Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
DIVISIONE REGIONALE 2
MONVISO BRA 81 – SAVIMACOS SAVIGLIANO 71
18-14, 17-14, 24-17, 22-26
Savigliano: Sabena, Osella, Giordanengo 19, Tagliano, Gallino 10, Bertello 4, Bergese 5, Cardone 11, Bravo 7, Rivoira 11, Alladio 2. All.: Frandino
Continua a crescere a piccoli passi la Savimacos Savigliano che, dopo non aver sfigurato contro la capolista Condove, affronta a viso aperto Monviso nel primo appuntamento del back to back braidese.
Il primo tempo è molto combattuto e le Pantere riescono a tenere il passo degli avversari per tutti i venti minuti. Ai tentativi di fuga dei locali è spesso arrivata la pronta risposta biancorossa che, seppur non sempre con un gioco spumeggiante, è riuscita ad andare a canestro con una non consueta regolarità. Sulle spalle del cecchino Giordanengo il primo tempo si chiude sul -7. Il terzo quarto non cambia lo spartito, ma la distanza da Monviso man mano sale e si assesta intorno alla dozzina di lunghezze. Con il divario sale anche il nervosismo in campo con parole di troppo sanzionate dagli arbitri con falli tecnici e l’espulsione di Bravo. I padroni di casa impongono il proprio ritmo e costruiscono un vantaggio sufficiente a poter gestire gli ultimi minuti di gara. Impattanti, in una fase finale di gara in cui l’intensità non la faceva da padrona, i 10 punti messi a referto da Gallino che portano Savigliano su punteggi abbastanza inediti per la stagione.
Una buona prova tutto sommato per i biancorossi che continuano la loro preparazione in vista dei decisivi playout. Venerdì sera si torna a Bra per la sfida con Abet.
OPEN CSI ECCELLENZA
Cairo Basket 68
ASD Basket Savigliano 55
Parziali di gara: 24-13; 43-22; 55-38; 68-55
Marcatori: Beccaria 23, Bajrami 14, Abrate 10, Marchetti 5, Pautassi 3, Cerutti, Galvagno, Palumbo, Sciortino, Trizza, Vogliotti.
Allenatore: Maero “Mav” Enrico.
Un primo turno di altissimo livello per i saviglianesi, che incappano in una brutta sconfitta fuori casa nella cornice del bel palazzetto di Cairo Montenotte.
Tecnicamente questa sarebbe dovuta essere Gara 2, ma non avendo lo spazio palestra si sono invertite le gare inziali.
In una serata piovosa e fredda gli uomini di coach Maero iniziano malissimo il primo tempo, andando fino a -23 contro una compagine giovanissima e fisicamente molto attrezzata. Sono infatti soltanto 22 i punti messi a tabellino per gli ospiti che, dopo la pausa, piano piano hanno cercato di rosicchiare il vantaggio preso ai padroni di casa.
Purtroppo il divario creato non ha permesso il recupero totale dello svantaggio, ma il secondo tempo ha dato segnali interessanti. Gli ospiti hanno impostato una zona che ha permesso un recupero elevato di palle, una buona pressione sul tiro degli avversari ed ha mostrato cosa oggi questa squadra può fare con la forza di volontà ed un senso del gruppo coeso.
Buona la prestazione di Bajrami e Marchetti, coppia giovane che ha tenuto a galla con la sua velocità ed entusiasmo l’ASD Basket Savigliano, promettendo una gara di ritorno sicuramente avvincente. Una sicurezza nel reparto offensivo i soliti Beccaria ed Abrate, ma ci si aspetta anche qualche punto in più dalle guardie che sono entrate dalla panchina, e che comunque hanno difeso con dedizione ed impegno su diretti avversari veloci e sempre pronti a battere l’uomo sul primo passo.
Galvagno e le torri dovranno essere più incisive sotto canestro, perchè il Cairo ha un paio di atleti veramente forti fisicamente e tecnicamente agili, pronti ad agguantare molti canestri offensivi, uccidendo la partita e le speranze di una trasferta facile per i saviglianesi.
A questo punto non possiamo che aspettare Gara 2 (e sperare in Gara 3 sempre in casa) venerdì 28 marzo alle ore 21:30 al Palazzetto dello Sport di Savigliano.
Invitiamo tutti a venire a supportare i nostri atleti.
UNDER 17 SILVER
BTM CARMAGNOLA 41 – CATTOLICA SAVIGLIANO 56
13-19, 4-7, 17-10, 7-20
Savigliano: Chiapello, Calvi, rossi, Botta, Ambrosino, Robutti, Sogno, Isoardi, Giletta, Depetris, Otella. All.: Zani
«Era una partita in cui giocavamo contro una squadra che non aveva mai vinto una partita e siamo entrati in partita pensando che la partita fosse già vinta. Hanno iniziato ad acquisire sicurezza e a crescere come squadra, ed è stata una partita equilibrata. Ci siamo finalmente svegliati nel quarto quarto e questa volta è bastato per vincere, ma sappiamo che non possiamo permetterci di iniziare le partite in questo modo. Opportunità di imparare dagli errori e sperare di non ripeterli più».
UNDER 14 SILVER
ROSTA 40 – LONGO SAVIGLIANO 44
9-8, 4-19, 13-14, 14-4
Savigliano: Depetris, Cuni, Aurili, Arnolfo, Allasia, Cravero, Rachidi, Pasqualetto, Pirela Jimenez, Maggio, Giraudo. All: Frandino
La squadra entra in campo in modo lento e fa fatica fin da subito, si risolleva poi a metà del quarto, grazie anche all’entrata in campo di Maggiore che con forza e grinta da una scossa ai compagni. Nel secondo quarto la squadra fa tutta un’altra partita, giocando una buona difesa che non permette agli avversari di segnare più di 4 punti. Il terzo quarto vede equilibro tra le due formazioni per poi calare nuovamente nell’ultimo quarto, in cui la formazione delle pantere subisce tanto e si fa recuperare di parecchi punti.
«È stata una partita per lo più equilibrata. Bisogna continuare a lavorare in difesa e giocare con la testa fino all’ultimo secondo in campo».
Il prossimo appuntamento vedrà giocare le Pantere ad Avigliana nella giornata di Domenica 30 Marzo alle ore 11:15.
UNDER 15 SILVER
CARMAGNOLA – MPM SAVIGLIANO 66-74
14-19, 23-15, 15-20, 14-20
Savigliano: Gjyrezi, Nava, Giolitti, Regis, Zavoreti, Amato, Lomello, Corradini, Pirjol, Camisassa. All.: Gallo, Carena
Continua il girone di ritorno del campionato Under 15 silver, con le Pantere targate MPM in
trasferta a Carmagnola. Le Pantere iniziano la partita molto forte chiudendo il primo periodo in vantaggio di 5 lunghezze con il risultato di 14-19. Nel secondo periodo i saviglianesi trovano molte difficoltà, soprattutto difensive, che permettono ai padroni di casa di andare a riposo in vantaggio di 3 lunghezze. Nella seconda metà di gara arriva la reazione da parte delle Pantere che giocando di squadra ma soprattutto mettendo in campo corsa e difesa riescono ad aggiudicarsi meritatamente la gara con il risultato di 66-74.
PROSSIMA GARA: MPM Savigliano – Monviso Bra sabato 29 marzo ore 17:30 Palaferrua.
CAMPIONATO AQUILOTTI BIG
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – GATORS 17-7 (89-53)
Savigliano: Avataneo, Ambrosino, Allasia, Brunetti, Demir, Rossi, Balocco, Macrì, Lentini, Motta, Conterno, Bernocco, Marengo, Origlia, Ghiberti. All.: Gallo
Continua il campionato Aquilotti Big con le giovani Pantere di Coach Gallo impegnate tra le mura amiche del Palaferrua nel derby contro i Gators. Le Pantere riescono ad aggiudicarsi la gara vincendo 5 tempi su 6 e a pareggiandone 1 mettendo in mostra un ottimo gioco di squadra, una buona difesa e ottime soluzioni individuali frutto del continuo lavoro settimanale in palestra, che permette di segnare la bellezza di 89 punti in 36 minuti di gioco!!
Prossimo impegno: domenica 30/03/25 al Palaferrua vs Alba, Cuneo e Boves alle ore 9:00.
GATORS
UNDER 14 GOLD: ECOTEAM GATORS – BEA CHIERI 57-42
Parziali: 16-10; 13-11; 12-15; 16-6.
ECOTEAM Gators: Rosso 10, Sordella 22, Rimonda 3, Casasole 9, Correndo 8, Ambrogio, Brunetti 4, Bossati 1, Culasso, Tiwana.. All.: Toselli – Racca.
Chieri: Murolo 11, Dalmasso 8, Serratore 7, Ursu 7, Mouaddine 5, Pocu 4, Popa, Violante, Greco, Molino, Zuccarello. All.: Corrado
Domenica 23 marzo si è disputato il match di ritorno tra i Gators e Bea Chieri, campionato Under 14 Gold. La partita si è conclusa con una vittoria meritata per i Gators, che hanno dominato l’incontro sin dalle prime battute, ma onore agli avversari che non si sono mai arresi e hanno sempre cercato di rimontare e hanno messo in seria difficoltà i padroni di casa. L’Ecoteam ha iniziato la partita con un ritmo impressionante, mettendo a segno un parziale di 10-0 nei primi minuti. Questo avvio folgorante ha permesso agli Alligatori di prendere subito il controllo del match, mettendo pressione sulla difesa del Bea. Dopo l’avvio di partita i padroni di casa hanno continuato a mantenere un buon livello di gioco, controllando la partita e gestendo il vantaggio acquisto. Bea Chieri prova a reagire, ma la difesa dei Gators si è dimostrata solida e ben organizzata. Nell’ultimo quarto gli Alligatori decidono di chiudere il match e hanno dimostrato di essere superiori in questa occasione. La vittoria è il risultato di una buona prestazione di squadra, con tutti i giocatori che hanno dato il loro contributo.
Prossimo incontro: sabato 29/03/2025 ore 18:00, Area Pro – Ecoteam Gators (Palestra I. Calvino – Via Piossasco 57 – Rivalta – (TO))
RAGAZZI CSI: GATORS RACCO-GRANDA COLLEGE CUNEO 97-42
PARZIALI: 22-10, 22-3, 28-11, 25-18
Gators Racco: Lanfranco 33, Ferrero 31, Lo Schiavo 10, Tribaudino 10, Pautasso 6, Violante 3, Danese G. 2, Gastaldi 2, Casoria, Danese N. , Giordano, Raducanita. All.: Fantini – Paschetta
Granda College: Caliman 16, Struma 10, Sangari 6, Bottero 4, Falcone 4, Plutino 2, Carletto, Reghezza, Spada, Stagno, Versiero. All.: Mangiapelo
Nella seconda giornata della seconda fase del campionato ragazzi csi, i Gators Racconigi hanno ottenuto una vittoria importante contro il Granda College Cuneo, imponendosi con un netto 97-42.
Nella prima frazione i padroni di casa iniziano con un intensità troppo bassa e Cuneo li punisce con un parziale di 9-0, successivamente i Gators sono riusciti a imporre il loro ritmo di gioco, chiudendo il quarto con un vantaggio di 12 punti.
Nel secondo, è la difesa che diventa protagonista per i bianco-verdi concedendo solo 3 punti agli avversari e ampliando ulteriormente il divario.
Al rientro dall’intervallo, i Gators hanno mantenuto alta l’intensità, creando delle ottime collaborazioni offensive e giocando molto in contropiede, riuscendo a segnare 28 punti nel terzo quarto e limitando il Granda College a 11.
Nell’ultima frazione, nonostante un leggero calo fisico, i Gators hanno continuato a spingere sull’acceleratore chiudendo la partita con un parziale di 25-18.
Importante vittoria da parte dei Gators Racconigi che rimangono imbattuti in questa seconda fase migliorando di partita in partita.
UNDER 13 REGIONALE: BASKET CLUB MONDOVÌ – IDROPULITRICI DAVICCO GATORS 60-53
Parziali: 19-13, 16-17, 13-11, 12-12.
GATORS: Sacchetto 12, Sordella 12, Nasari 7, Vanacore 6, Beltramo 4, Saglietti 4, Fumero 2, Davicco 2, Medjouti 2, Gagliardi 2, Chiapello, Ghiberti, . All. Sabatino
MONDOVÌ : Ferrero 24, Tarditi 10, Sismondi 10, Luwana 4, Vinai 4, Borgna 3, Sasso 2, Avico 2, Evangelisti 2, Garelli, Bertolino, Rossi. All. Blengini
Non riesce il sorpasso in classifica dei Gators 2013 contro il Basket Club Mondovì che, tra le mura amiche del nuovo impianto di strada polveriera, tiene botta ai nostri particolarmente vivaci alligatori e mantiene il quarto posto nella classifica generale.
Eppure la gara è subito iniziata male per i nostri che subiscono un perentorio 12 a 0 nelle prime battute, frutto delle iniziative del top scorer Ferrero che si è fatto fatica a contenere. Poi, trascinati da Sacchetto e Sordella, piuttosto ispirati anche dalla lunga distanza, i nostri si rimettono in carreggiata riconducendo la gara sui binari di un sostanziale equilibrio che si protrarrà per tutta la sua durata.
Veloci transizioni offensive e giro palla preciso nella metà campo avversaria per smarcare buoni tiri dalla lunga e dalla media distanza, sono stati una spina nel fianco dei monregalesi che però hanno saputo sfruttare qualche errore di troppo dei nostri in transizione difensiva e soprattutto la loro superiorità fisica per sfondare verso canestro e recuperare qualche rimbalzo d’attacco commutato in canestri facili.
Nasari è più pasticcione del solito, mentre Fumero è un baluardo in difesa e fa giocare bene i compagni in attacco facendo girare palla; Vanacore lotta come un leone come suo solito a rimbalzo, invece Saglietti resta per lo più nell’anonimato e non incide più di tanto. Gagliardi è nella giornata “si” e riesce ad essere in più occasioni impattante, così come Beltramo che si fa trovare pronto quando messo in campo dal coach ed anche dai compagni per un paio di layup dopo passaggi smarcanti. Molto positiva anche la prova di Davicco che mette il fisico contro i corpi più sviluppati degli avversari, concedendosi anche un preciso jump shot.
“Peccato per il risultato, ma ci sono anche gli avversari che sono stati bravi nei momenti decisivi a ricacciarci sempre indietro quando ci si avvicinava nel punteggio. Comunque, al di là di questo, la prestazione dei ragazzi è stata più che soddisfacente e si sono viste tante buone cose; alcune altre non troppo positive ma saranno spunto per poter migliorare lavorando in allenamento”. Le considerazioni del coach al termine delle ostilità.
Prossima incontro: sabato 29-03-2025 ore 12.00, Gators – Abet Bra palazzetto dello sport di Savigliano.
UNDER 15 FEMMINILE: LIBERTAS MONCALIERI – IMMOBILIARE FALDE GATORS 75-52
Parziali: 26-12, 25-7, 10-14, 14-19.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto 4, Tuninetti 17, Spertino 15, Ziliotto S, Torello 5, Gianoglio 8, Barbero 3. All: Dellarovere.
Moncalieri: Tarantini 2, Balbo 6, Poretta 8, Tabelli 2, Lupo 7, Romano, Cellino 18, Chessa 7, Palmeri 4, Mancuso, Marannano 14, Bechis 7. All: Lanzano.
Il turno infrasettimanale di mercoledì 19 marzo ha portato le Lady Gators a sfidare la corazzata del campionato, la Libertas Moncalieri, ancora imbattuta. Una trasferta dal sapore proibitivo, resa ancor più complessa dalle sole sette giocatrici a disposizione.
L’avvio di gara è un botta e risposta continuo: le torinesi si affidano al talento cristallino di Cellino, ma le giovani alligatrici non si lasciano intimidire. Tuninetti e Spertino guidano la carica, e per due volte le nostre ragazze riescono persino a mettere il naso avanti, dimostrando carattere e voglia di stupire. Poi, però, Moncalieri alza il livello. Intensità, difesa asfissiante e qualità offensiva portano la squadra di casa a scavare un primo solco: +14.
Il secondo quarto si rivela il più ostico: Moncalieri impone il proprio dominio con un parziale di 25-7 che pesa come un macigno. La fisicità e i centimetri sotto canestro di Marannano fanno la differenza, mentre le Lady Gators lottano con le unghie e con i denti, ma pagano la fatica di una rotazione corta.
Al rientro dagli spogliatoi, le Lady Gators mostrano tutt’altro spirito: la reazione è da grande squadra. Torello orchestra l’attacco con lucidità, Spertino e Tuninetti trovano la via del canestro con continuità, mentre in difesa Gianoglio e Ziliotto Sofia sono impeccabili. È un quarto sontuoso, giocato con energia e intensità, che dimostra la straordinaria chimica del gruppo.
Ma proprio nel momento di massimo slancio, il match viene scosso da un episodio poco piacevole: Giulia Mancuso, giocatrice di Moncalieri, si accascia a terra per un infortunio al ginocchio ed è costretta ad abbandonare il campo. Un momento difficile, che lascia il segno sulla partita.
Nell’ultimo quarto, le padrone di casa appaiono scosse dall’accaduto e le Lady Gators ne approfittano con grande maturità. Ancora una volta, la voglia di lottare prevale sulla stanchezza, e le nostre ragazze mettono in campo una frazione di altissimo livello, vincendola con pieno merito grazie ai canestri di Barbero e Gitto sul finale di gara. Il risultato di 75-52 racconta molto più di una semplice sconfitta, perché uscire dal campo a testa alta, dopo aver giocato alla pari per lunghi tratti contro una delle squadre più forti d’Italia, è già una vittoria.
Le parole di coach Dellarovere: “Sono molto contento della prestazione offerta dalle nostre signorine quest’oggi. Abbiamo dato davvero il massimo e, nonostante le difficoltà, non ci siamo mai arrese. Siamo cresciuti all’interno della partita, e queste sono le sfide che ti fanno migliorare più di tanti allenamenti. Inoltre, voglio fare un grandissimo in bocca al lupo a Giulia, la ragazza di Moncalieri che si è infortunata al ginocchio. È sempre brutto vedere questi episodi, soprattutto nei campionati giovanili. Le auguro una pronta guarigione e il meglio per il futuro.”
UNDER 14 REGIONALE: BORSI CEVA – ALPICAR WEST COAST GATORS 72-46
Parziali: 25-6, 19-7, 18-21, 10-14
Alpicar: Silato 2, Ruberti 17, Angaramo 10, Giustetto, Marchisio 6, Dellavalle, Kolndrekaj S. 4, Kolndrekaj A., Pasquinelli 3, Simon. All. Nicola V.
Ceva, 22 marzo. Passo indietro rispetto alle brillanti prestazioni fornite nei turni precedenti per i giovani Under 14 West Coast di coach Nicola. A Ceva ci si giocava l’ottavo posto, contro una formazione battuta di misura all’andata, ma i Gators arrivano alla gara decimati per una serie di giocatori indisponibili, che rendono molto corte le rotazioni.
I primi due quarti sono giocati alla perfezioni dagli avversari di casa che infliggo un pesante passivo già alla sirena di metà gara (-31). Dopo la strigliata durante la pausa, in campo si rivede finalmente un’altra squadra, che recupera concentrazione e voglia di lottare, riesce anche a vincere i 2 quarti finali, ma non va mai ad impensierire Ceva per il risultato finale.
Buone nonostante tutto le prestazioni di Ruberti per la parte offensiva e soprattutto di Angaramo, sempre più prezioso in fase di impostazione e nel recupero dei palloni. Un plauso per il giovane Alfons (2013) che si aggrega alla squadra del fratello più grande, riesce anche a farsi male, ma poi termina la partita stoicamente in campo.
UNDER 13 GOLD: LACTALIS GATORS – CASALE MONFERRATO 54-64
Parziali: 23-16; 9-16; 17-13; 15-19.
LACTALIS Gators: Antolini D.12, Toselli 18, Ferrua 4, Milanesio 7, Racca P., Trizza 4, Iannuzzi 2, Antolini N. 7, Pali 2, Lingua, Cocco. All.: Toselli – Tesio.
Casale: Zucca 24, Bellavia 10, Bellone 9, LAcerenza 9, Torriero 6, Spagliardi 3, Lionti 3, Cera, Caligaris, Decave, Gavio, Tintillo. All.: Vercelli
Domenica 23 marzo, si è disputato il match di ritorno tra i Gators e Casale Monferrato. La partita si è rivelata un incontro cruciale per la classifica, con entrambe le squadre in lotta per il primo posto. All’andata si erano imposti i Gators a Casale con un +5, ma domenica gli avversari sono tornati con il coltello tra i denti per riprendersi la rivincita. L’equilibrio in campo è stato palpabile, con continui ribaltamenti di fronte e nessuna delle due formazioni capace di prendere il largo in maniera decisiva fino alle fasi finali. I parziali di ogni quarto sono stati altalenanti, con momenti di dominio per l’una e l’altra squadra. Nel finale di gara Casale Monferrato ha dimostrato maggiore freddezza e lucidità. sfruttando al meglio le occasioni offensive e limitando gli errori difensivi. La capacità di realizzazione da tre punti degli ospiti (ben 8 triple) ha inciso notevolmente sul risultato e Casale ha meritato la vittoria. I Gators hanno dimostrato di essere una squadra competitiva, ma dovranno lavorare sulla costanza e sulla gestione dei momenti cruciali per raggiungere i proprio obiettivi. Le partite tra queste due squadre sono sempre molto combattute e questo dimostra l’alto livello di entrambe le squadre.
Prossimo incontro: domenica 30/3/2025 ore 14:45, Moncalieri – LACTALIS Gators (Palestra Costa, Strada del Bossolo, fz. Testona – Moncalieri (TO)).
UNDER 15 GOLD: UBC CHIERI – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS 59 – 51
Parziali: 20-17; 12-10; 6-13; 21-11
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Ferrero 5, Birolo 2, Magliano 7, Arese 14, Bergese 4, Giuliano 6, Biga 13, Abbà. All. Racca – Toselli
UBC CHIERI: Limone 19, Compagnoni 15, Sattolo 6, Moisa 6, Cottino 5, Leye 4, Stella 2, Romagnolo 2, Patanè, Galvagno, Conrotto. All. Musso
Partita spettacolare quella andata in scena tra i padroni di casa dell’UBC Chieri e i nostri Gators, in un match che, sulla carta, non aveva valore per la classifica ma che in campo ha regalato emozioni e grande intensità. Con il terzo posto già matematicamente assicurato, i ragazzi di coach Racca hanno affrontato la sfida con la solita grinta, nonostante una panchina ridotta all’osso con soli otto giocatori disponibili.
Sin dalla palla a due, il ritmo è stato altissimo, con continui ribaltamenti di fronte e azioni spettacolari da entrambe le parti. I Gators si sono dimostrati combattivi e attenti in difesa, ma il primo quarto si chiude con Chieri avanti di tre lunghezze. Nel secondo periodo, i padroni di casa provano a prendere il controllo della partita, ma i nostri ragazzi non mollano di un centimetro e restano sempre a contatto. Solo negli ultimi minuti del quarto Chieri riesce a guadagnare un piccolo vantaggio, andando al riposo lungo sul +5.
Al rientro dagli spogliatoi, i Gators mettono in campo forse il miglior quarto della loro stagione: difesa perfetta, concentrazione massima e grande coralità in attacco. Il risultato è una prestazione superlativa che tiene Chieri a soli sei punti segnati nel terzo periodo, permettendo ai nostri di operare il sorpasso e chiudere avanti di due punti.
L’ultimo quarto si gioca ancora con grande intensità, ma a quattro minuti dalla sirena le energie iniziano a calare. Alcuni errori banali in fase di costruzione permettono a Chieri di segnare in contropiede e riprendere il comando della gara. Nonostante un moto d’orgoglio finale, che riporta i Gators sotto nel punteggio, lo sforzo non è sufficiente a ribaltare il match, che si chiude con la vittoria dei padroni di casa.
Al termine della partita, coach Racca ha voluto sottolineare la grande prova dei suoi ragazzi: “Ottima partita giocata dai miei ragazzi, tanta determinazione e concentrazione che meritavano un finale diverso. La panchina corta ci ha limitato nelle energie, ma i ragazzi sono stati superlativi nel giocare questa partita contro un’avversaria molto difficile e ostica. Ora pensiamo alla seconda fase, che ci vedrà impegnati nel girone top, per cercare di agguantare un sogno impossibile: arrivare alle finali di categoria.”
Un risultato che non cambia il giudizio su una stagione fin qui straordinaria: terzo posto meritato e una squadra che continua a dimostrare carattere e qualità. Ora testa alla seconda fase, con la voglia di continuare a sognare!
UNDER 14 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS-POLISMILE ROSSA 39-17
Parziali: 8-3, 14-4, 8-5, 9-5.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 10, Avesani, Damiano 2, Berbero 5, Effiong, Chiavero 3, Dotta 6, Ricci 2, Denasio 2, Meia, Granero 9. All. Marengo Vice all. Raso.
POLISMILE: Bontempi 8, Licata, Jugrin 2, Piazzano 4, Zanfabro 2, Marasco 1, Mollo, Di Franco. All. Da Ros.
Sabato 22 marzo le Lady Gators, sponsorizzate da Immobiliare Falde, hanno ospitato tra le mura amiche la forte Polismile Rossa, squadra arrivata quarta nel girone B. Una partita particolare, caratterizzata da un confronto in cui hanno prevalso le difese, con le bianco-verdi molto precise sulle linee di passaggio avversarie e nel controllo dei rimbalzi. Alla fine, le Gators hanno avuto la meglio con un netto 39-17, conquistando così la loro prima vittoria della seconda fase.
Il match è iniziato con un buon approccio delle Lady Gators, che hanno chiuso il primo quarto con un punteggio di 8-3, grazie a un atteggiamento concentrato e determinato. Nel secondo quarto, le alligatrici hanno cambiato marcia, riuscendo a trovare la via del canestro con maggiore fluidità. Con un parziale di 14-4, le Gators sono andate all’intervallo con un rassicurante 22-7.
Nel secondo tempo, le bianco-verdi hanno gestito con intelligenza il vantaggio accumulato, prendendo il controllo di ogni possesso offensivo e mantenendo sempre alta l’attenzione in fase difensiva. Polismile Rossa non è riuscita a concretizzare le loro buone occasioni offensive, con le Gators che hanno continuato a farsi valere in entrambe le metà campo.
Questa vittoria segna una tappa importante per le Lady Gators, che si avviano verso nuove sfide con rinnovato entusiasmo. La solidità difensiva e la capacità di giocare insieme come un gruppo saranno gli ingredienti fondamentali per il loro cammino nella seconda fase.
Prossimo incontro: domenica 30-03-25 ore 15, IMMOBILIARE FALDE Gators – Basket Cerrus (palazzetto dello sport di Savigliano)
RAGAZZI CSI: VIRTUS BASKET FOSSANO – LACTALIS GATORS SAVI 2012 37 – 58
Parziali: 11 – 23, 2 – 10, 14 – 10, 10 – 15.
LACTALIS Gators Savi 2012: Gallo 6, Ghione 15, Racca 4, Perrone 8, Paschetta A. 8, Gnoni, Mazzone 4, Quaglia, Poccardi 4, Zavattero 9. All.: Tesio – Zecca.
Virtus Basket Fossano: Tortone, Cavaliere 2, Cojocaru, Bernardi 2, Gustareata 4, Zhou, Castellino, Linzas 2, Arese 23, Peci 4, Paschetta A.. All.: Bosio.
Seconda gara del girone amicizia per i Gators Savi 2012, dove questa volta, gli avversari sono il Virtus Basket Fossano, già conosciuto nella prima fase, dove entrambe le gare avevano dato la meglio ai giovani alligatori.
Ma, come si sa, il basket non è prevedibile, infatti, in questa gara, il punteggio non ha mai mostrato dal primo minuto il destino delle due squadre.
Sin dal primo quarto, le prime battute dicono che sarà un match combattuto, infatti, ci sono stati da subito tanti ribaltamenti nel punteggio, dunque la panchina ospite chiama un time-out per incitare i ragazzi a entrare in campo ancor più grintosi. Al rientro dal time-out, i ragazzi di Savigliano iniziano a stringere forte in difesa e sfruttare ampie situazioni di contropiede in attacco, concludendo il primo parziale per un totale di 11 a 23.
Secondo quarto, seppur a rilento, la replica del primo, dove i gators, senza farsi sovrastare dalla fisicità avversaria, segnano, difendono e conducono nel punteggio arrivando alla fine del primo tempo con un vantaggio di 20 punti.
Pausa lunga, per poi riniziare, qui i gators iniziano ad adagiarsi sul punteggio, dunque fossano inizia a ricucire la differenza canestri, infatti i locali arrivano fino al -10 dagli alligatori, ma un paio di azioni favorevoli, permettono agli ospiti di condurre ancora nel punteggio al 30’ di gioco.
