giovedì, Luglio 10, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

In Sant’Andrea è stato dato l’ultimo saluto a Franco, storico fioraio

Per oltre quarant'anni i saviglianesi si sono rivolti a lui per acquistare i fiori

7 Maggio 2025
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

L’ultimo saluto a Franco Giordanengo, 64 anni, storico fioraio della nostra città, è stato dato lunedì pomeriggio nella chiesa di Sant’Andrea. Quella chiesa che si trova proprio davanti al suo negozio, in cui per oltre quarant’anni (dal 1982) migliaia di saviglianesi si sono rivolti a lui e alla mamma Irma per acquistare un fiore in occasione dei più svariati eventi. Così, per ricordare il suo amore per i fiori, quando l’auto funebre è arrivata davanti alla chiesa di Sant’Andrea, gli amici e i familiari hanno accolto Franco per l’ultima volta con una rosa rossa in mano. Di fronte, il negozio era ancora addobbato per la Pasqua.

«Franco ha vissuto il suo passaggio nel tempo di Pasqua» ha detto l’abate don Paolo Perolini durante l’omelia, dopo che in chiesa i tantissimi presenti avevano ascoltato la lettura in cui Gesù è rimasto affascinato dalla bellezza del giglio.

«Proprio come il nostro fratello è rimasto affascinato tutta la vita dalla bellezza dei fiori – ha sottolineato don Paolo –. Non era solo il suo lavoro, ma la sua passione. La bellezza pensiamo non sia così fondamentale, prima vengono altre cose concrete, invece è essenziale nella vita».

Franco – che era stato premiato come “fedele al lavoro” dalla Camera di commercio nel 2019 e come “maestro del commercio” nel 2022 dalla Confcommercio – era molto presente nella vita cittadina: conosceva sempre i fatti perché le persone si rivolgevano a lui per mille e mille occasioni. «Tanti di noi – ha ancora sottolineato il parroco – sono andati nel suo negozio per un evento: un matrimonio, un battesimo, una cresima, un compleanno, una festa, un funerale. Per ogni occasione i suoi fiori diventavano un messaggio. Lui ha accompagnato migliaia di vite nei loro momenti più salienti. E li condivideva con loro. Aveva un sesto senso che mi lasciava scioccato. Entravo in negozio e dicevo “è nato un bimbo” e lui rispondeva “lo so”; già sapeva chi era, dove abitava, quali fiori piacevano alla famiglia e quali erano quelli giusti per l’occasione. Sapeva tutto perché partecipava alla vita delle persone che si rivolgevano a lui».

Franco era una persona allegra, di compagnia, conosciuta da tutti. Al suo funerale «c’era mezza Savigliano» com’è stato sottolineato da molti presenti. Già nei giorni in cui la notizia della sua morte, avvenuta una settimana fa, si era diffusa in città, molti avevano espresso il loro cordoglio.

Oltre alla mamma Irma, Franco lascia il fratello Marco – per anni macellaio alla “Bottega della carne”, sempre in via Sant’Andrea – la cognata Mirella, la nipote Martina con Stefano e il pronipote Giacomo. E lascia tutta la città che per tanti anni è entrata dalla porta del suo negozio. «Oggi gli diamo l’arrivederci – ha concluso don Paolo –. Noi cristiani sapremo che lo riabbracceremo. Starà già preparando dei fiori bellissimi in paradiso, per accoglierci quando ci rivedremo».

Tags: lutto
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La ditta Monge è sempre più leader italiana nel pet food

Prossimo articolo

Il caso di viale Piave pare vicino ad una svolta

Prossimo articolo
Ex Sicurtà, il cantiere prosegue ma inizia la procedura di annullamento del permesso

Il caso di viale Piave pare vicino ad una svolta

I due piccoli campioni matematici volano alle semifinali di Kangourou

I due piccoli campioni matematici volano alle semifinali di Kangourou

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione