Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Cordoglio e commozione in tutta Levaldigi, per la scomparsa, avvenuta mercoledì 14 maggio all’ospedale Carle di Cuneo, di Silvio Piumatti, 54 anni.
Originario ed abitante a Levaldigi, Silvio era un grandissimo sportivo, oltre che appassionato di viaggi, di aerei e di aeronautica, tant’è che era sempre presente alle esibizioni della pattuglia delle Frecce Tricolori. Tra gli sport che aveva praticato c’erano tennis e calcetto, senza dimenticare l’amore per la montagna che sviscerava in tutte le declinazioni sportive, dalla mountain bike allo sci alpinismo.
Piumatti aveva lavorato per oltre 25 anni alla Camera di Commercio di Cuneo, occupandosi prima all’area regolazione del mercato, poi all’ufficio registro imprese e allo sportello unico di Cuneo. Dal 2010 era stato assegnato all’ufficio metrico come funzionario e, dopo aver superato il concorso pubblico, era diventato ispettore metrico. Negli anni aveva inoltre fatto parte della squadra camerale degli addetti al primo soccorso e servizio antincendio. Nell’ottobre 2023 aveva cessato l’attività per malattia.
“Porteremo sempre nei nostri cuori la sua gentilezza, il suo sorriso, la sua attenzione per gli altri, la sua competenza, con cui ci ha accompagnato in questi anni. Aveva la capacità di andare d’accordo con tutti. Riposa in pace, Silvio” così lo ricordano dalla Camera di Commercio di Cuneo.
Piumatti lascia l’amata Cinzia Leone, il fratello Claudio con Silvia e i nipoti, Giovanni e Lorenza con Franco, la suocera Mariafranca, il cognato Marco e gli altri parenti. Ai familiari giungano le condoglianze della redazione de “Il Saviglianese”.