Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
UNDER 15 SILVER
MPM SAVIGLIANO – ASTI MENSANA 72-54
(18-11; 20-13; 21-13; 13-17)
MPM SAVIGLIANO: Gjyrezi, Nava, Giolitti, Regis, Amato, Corradini, Pirjol, Camisassa, Rinaldi, Scarano, Zavoreti.
Coach: Gallo Ass.: Carena
Continua con l’impegno casalingo contro Asti MenSana la fase coppa per il gruppo Under15 targate MPM del duo Gallo-Carena. La partita si dimostra bloccata nei primi 3’ di gara, dove entrambe le squadre faticano a trovare la via del canestro. Le Pantere, con il passare dei minuti, trovano maggior fiducia e grazie ad ottime azioni difensive e offensive riescono ad andare negli spogliatoi con il risultato di 38-24.
Nella seconda parte di gara le Pantere chiudono maggiormente le maglie in difesa riuscendo a recuperare molti palloni e a trovare ottime soluzioni in contropiede riuscendo ad incrementare il vantaggio, salvo poi spegnersi negli ultimi istanti di partita.
La partita termina con il risultato di 72-54.
PROSSIMA GARA: MPM Savigliano – Grugliasco sabato 10 maggio ore 15:30 Palaferrua
G9 GOLD
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO 12 – ABET BRA 4 (ai punti 66 – 21)
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO: Frandino, Barge, Manzo, Singh, Avateneo, Ambrosino, Lucido, Genesi, Olocco, Giletta, Piola, Allasia. Coach: Gallo-Sbrozzi
Quarta partita del trofeo esordienti gold per le pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO che ospitano tra le mure amiche del palaferrua l’Abet Bra.
Ottimo rientro in campo dopo la sosta per le vacanze da parte delle pantere che vincono una partita fondamentale per scappare al primo posto. La partita è stata indirizzata fin dai primi minuti dalle pantere che mettono in campo un’ottima difesa e un grande attacco di squadra, schiacciando gli avversari in tutti e 4 i periodi. Finisce 12-4 (ai punti 66-21)
PROSSIMA GARA: SALUZZO – CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO lunedi 5/05 ore 19.
G10 GOLD
SALUZZO 4 – CARROZZERIA CHIAPELLO SAVIGLIANO 12 (ai punti 27-36)
CARROZZERIA CHIAPELLO SAVIGLIANO: Allasia, Avataneo, Frandino, Agosto, Cometto, Ambrosino, Barge, Manzo, Pirela, Singh, Bustos, Olocco. Coach: Gallo-Sbrozzi
Una serata da ricordare per sempre. Davanti a un pubblico caloroso e in un palazzetto gremito, le pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO hanno conquistato con determinazione e cuore la vittoria più importante della stagione, assicurandosi il primo posto nel girone e il titolo di campioni al termine di un campionato combattuto fino all’ultimo, coronando una stagione straordinaria fatta di sacrifici, gioco di squadra e passione.
Contro una squadra solida come Saluzzo, i ragazzi di coach Gallo hanno giocato una partita intensa e ben organizzata, chiudendo con un punteggio di 4-12 (27-36), frutto di una prova corale eccellente.
Fin dalla palla a due, l’energia era palpabile. Per tutta la partita si è visto un continuo botta e risposta tra le due squadre, ma dal primo all’ultimo secondo le pantere hanno tenuto alti i giri della difesa, recuperando palloni importanti e ripartendo così con ottimi contropiedi, giocando ben organizzati di squadra.
Con questa vittoria, le pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO chiudono il campionato in testa al girone, con un bilancio impressionante di 9 vittorie e 1 sconfitta. Un traguardo costruito giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, grazie all’impegno di tutti: giocatori, staff e tifosi.
“Questo è il frutto del lavoro di un gruppo straordinario, dentro e fuori dal campo. Siamo orgogliosi di quello che abbiamo costruito,” ha dichiarato un emozionato coach Gallo a fine partita.
Ora è tempo di festeggiare, ma anche di guardare avanti: il titolo di campioni è solo il primo passo verso traguardi ancora più ambiziosi.
GATORS
JUNIORES CSI
GATORS- ALBA 79-47
Parziali: 25-10, 15-12, 22-13, 17-12.
Gators: Crosetto F. 12, Mosso 13, Mori 9, paonne 4, Trentaanelli 7, Bossati 6, Cresto 2, Rivoira 6, Scardina 11, Carignano 6, Massa 3. All. Botta
Alba: Altea 2, Fall 4, Mamadou 4, Garbarino 5, Destefanis, Domingues, Sardo 14, Martino 6, Soster 2, Viberti 3, Giordano 5, Bongiovanni 2. All. Uko
Juniores CSI – Andata Quarti di Finale: Gators rombanti contro Alba!
Inizia col piede giusto l’avventura dei Gators nei quarti di finale del campionato Juniores CSI. Nella partita d’andata, giocata in casa contro Alba, la squadra di coach Botta mette in campo una prova convincente, pur con qualche momento di pausa, riuscendo comunque a indirizzare chiaramente la doppia sfida.
Il primo quarto è il più brillante, con gli Alligatori subito reattivi e precisi: buone transizioni tra difesa e attacco e ottime percentuali al tiro, in particolare dalla lunga distanza. Mori, Crosetto e Mosso trovano spesso il canestro da fuori, mentre Carignano e Rivoira fanno la loro parte vicino al ferro. Il parziale di 25-10 dà fiducia e spinta al resto del match.
Nel secondo periodo i ritmi calano leggermente, Alba prende un po’ di coraggio e approfitta di alcune scelte affrettate dei padroni di casa. Nonostante qualche errore di troppo, i Gators mantengono il controllo grazie alla vivacità in contropiede di capitan Scardina, agli assist ben sfruttati e a una bella penetrazione di Paonne, tornato in campo dopo uno lungo stop. Mosso colpisce ancora dalla distanza e all’intervallo lungo il tabellone dice 40-22.
Nella ripresa coach Botta chiede continuità, ma il gioco rimane a fasi alterne. Ci sono momenti di buon basket alternati ad altri meno brillanti, che permettono ad Alba di restare comunque viva. Ma sono le triple di Bossati, Mosso, Scardina e Trentanelli a tenere saldo il vantaggio e ad aumentare il margine, chiudendo il terzo quarto sul 62-35.
Nell’ultimo periodo gli ospiti reagiscono con orgoglio, guidati da un ispirato Sardo che punisce ogni disattenzione con triple ben costruite. Ma i Gators non si scompongono, gestiscono il vantaggio e trovano ancora punti in contropiede grazie a buone letture difensive. Il risultato finale, 79-47, riflette la buona prestazione collettiva.
Tutti i giocatori sono andati a referto, segno di un gioco di squadra piuttosto ben distribuito e di un gruppo in cui ognuno ha dato il suo contributo. Il vantaggio in vista del ritorno è ampio, ma non c’è spazio per rilassarsi: all’orizzonte c’è l’incrocio con Pancalieri, squadra già affrontata due volte in stagione con un bilancio in perfetto equilibrio (1-1) e che ha dimostrato di saper mettere in difficoltà i Gators.
Serve mantenere alta l’attenzione e ripetere una prestazione solida anche fuori casa per conquistare il passaggio del turno.
Prossimo incontro: domenica 4 maggio 2025 ore 10,30; ALBA – GATORS (Palestra Liceo Einaudi, Via Pietro Ferrero 3 – Alba (CN)).
_________________________________________________________________________
UNDER 14 FEMMINILE
POLISMILE-IMMOBILIARE FALDE GATORS 32-30
Parziali: 6-9, 8-13, 7-4, 11-4.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 4, Avesani 2, Damiano 3, Barbero, Effiong, Chiavero, Dotta 8, Ricci 1, Denasio, Meia 1, Granero 11. All. Marengo Ass. All. Raso.
Polismile: Ludi 4, Salvatore 9, Bontempi 13, Mollo 2, Jugurin 3, Piazzano 1, Marasco, Di Franco. All. Salvemini Ass.All. Da Ros.
TORINO – In una calda e afosa prima domenica di maggio, le Lady Gators dell’Immobiliare Falde escono sconfitte di misura nella trasferta contro Polismile, al termine di una partita tiratissima e combattuta fino all’ultimo possesso. Il punteggio finale premia le padrone di casa per 32-30, al termine di una gara caratterizzata da difese attente e basse percentuali al tiro.
Il match parte subito all’insegna dell’equilibrio, con le due squadre che faticano a trovare la via del canestro. Le Gators chiudono il primo quarto in vantaggio 6-9, per poi trovare maggiore fluidità nel secondo parziale, nonostante l’infortunio di Imberti Gastaldi che lascia il campo dopo pochi minuti. La squadra, scossa dall’accaduto, reagisce con carattere e intensità, trascinata da un’ottima prova collettiva. Alla pausa lunga, il vantaggio ospite è di +8 (14-22).
Nel terzo periodo però l’attacco delle alligatrici rallenta: solo 4 punti segnati, con la partita che torna in bilico. Polismile trova fiducia e, complice qualche errore di troppo delle Gators, inizia la rimonta. L’ultimo quarto è un’altalena di emozioni, con le torinesi che sorpassano nel finale grazie a una tripla pesantissima di Salvatore (9 punti), che firma il +3 a meno di un minuto dalla sirena.
Le Lady non mollano e rispondono subito con una pregevole giocata sull’asse Dotta–Granero che vale il -1. Nel concitato finale, Polismile converte un solo libero dopo il fallo sistematico, lasciando alle Gators l’ultima possibilità. La rimessa però non va a buon fine e il sogno di completare la rimonta sfuma.
Una sconfitta che brucia per il modo in cui è maturata, ma che conferma la crescita e la determinazione delle ragazze di coach Marengo e del suo vice Raso. La corsa verso le Final Four di Coppa è ancora apertissima, e le prossime sfide saranno decisive per continuare a sognare. Prossimo appuntamento: mercoledì 7 maggio, a Cavallermaggiore, alle ore 19.45, contro Saluzzo.
________________________________________________________________________________
UNDER 15 GOLD
PALL GRUGLIASCO – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS 53 – 59
Parziali: 4-23; 16-11; 19-8; 14-17
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 18, Ferrero 11, Biga 6, Magliano 6, Giuliano 6, Correndo 5, Arese 4, Rosso 2, Birolo 1, Bergese. All. Racca – Toselli
PALL GRUGLIASCO: Croveri 9, Rustichelli 8, Armando 8, Curoso 7, Milani 7, Borsarelli 5, Bardi 4, Miele 3, Cendretto 2, Rio, Ostorero, Ursu. All. Mangione
È stata una vera e propria battaglia sportiva quella andata in scena ieri pomeriggio a Grugliasco tra i padroni di casa e i Gators di Savigliano, nella terzultima giornata del girone valevole per l’accesso alle Final Four regionali della categoria Under 15 Gold. I giovani biancoverdi hanno strappato un successo tanto meritato quanto sofferto, dimostrando maturità, carattere e unione di squadra in un ambiente tutt’altro che semplice.
L’inizio di gara dei Gators è stato semplicemente travolgente: i ragazzi di coach Racca mettono in campo il miglior primo quarto della stagione, dominando sia in attacco che in difesa. Pressione asfissiante, ottime rotazioni e tanta lucidità offensiva permettono di iniziare il primo periodo con un parziale clamoroso di 14-0 che negli ultimi minuti del quarto sigillerà il tabellone su un sorprendente 4-23.
Nel secondo quarto Grugliasco, ferita nell’orgoglio e spinta dal pubblico di casa, prova a reagire. Ma i Gators non perdono la bussola: restano concentrati, gestiscono con intelligenza il ritmo andando al riposo lungo con un rassicurante +14. Ma la partita, si sa, è tutt’altro che chiusa.
Il terzo quarto è il preludio a un finale infuocato. I padroni di casa alzano l’intensità e riescono lentamente a rosicchiare punti, approfittando anche di qualche leggerezza dei saviglianesi. Il margine si assottiglia fino a diventare minimo: alla sirena del terzo periodo il punteggio è 39-42, con soli tre punti a dividere le due squadre.
Nel momento più delicato, però, gli Alligatori reagiscono da vera squadra: guidati da una regia lucida e da una difesa compatta, tornano ad allungare fino al +11 a metà dell’ultima frazione. Ma Grugliasco non molla e, complice il tifo caldissimo e un clima sempre più nervoso, riesce a riportarsi a una sola lunghezza di distanza. I tentativi torinesi di mettere la partita sul piano della provocazione quasi pagano, ma qui emerge tutta la freddezza e la resilienza dei Gators.
I time-out chiamati da coach Racca si rivelano decisivi: riportano serenità e ordine in campo, permettendo ai suoi di giocare gli ultimi minuti con lucidità. Una difesa granitica e un paio di giocate corali di grande valore mettono la parola fine a una sfida da brividi. Il punteggio finale premia i Gators, che si impongono con pieno merito e mantengono viva la corsa alle Final Four.
A fine gara, il commento di coach Racca è carico di orgoglio: “I ragazzi sono stati grandi! Merito a loro per questa super vittoria su un campaccio come questo. Il primo periodo è stato da antologia. Sapevamo che avrebbero venduto cara la pelle e avrebbero portato la partita sulla tensione e sulle provocazioni ma siamo stati bravi a mantenere la calma e a portare via una vittoria importantissima. Domenica prossima sfida decisiva contro VCO: chi vince andrà alle finals di fine mese per il titolo regionale. Sarà una partita da dentro-fuori. Faremo di tutto per farci trovare pronti.”
Prossimo incontro: domenica 11/05/2025 ore 15.45, AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – ACCADEMIA BASKET VCO (Palazzetto dello Sport – Via Giolitti 9, SAVIGLIANO).
______________________________________________________________________________
UNDER 17 GOLD
5 PARI – TOC TOC GATORS 74 – 56
Parziali: 15-4, 22-19, 20-12, 17-21
5 Pari: Anih 2, Cauda 3, Castillo 3, Gnapi Bla 11, Shehi 8, Gaglianone 6, Mbene 24, Furtado 2, Berrando 6, Cerri 9, Desideri, Stura. All. Marcia Ass. Taravella
Toc Toc Gators: Crosetto 19, Barbero 3, Bossati 2, Mosso 2, Ambrogio 8, Botta 9, Trentanelli 8, Ruffino 5. All. Lazzari Ass. Colonna.
TORINO – Netta sconfitta per la Toc Toc nella gara Under 17 Gold disputata nel sabato di ponte del primo maggio; scesi a Torino con una squadra molto rimaneggiata e con soli 8 giocatori a disposizione i Gators hanno approcciato la partita con scarsa energia ed attenzione, subendo la verve dei padroni di casa e sbagliando nella prima frazione parecchie conclusioni ad alta percentuale. A poco serve un repentino time out per stimolare ad alzare l’intensità degli ospiti che sono già in doppia cifra di svantaggio al termine del primo quarto.
Nel secondo quarto Crosetto e compagni hanno una buona reazione, se non altro in attacco e si va all’intervallo con la sensazione che la gara possa essere rimessa in equilibrio.
Una pia illusione, perché i padroni di casa piazzano il break decisivo che mette di fatto fine alla partita.
Nota positiva, tutti gli effettivi sono andati a referto, con tanti minuti anche per chi è di solito maggiormente impegnato nei campionati CSI.
Prossimo incontro: sabato 10-05-25 ore 17.15, Toc Toc Gators – Conte Verde (Palazzetto di Cavallermaggiore)
________________________________________________________________________________
UNDER 14 GOLD
COLLEGE BORGOMANERO – ECOTEAM GATORS 65-73
ECOTEAM Gators: Rosso 18, Sordella 23, Rimonda, Correndo 8, Ambrogio, Brunetti 6, Bossati, Toselli 14, Barra 4. All.: Toselli – Racca.
Borgomanero: Mariannini 23, Spano’ 17, Moia 9, Benevolo 6, Et tini 4, Campone 4, Sacchi 2, Gidetti, Danielis, Bocchino, Rossini, Serra. All.: Vigliaturo
Bella vittoria in trasferta a Borgomanero per gli Under 14 Gold, che hanno giocato una partita intensa ed emozionante. Complimenti anche al College per non aver mollato e aver saputo rimanere in partita con i loro contropiedi e la difesa aggressiva. Nel terzo quarto i Gators raggiungono il +16, punteggio che dà una bella iniezione di fiducia ai Gators, frutto di un’ottima intensità difensiva. Certo, nell’ultimo quarto il College ha dimostrato di non voler cedere facilmente, ma i Gators sono stati bravi a mantenere la calma e a portare a casa la vittoria con 8 punti di vantaggio. Giovedì sarà sicuramente una partita da affrontare con attenzione e concentrazione, dichiara lo staff. I Gators dovranno essere determinati per gestire il vantaggio e non sottovalutare la reazione del College. L’accesso alle final four è lì, a portata di mano e sarà sicuramente una bella battaglia sportiva.
______________________________________________________________________________
ESORDIENTI FEMMINILE
OLIMPO ALBA – LADY GATORS 6-10
Olimpo Alba: Annucci, Banmira, Caffa, Calzolaro, De Finis, La Torre, Moschini 2, Occetti, Peroli, Perrone, Revello, Trevisan. Istruttore: Raffaeli
Lady Gators: Cambiano 2, Barbero 4, Frittoli 8, Effiong, Chiapello, Boshnjaku 2, La Bella, Canavese, Polizzi 2, Mascolo, Matthew 6. Istruttore: Raso
In data 3 maggio le nostre promettenti esordienti hanno giocato la loro ultima gara di campionato contro Olimpo Alba.
La panchina conta 11 alligatrici di tutto rispetto, che partono forti sotto l’entusiasmo accumulato nella scorsa giornata.
Il primo quarto inizia con decisione, dopo qualche minuto di silenzio, la nostra peperina Matthew mostra le sue capacità conquistando preziosi rimbalzi che la portano a bucare ripetutamente la retina, al suo fianco una entusiasmante Boshnjaku che strappa il pallone dalle mani avversarie e attacca il canestro con determinazione. Ma il risultato è lodevole ancora di più per la difesa, Barbero e Frittoli non concedono spazio all’Olimpo, che chiude il tempino senza riuscire a segnare.
Inizia il secondo quarto un po’ sotto tono, l’attacco è incerto e i buoni tiri non vengono premiati, molti palloni rimbalzano sul ferro ma non riescono mai a entrare. La forza delle alligatrici si dimostra ancora una volta sul lato difensivo. È Effiong a prendersi la responsabilità di marcare la forte Moschini avversaria, riuscendo alla perfezione. Chiapello e La Bella catturano tutti i rimbalzi difensivi, impedendo alle avversarie ogni seconda possibilità. Il tempino si chiude con uno 0-0 di tutto rispetto.
Inizia la seconda metà del match, e bastano pochi secondi a Barbero per segnare un canestro dalla media distanza, che apre le danze con grinta. Cambiano conquista una palla vagante, attacca decisa, finta di tiro che fa volare il difensore e canestro! Segue Frittoli, che sembra una macchinetta di canestri, tira più volte senza mai sbagliarne uno. Ma ancora una volta, il lato difensivo è impeccabile lasciando le albesi a zero punti.
Nell’ultimo quarto brilla la più giovane delle nostre Lady, è infatti Polizzi a condurre la gara, ruba numerosi palloni per poi attaccare in corsa a tutto campo, riuscendo anche a realizzare un canestro importante in contropiede. Canavese e Mascolo tengono il campo egregiamente per tutti gli 8 minuti di questo tempino, sono sempre al posto giusto in difesa e senza mai commettere un fallo non concedono alcun canestro.
Finisce la gara con il punteggio 6 a 10 per le nostre porta colore.
La squadra di Alba ci aveva sempre messo in difficoltà nelle scorse partite, ma in questa gara si sono visti tutti i progressi delle ragazze, che hanno con sè l’esperienza di tornei, amichevoli, gare di campionato e allenamenti e tutto si è visto sul campo.
_________________________________________________________________________
ESORDIENTI FEMMINILE
LADY GATORS – ABA SALUZZO 12-4
Gators ladies: Barbero, Boshnjaku, Cambiano, Canavese, Chiapello, Denasio, Effiong, Frittoli, La Bella, Mascolo, Polizzi, Sannazzaro. Istruttori: Raso, Caputo M
Aba Saluzzo: Bernardi, Gjoni, Prado S, Skyferi, Peirone, Prado E, Marku, Taricco, Doda, Bravo. Istruttore: Ballatore
Il giorno di mercoledì 30 aprile ha visto una splendida giornata di campionato per il settore femminile Gators. Le ragazze esordienti sono scese in campo sotto la guida attenta delle ragazze Under 14 che hanno diretto la gara come arbitri, cronometriste e segnapunti.
Splendida collaborazione delle ragazze, unite in campo per questo fantastico sport che è la pallacanestro.
La partita inizia subito col piede giusto, le Lady trascinano il punteggio dalla loro parte con determinazione.
Saluzzo conta una formazione ridotta e molte giovani con poca esperienza, ma non si scoraggia mai e offre pane per i denti delle nostre bianco-verdi.
Come urla il coro dalla panchina, in campo ci sono 5 alligatrici, forti e combattive per tutta la durata del match. La partita è in crescita, si inizia con un gioco semplice fatto di individualità, per poi proseguire con gioco costruito, le numerose palle rubate si trasformano in azioni offensive corali, dove le ragazze realizzano ottimi passaggi per arrivare a conclusioni facili a canestro.
Finisce la gara con un trionfo bianco-verde 12 a 4, ma la vera vittoria è vedere bambine e ragazze insieme per una gara, sostenendosi tra loro, con estrema fiducia l’una nell’altra.
Prossimo incontro: sabato 3 maggio ad Alba.
______________________________________________________________________
RAGAZZI CSI
ABA SALUZZO – GATORS SAVI 2011 59 – 35
Parziali: 16 – 8, 13 – 9, 13 – 8, 17 – 10.
Gators Savi 2011: Culasso 6, Montagnana 1, El Bouady, Tiwana 18, Ariaudo 1, Mariani, Boshnjaku 6, Abbà 3. All.: Zecca – Nicola V..
Aba Saluzzo: Ribaro 7, El Ichbyly 12, Gjondrekaj 5, Paolino G. 4, Paolino T. 9, Lemma 4, Trucco 2, Brunetti 12, Mainardi 4, Kopshti. All.: Arnaudo – Negri.
Penultima giornata del girone titolo per i ragazzi CSI del 2011. L’avversario di giornata è la pallacanestro Saluzzo, squadra sconosciuta per gli alligatori perché proveniente da altro girone. Ma la classifica parla chiaro, Saluzzo segue gli alligatori nella posizione successiva.
Pronti via per giocare, gli alligatori si presentano a Saluzzo con soli 8 giocatori scritti a referto per cui con una panchina corta. Le prime battute di gioco non riescono a descrivere quale sarebbe stato l’esito finale, infatti nei primi minuti, il punteggio rimane sempre alla pari, fino alla metà del periodo dove Saluzzo inizia a prendere confidenza con il canestro, pronto time-out per i Gators, al rientro, anche per gli alligatori c’è un momento di gioia, prontamente fermato dalla difesa saluzzese, terminando il primo quarto con il punteggio di 16 a 8.
Durante la pausa, i giovani gators cercano di ragionare su quanto fatto nel primo periodo e migliorare le piccole lacune, pronti per tornare in campo. Inizio secondo quarto contorto per Saluzzo, che si fa sorprendere dall’attacco e dalla difesa saviglianese che guardando il punteggio, cerca di avvicinarsi sempre di più, ma sul più bello, Saluzzo inizia a spegnere l’inerzia dei gators, trovando spesso incursioni facili in area per concludere al ferro, seguiti da tiri da 3 punti, finisce così il secondo periodo 29 a 17 per i locali.
Pausa lunga e si inizia il secondo tempo, sempre condito da tanti contropiedi, tanta difesa, che spesso interrompe gli attacchi saluzzesi, e in attacco seppur in ritardo, si inizia a creare un certo legame con il canestro che diventa amico degli alligatori, cosi come sarà nel quarto periodo, trovando spesso penetrazioni nel pitturato e tiri aperti fuori dallo stesso, ma nonostante ciò, sono ancora i locali a condurre la partita.
Ultimo quarto, si da il tutto per tutto, i Gators mettono in campo grinta, voglia e determinazione. Infatti è questo il quarto, dove i gators segnano di più, ma purtroppo, non basta e a 3 minuti dalla fine le energie sono quasi finite. Finisce 59 a 35 per Saluzzo.
Commenta lo staff a fine partita: “Peccato per quello che recita il punteggio finale, la partita non è andata male come sembra, i nostri ragazzi sono stati bravi a non scoraggiarsi e arrendersi in campo prima e dopo la pausa lunga. Ora ci sarà ancora un’ultima partita e poi vedremo la classifica.”
Prossimo incontro: sabato 03/05/2025 ore 11.00, Gators Savi 2011 – Pallacanestro Farigliano (Palazzetto dello Sport – Via Giolitti – SAVIGLIANO – (CUNEO))
__________________________________________________________________________
UNDER 17 FEMMINILE
IMMOBILIARE FALDE GATORS – PALL. PANCALIERI 64-42
Parziali: 19-11, 17-14, 15-14, 15-3.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 6, Rolfo 2, Spertino 16, Chiapello ne, Torello, Gianoglio 2, Racca 22, Marchisio 3, Rovere, Conti 13, Dotta. All: Dellarovere
Pancalieri: Marrocu F. 9, Bessone 4, Zaffiro 7, Lauciello 4, Tibaldo 7, Magliano 5, Marrocu G ne, Piccato 1, Milano, Ariaudo 5, Malano, Florio. All: Pintore
Nella serata di giovedì 01/05 le Lady Gators onorano la Festa del Lavoro lavorando sodo e giocando al limite della perfezione: la netta vittoria contro Pancalieri vale l’accesso a una meritatissima finale di Coppa!
Partenza a razzo con Pancalieri che fatica a reggere il ritmo indiavolato delle bianco-verdi, travolta dalla rapidità della circolazione di palla e dall’intensità delle esecuzioni. Il gioco è spumeggiante e di qualità elevatissima, con una scatenata Racca che mette a referto 9 punti nel primo quarto e guida le sue compagne sul +8.
Nel secondo periodo è Gianoglio ad aprire le danze, sfruttando al meglio la sua fisicità. Le due squadre si affrontano a viso aperto, offrendo grande spettacolo. Qualche palla persa di troppo da parte delle giovani alligatrici — merito della buona organizzazione difensiva ospite e dei raddoppi ben eseguiti — permette a Pancalieri di rientrare. Ma le triple, ancora di Racca e poi di Marchisio, riportano ordine e distanza: si va al riposo sul 36-25.
La ripresa si apre con qualche difficoltà: Bessone, ben contenuta per tutta la partita da una solidissima Conti, si sblocca sotto canestro e crea i primi grattacapi a rimbalzo offensivo; capitan Marrocu suona la carica per le ospiti con 7 punti in fila, riportandole a -6. La fase centrale del terzo periodo vede un fisiologico calo di intensità e precisione, con tanti errori da entrambe le parti. Fortunatamente, nel finale di frazione, la coppia Conti-Spertino sale in cattedra e confeziona il break che vale il nuovo +12.
L’ultimo quarto è dominio Gators: Zaffiro illude Pancalieri con il primo canestro, ma è solo l’ultimo squillo. La difesa delle Lady si fa feroce e ben orchestrata, spegnendo ogni iniziativa avversaria: da quel momento Pancalieri non trova più la via del canestro e chiude il match a secco. Le ragazze fiutano l’odore del sangue e, guidate da una brillante Tuninetti, mettono il turbo. È Spertino a chiudere i conti, con la tripla che vale il massimo vantaggio di +22 che sancisce il 64-42 finale.
Prestazione maiuscola, vittoria netta e biglietto staccato per la finalissima contro Conte Verde, vera corazzata di questa fase.
Ecco le parole di Racca che ha lasciato alcune dichiarazioni a fine partita: “Sono contenta della partita che tutte abbiamo giocato perché abbiamo dato il massimo per andare a giocarci la finale. Si punta all’apice.”
Prossimo incontro: sabato 03/05 ore 20.45, Conte Verde – IMMOBILIARE FALDE Gators (Pal.Istituto Natta – Via XX settembre 14/A – Rivoli (TO)
____________________________________________________________________
UNDER 13 GOLD: GRUGLIASCO – LACTALIS GATORS 54-40
Parziali: 14-16; 8-11; 21-5; 11-6.
LACTALIS Gators: Antolini D.1, Toselli 16, Ferrua 8, Milanesio 2, Racca P 8., Trizza, Iannuzzi 4, Antolini N. 1, Pali, Lingua. All.: Toselli – Racca
Amara sconfitta per i Gators Under 13 Gold nella prima partita dei quarti di finale giocata a Grugliasco. I giovani Alligatori escono sconfitti dal campo con un punteggio di 54-40 a favore dei padroni di casa, vedendo complicarsi il cammino verso le final four. La partita era iniziata nel migliore dei modi per i Gators, che avevano dimostrato grande carattere e gioco corale, chiudendo il secondo quarto per 29 a 22. Un parziale che aveva illuso la squadra e i suoi sostenitori, facendo sperare in un risultato positivo. Tuttavia, al rientro dagli spogliatoi, la partita ha preso una piega inaspettata. Grugliasco, spinta dall’entusiasmo del pubblico di casa, ha alzato notevolmente l’intensità difensiva e offensiva. I Gators, forse intimoriti dalla pressione e dall’importanza della posta in palio, si sono progressivamente paralizzati, smarrendo la fluidità del loro gioco e commettendo errori che hanno permesso ai padroni di casa di prendere il controllo della partita. Il terzo quarto si è trasformato in un monologo di Grugliasco, che ha dilagato nel punteggio fino a portarsi a + 14. Un divario pesante da recuperare per i Gators, che nel finale hanno provato a reagire, ma senza riuscire a colmare lo svantaggio accumulato. La sconfitta complica seriamente il passaggio alle final four per i Gators. Lunedì prossimo i ragazzi saranno chiamati a un’impresa ardua: ribaltare il risultato nella gara di ritorno. Nonostante la delusione per questa prima partita, la determinazione e la voglia di lottare non mancheranno. I giovani Alligatori ci proveranno fino all’ultimo secondo, consapevoli che solo un’altra grande prova di squadra potrà riaprire le porte della semifinale.
Prossimo incontro: lunedì 5/5/2025 ore 19:15, LACTALIS Gators – Grugliasco (Palazzetto di Savigliano , Via Giolitti – Savigliano (CN)).
________________________________________________________________
UNDER 17 GOLD
CONTE VERDE – TOC TOC GATORS 58-66
Parziali: 15-16, 23-13, 8-21, 12-16
Conte Verde: Ferrara 7, Meotto, Brunatti 9, Cucco 15, Malavolta 3, Pairetti 4, Di Pilato 7, Berzovini, Lorenzo 3, Ronco, Caccetta. All. Martinelli.
Toc Toc Gators: Crosetto 6, Massa 14, Lungieki 10, Botta 11, Bosio 14, Ambrogio 11. All. Lazzari Ass. Colonna
RIVOLI. Torna alla vittoria la Toc Toc nella seconda giornata del girone di completamento del campionato Under 17 Gold, espugnando con una prova di grande resilienza il parquet di Rivoli.
A causa dei noti problemi di infortuni gli alligatori si presentano al “Natta” con soli sei effettivi, lasciando presagire una partita piuttosto complicata.
Dopo un avvio equilibrato Crosetto e compagni sembrano iniziare a pagare dazio nel secondo quarto, dove i padroni di casa capitalizzano con successo qualche contropiede e attaccando con profitto negli uno contro uno. Nell’intervallo gli alligatori recuperano le energie e stringendo le maglie in difesa annullano lo svantaggio e mettono dopo lungo tempo il naso davanti grazie anche ad un buon lavoro nel rimbalzo offensivo.
Si arriva agli ultimi giri di lancette in sostanziale equilibrio e con inevitabili problemi di falli per gli ospiti, ma prima Lungieki e poi una rubata di Massa sul finale, regalano il referto rosa ai Gators.
Prossimo incontro: sabato 3-05-25 ore 17.30, 5 Pari – Toc Toc Gators (Via Moncrivello 8 Torino)
______________________________________________________________________
ESORDIENTI: XX TORNEO NAZIONALE TORRE DEL GRECO (IV MEMORIAL CARLO MAZZA)
Durante il ponte dal primo al 4 maggio la Davicco Gators è stata impegnata nel prestigioso torneo nazionale di Torre del Greco (per la quarta volta dedicato alla memoria di Carlo Mazza, storico dirigente dello Sporting Club Torregreco, società organizzatrice).
La delegazione composta da 14 mini atleti accompagnati dal loro istruttore Gino Sabatino sono arrivati nel primo pomeriggio nella città alle pendici del Vesuvio ed hanno alloggiato per tre notti all’hotel Holiday, sulla litoranea, quindi davanti al suggestivo panorama del golfo di Napoli.
Inseriti nel girone “rosso” gli alligatori hanno affrontato tra il pomeriggio di giovedì e la giornata di venerdì, rispettivamente, Virtus Ragusa, Athletic System San Giorgio a Cremano e Basket Team Stabia, ottenendo altrettanti successi e guadagnandosi così l’accesso alla final four del torneo.
Sabato mattina hanno incrociato e battuto la Willy Rieti col punteggio di 34-23, in una gara tutto sommato sempre in controllo arrivando anche a sfiorare i venti punti di vantaggio, nonostante gli avversari avessero potuto contare su un numeroso e rumoroso pubblico amico. Così facendo i Gators hanno guadagnato la finalissima della domenica contro la corazzata SGM Latina, ma anche il pomeriggio libero che hanno usato per passare delle ore liete in spiaggia, sulla “rena nera” tipica di questo versante del Golfo.
Quindi si arriva a domenica mattina, e dopo la presentazione in pompa magna delle squadre finaliste iniziano le ostilità: nonostante i Gators non avessero i favori del pronostico, hanno comunque disputato un inizio gara dove si sono fatti preferire agli avversari attraverso delle bellissime giocate sia in transizione offensiva che a metà campo, facendo girare con precisione ed efficacia la palla. Quando poi gli avversari hanno iniziato a “prendere le misure” e col canestro e con gli accoppiamenti difensivi, i nostri hanno iniziato a scivolare verso un buco nero emotivo e le cose che prima riuscivano facili sono diventate impossibili da eseguire; valga per tutto l’emblematico 1 su 22 ai tiri liberi del secondo tempo…
Resta comunque un prestigioso secondo posto, celebrato durante la cerimonia di chiusura, coronato anche dal riconoscimento all’istruttore Sabatino che ha ottenuto il premio “Fair play”.
“Sono veramente soddisfatto di questi ragazzi – commenta coach Sabatino – che hanno disputato un grande torneo. Ma al di là del bel risultato sportivo, che tra l’altro è stato ampiamente riconosciuto dai vari allenatori e addetti ai lavori che non hanno lesinato nello spendere entusiasti complimenti, sono orgoglioso di loro soprattutto per il loro comportamento: educati, socievoli, simpatici e rispettosi. A tal proposito vorrei ringraziare in questa sede lo staff dell’hotel Holiday che ci ha ospitato, il nostro mitico autista Giacomo che ci ha scarrozzato per tutta Torre del Greco, ma soprattutto tutto lo staff dello Sporting Club Torregreco che per ovvie ragioni di spazio non posso elencare tutti e a cui sono particolarmente legato per aver fatto parte di questa famiglia in passato. Ma tre nomi sono obbligato a farli, i miei carissimi amici Fabio Testa e Sergio Imposimato e la carissima Marilena Mazza, moglie di Carlo al quale dedico il mio ricordo più dolce di questa bellissima esperienza che ho potuto fare coi “miei” ragazzi…”
_________________________________________________________________________________
UNDER 17 FEMMINILE, TORNEO DI PASQUA: MIRABILANDIA BASKET CUP
Dal 18 al 21 aprile le Lady Gators hanno vissuto quattro giorni intensi e indimenticabili alla Mirabilandia Basket Cup, torneo giovanile tra i più grandi d’Italia, che ha visto sfidarsi decine e decine di squadre nelle splendide cornici di Rimini e Riccione. Per l’occasione, le nostre ragazze si sono sdoppiate, partecipando sia alla categoria U17 che a quella U15.
L’avventura è cominciata con una sveglia più da pescatori che da cestiste: partenza fissata alle 5.30, ma un viaggio travagliato ha trasformato l’arrivo in una vera e propria odissea. Poco male, perché alle 13 in punto le nostre ragazze erano già pronte per la mega presentazione del torneo, presso il centro sportivo Nicoletti, soprattutto per scendere subito in campo.
Il debutto è da brividi: contro la fortissima Polisportiva Comense, campionesse regionali lombarde imbattute, le Lady Gators tirano fuori una prestazione straordinaria. Dopo una rimonta epica, la sconfitta arriva solo al supplementare, 79-76. Nemmeno il tempo di respirare che parte anche il torneo U15, con una netta vittoria su Castelfiorentino (48-18), che permette di chiudere la giornata col sorriso.
Nella serata incontreremo la gentile ospitalità dell’hotel Alevon, nostra casa per questo soggiorno a Rimini, avremo anche il tempo per un giretto post cena.
Il sabato mattina si apre molto presto, sveglia prima delle 7 e partita delle 8.30 (diventata poi le 9.30 per problemi organizzativi) contro Venaria. Le Lady Gators, un po’ addormentate e disorientate dai 40 minuti di zona avversaria, incappano in una prestazione sottotono e cedono 38-52. Per fortuna si rifanno subito dopo contro Isola Pink, portando a casa una vittoria sofferta e sporca per 33-22, guadagnandosi così l’accesso alle semifinali U15. Il pomeriggio è finalmente libero e si trasforma in una bellissima parentesi di condivisione: spiaggia, disegni sulla sabbia, risate, balli e momenti di vera spensieratezza.
Il match della sera ha il sapore del mistero: una partita “fantasma” persa (forse) di un punto, con referti e punteggi più segreti di un codice militare e dunque non disponibili. Poco importa, perché il giorno dopo si torna in campo per fare sul serio. Vittoria in volata su Villa Guardia Azzurra (47-49) e poi un trionfo roboante per nella finale 3°/4° posto 32-71 contro Villa Guardia Bianca, vincitrice del derby con le azzurre, a testimoniare quanto le logiche dei punteggi spesso non riescano a raccontare la vera storia delle squadre.
In U15, invece, una discutibile gestione organizzativa ci toglie la possibilità di giocarci la semifinale (persa a tavolino per sovrapposizione), ma le ragazze non si fanno abbattere e conquistano comunque un ottimo terzo posto vincendo, di nuovo contro la società Villa Guardia, in volata.
Due coppe, tanti sorrisi, qualche occhiaia e una valanga di ricordi da custodire: questa Mirabilandia Cup è stata molto più di un torneo. È stata un’avventura che ha fatto crescere le nostre ragazze come squadra e come persone. Una tappa importante nel loro viaggio, dentro e fuori dal campo.
Lady Gators – Comense 76-79.
Gitto, Tuninetti, Rolfo, Spertino 30, Chiapello, Ziliotto S. 2, Torello 11, Gianoglio, Racca, Ziliotto A, Ziliotto G, Marchisio, Rovere, Conti 33, Dotta.
Lady Gators – Castelfiorentino 48-18.
Gitto 4, Tuninetti, Rolfo 8, Spertino, Chiapello, Ziliotto S. 18, Torello, Gianoglio, Racca, Ziliotto A, Ziliotto G. 2, Marchisio 2, Rovere 2, Conti, Dotta 12.
Lady Gators – Venaria 38-52.
(Tabellini non disponibili)
Lady Gators – Bergamo Isola Pink Lab. 33-22.
Gitto 2, Tuninetti 2, Rolfo 2, Spertino, Chiapello, Ziliotto S. 8, Torello, Gianoglio, Racca, Ziliotto A. 4, Ziliotto G. 2, Marchisio 5, Rovere 2, Conti, Dotta 6.
Lady Gators – Villa Guardia Azzurra 49-47.
Gitto, Tuninetti 9, Rolfo, Spertino 4, Chiapello, Ziliotto S. 2, Torello 5, Gianoglio 4, Racca 10, Ziliotto A, Ziliotto G, Marchisio, Rovere, Conti 15, Dotta.
FINALE 3°-4° POSTO U17
Lady Gators – Villa Guardia Bianca 71-32
Gitto 2, Tuninetti 10, Rolfo 2, Spertino 12, Chiapello, Ziliotto S. 3, Torello 4, Gianoglio 3, Racca 20, Ziliotto A. 2, Ziliotto G, Marchisio 3, Rovere, Conti 11, Dotta.
FINALE 3°-4° POSTO U15
Lady Gators – GSV Villa Guardia 33-32
Gitto 2, Tuninetti 3, Rolfo 2, Spertino 8, Chiapello, Ziliotto S. 4, Torello, Gianoglio 10, Racca, Ziliotto A. 2, Ziliotto G, Marchisio, Rovere, Conti, Dotta 2.
____________________________________________________________________________