giovedì, Luglio 10, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Arriva la convenzione Regione-Inail per il nuovo ospedale

L’annuncio è stato dato dal governatore Alberto Cirio e dall’assessore regionale alla sanità Federico Riboldi

3 Giugno 2025
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Ne parliamo da anni, ma la domanda, persino tra gli addetti ai lavori, è sempre la stessa: «ma l’ospedale nuovo, alla fine, si fa?». Domanda legittima: proprio perché se ne parla da anni, prima o poi la gente si aspetta che nell’area indicata sulla strada per Saluzzo spunti quantomeno un escavatore, una serie di paletti, financo una gru. Forse si capirà qualcosa in più il prossimo 9 giugno, in un convegno organizzato da tre associazioni del territorio: gli Amici dell’ospedale di Savigliano, l’Officina delle idee per l’ospedale di Saluzzo e Area vasta (un think tank che segue le questioni che riguardano – appunto – “l’area vasta” tra i due Comuni).

Intanto, però, possiamo dire che qualcosa si muove. Perché, mercoledì 4 giugno, a Roma sarà firmata la convenzione tra la Regione e l’Inail per il finanziamento dei nuovi ospedali in Piemonte. Eh sì, perché le strutture saranno costruite proprio coi fondi dell’istituto che si occupa degli infortuni sul lavoro. Tra questi ospedali, c’è anche quello della nostra città. L’annuncio è stato dato dal governatore Alberto Cirio e dall’assessore regionale alla sanità Federico Riboldi, che a Roma firmeranno con Marcello Fiori, direttore generale dell’Inail. L’istituto ha appena approvato uno schema quadro nazionale che individua le risorse da stanziare in ogni Regione. Per il nostro ospedale sono 250 milioni di euro. Gli altri sono Cuneo (410 milioni), Torino Nord, Cambiano, Ivrea, Alessandria e Vercelli. Totale: oltre due miliardi di euro. «Un tassello alla volta stiamo costruendo la nuova Sanità piemontese – ha dichiarato Riboldi –. Finalmente si concretizza il più grande piano di edilizia sanitaria della storia della nostra regione; la firma con Inail ci rende definitivamente tranquilli sulla realizzazione della programmazione».

Il nuovo nosocomio – che sorgerà vicino all’area industriale detta “di Panna Elena” – avrà 385 letti e si estenderà su una superficie di 112.500 metri quadrati. La struttura sanitaria dedicata alle acuzie servirà l’area di Savigliano, Saluzzo e Fossano per un totale di 56 Comuni dove risiedono 168.000 persone (su di una superficie di 1.828 chilometri quadrati) e dove si erogano 450.000 prestazioni l’anno tra visite ed esami, con 50.000 passaggi in Pronto soccorso.
Della progettazione si occupa lo Studio Altieri di Thiene (Vicenza), che ha concepito ospedali in tutto il mondo. Il progetto preliminare, tecnicamente lo “studio di fattibilità tecnico-economica”, è già stato presentato: l’iter va avanti; nei prossimi mesi si dovrà arrivare alla progettazione definitiva e, di conseguenza, alla gara d’appalto per l’effettiva costruzione dell’ospedale.

Al convegno del 9 giugno – lunedì, alle 18, alla Crosà Neira – interverranno il governatore Cirio, l’assessore Riboldi e il direttore generale dell’Asl Giuseppe Guerra. Titolo: “Nuovo ospedale territoriale di pianura, a che punto siamo?”. Allora, probabilmente, avremo un’ulteriore iniezione di informazioni.

di Guido Martini

Tags: nuovo ospedale saviglianoospedalesanità
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

C’è stato un incontro con Rfi per creare più collegamenti fra Liguria e Piemonte

Prossimo articolo

24enne ubriaco fuori controllo in piazza Santarosa

Prossimo articolo
Crea scompiglio in un locale pubblico con delle forbici in mano

24enne ubriaco fuori controllo in piazza Santarosa

In estate ci saranno meno cantieri sulle autostrade

In estate ci saranno meno cantieri sulle autostrade

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione