monastero di Pra’d Mill.

di Paolo Biancardi

ULTERIORI DETTAGLI ALL'INTERNO DEL GIORNALE DI MERCOLEDÌ 23 LUGLIO.

Tags: