venerdì, Luglio 11, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Tre studenti hanno creato un simulatore di defibrillatore da zero

I ragazzi mostreranno il congegno durante l'Open Day del Pronto Soccorso

23 Maggio 2025
in Racconigi, Scuola
0
Home Racconigi

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Un simulatore del Dae (defibrillatore automatico esterno) sarà in mostra sabato 24 maggio in occasione dell’“Open Day del Primo Soccorso”. A presentarlo, per la prima volta al pubblico, saranno Stefano Silvestro, Fabiano Vittimbergi e Lorenzo Garello, della classe quinta C informatica dell’istituto superiore Vallauri di Fossano.

Il simulatore del prezioso dispositivo medico portatile, che analizza il ritmo cardiaco e, se necessario, eroga una scarica elettrica (defibrillazione) per ripristinare un battito regolare, è stato in tutto e per tutto realizzato dagli studenti con il supporto del tecnico Gabriele Panero per la box. 

«Il progetto nasce dall’idea del nostro docente Andrea Abbate, volontario a Fossano della Croce Bianca. Il professore ha portato in aula un Dae e ci ha proposto di costruirne una versione simulata identica nell’aspetto e nelle funzioni, ma dedicata alla formazione e alla sensibilizzazione. In un secondo momento abbiamo pensato di portarlo a Racconigi, in occasione dell’ Open Day – spiega il portavoce del gruppo, Stefano Silvestro – In poco tempo abbiamo disegnato il progetto, la scatola, e ordinato i pezzi che potevano servirci come: pulsanti, resistenze, fili e tutto il necessario per lo schema elettrico, oltre alle piastre per adulti e bambini, a connettori e alla programmazione dell’arduino (piattaforma hardware e software, utilizzata per creare dispositivi interattivi e prototipi elettronici), cuore del sistema di controllo del simulatore».

Il risultato è un dispositivo che riproduce fedelmente il funzionamento di un Dae reale: analizza un ritmo cardiaco simulato ed eroga, se necessario, una scarica elettrica virtuale. Oltre alla parte tecnica, i ragazzi hanno anche curato l’aspetto didattico, integrando un display che mostra immagini e istruzioni sull’uso corretto del defibrillatore, e un telecomando per un controllo più agile durante le dimostrazioni. «Vedere qualcosa di fisico che si concretizza e che, passo dopo passo, migliora e prende forma partendo da zero, è molto soddisfacente, ci da la giusta carica per proseguire e terminare» confessa ancora Silvestro.

Il 24 maggio, dunque, sarà un’occasione non solo per vedere da vicino un importante strumento salvavita, ma anche per valorizzare il talento e l’impegno degli studenti che, partendo da zero, sono riusciti a dare forma concreta a un progetto altamente formativo e di grande impatto sociale.

di Viviana Cappelli

Tags: croce rossascuola
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nuove sculture nel centro storico: da dove provengono e perché sono lì

Prossimo articolo

Ultimi giorni di lavoro per il dottor Varvarà

Prossimo articolo
Ultimi giorni di lavoro per il dottor Varvarà

Ultimi giorni di lavoro per il dottor Varvarà

Annibale parla del turismo a Racconigi: «Presto il nuovo info point»

Annibale parla del turismo a Racconigi: «Presto il nuovo info point»

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione