Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Oltre 8.000 interventi (quasi 22 al giorno), più di 202 mila km percorsi (una media di 554 nelle 24 ore) e 53 mila ore prestate dai volontari e dai dipendenti. Questo il bilancio dell’attività 2024 della Croce Rossa saviglianese di cui è presidente Roberto Botta.
«Il soccorso di emergenza e il trasporto di infermi e di persone in dialisi rappresentano le principali attività svolte dal Comitato nell’anno 2024 – sottolinea lo stesso Botta –. Si può osservare un numero in aumento di interventi rispetto all’anno precedente (8.075 rispetto a 7.576, pari a +6,6%) e un aumento complessivo di km percorsi (+15.724 pari a +8,4%). In particolare, sono aumentati sia i servizi sia i km percorsi per i trasporti interospedalieri, le dialisi e i trasporti privati».
Sono cresciute in modo significativo anche le ore di attività: l’impegno complessivo è in totale intorno alle 53.000 (44.000 nel 2023), principalmente per l’incremento delle ore di attività di volontariato passate da 28.000 a 36.000.
Interventi e chilometri sono aumentati rispetto al 2023 così come sono accresciuti i volontari della Cri cittadina, aumentati di 14 unità, da 270 a 284: età dai 14 ai 18 anni (2), 19-30 anni (57), 31-50 anni (80), 51- 65 anni (82), oltre 65 anni (63). A questi devono aggiungersi 11 dipendenti (nove autisti-barellieri e due impiegate amministrative). Al 31 dicembre scorso ben 218 volontari hanno l’abilitazione emergenza 118 (incluso il trasporto infermi), di cui 171 abilitati all’uso del defibrillatore.