Ultimo quarto, i gators devono ancora fare un ultimo sforzo, devono stringere i denti in difesa e combattere per conquistare i 2 punti della partita. Lo fanno, fino al 40’ minuto, dove l’ultima sirena, insieme al tabellone che recita un punteggio di 37 a 58, segna la vittoria dei gators.
Commenta lo staff a fine partita: “Oggi, siamo stati molto bravi a non farci condizionare dai precedenti contro questa formazione, ed infatti questo ci ha permesso di entrare in campo sereni e successivamente di giocare il nostro basket.”.
Prossimo incontro: domenica 30/03/2025 ore 15.00, New Basket Abet – LACTALIS Gators Savi 2012 (Palestra Comunale – Str. Crosassa, 14 – BRA – (CUNEO))
CSI JUNIORES: PANCALIERI – GATORS 66-70
PARZIALI: 15-25, 14-15, 21-10, 16-20
GATORS: Crosetto F 21, Mosso 5, Lungieki 16, Trantanelli 5, Bossati 9, Rivoira 3, Sacridna, Massa 11. All. Botta
PANCALIERI: Bernero 33, Cane 5, Patruno, Cioffi, Rollé 10, Chiattone 6, Zamboni, Arosio 1, Vergnano 6, Raso 5. All. Ferrero – Ass. Senestro
CSI Juniores, Gators da batticuore: vittoria a Pancalieri e primato finale confermato!
Ultima giornata della fase regolare del campionato Juniores CSI e per i Gators c’era una missione chiara: riscattare la sconfitta dell’andata e confermare il primato in classifica, proprio davanti ai torinesi di Pancalieri. Missione compiuta, ma che sofferenza!
I ragazzi di coach Botta partono con il piede giusto: difesa aggressiva, transizioni veloci e un’ottima circolazione di palla permettono agli Alligatori di prendere il comando della gara. Pancalieri oppone resistenza con il suo gioco fisico, ma gli ospiti riescono comunque a chiudere il primo quarto avanti di dieci lunghezze sul 15-25.
Nel secondo periodo i biancoverdi continuano a macinare gioco con ottima intensità su entrambi i lati del campo. Il vantaggio si allarga fino al +18 a metà frazione, costringendo il coach di casa a chiamare time-out per interrompere l’inerzia avversaria. E la mossa funziona: Pancalieri torna in campo con un’aggressività rinnovata, mette in difficoltà i Gators sia a difesa schierata che in contropiede e riduce il divario. Gli ospiti provano a contenere la reazione avversaria, ma all’intervallo il margine si restringe a 39-50.
Dopo la pausa lunga, la partita cambia volto. Pancalieri, spinta da un palazzetto gremito, alza il livello dell’intensità. I Gators faticano a trovare soluzioni corali e si affidano troppo alle iniziative individuali, che non danno i frutti sperati. I padroni di casa, trascinati da un incontenibile Bernero, trovano canestri importanti e sfruttano il nervosismo degli avversari per completare la rimonta. Alla sirena del terzo quarto, il tabellone dice 50-50: tutto da rifare!
L’ultimo periodo è una battaglia punto a punto. Coach Botta scuote i suoi, che finalmente ritrovano fluidità in attacco e maggiore solidità difensiva. Ma se Bernero viene arginato, i suoi compagni alzano l’asticella e rendono la vita difficile agli ospiti. A meno di due minuti dalla fine, Pancalieri mette la testa avanti sul 65-60, facendo esplodere il pubblico di casa. time-out Gators. Coach Botta disegna l’ultima strategia e i suoi ragazzi rispondono alla grande: due azioni ben costruite valgono il pareggio e poi, con una rimessa perfettamente eseguita, arriva la tripla del sorpasso! Gli ultimi istanti sono un mix di adrenalina e sangue freddo: i viaggi in lunetta premiano i biancoverdi, che chiudono la gara con una meritata vittoria per 66-70.
Obiettivo raggiunto! I Gators chiudono la prima fase in testa alla classifica, ma soprattutto portano a casa una vittoria che vale oro per il morale. Hanno dimostrato di saper soffrire, resistere e reagire nei momenti difficili: un segnale importante in vista della seconda fase del campionato.
Ora qualche settimana di riposo per ricaricare le energie e prepararsi alle prossime sfide. Ma una cosa è certa: questi Alligatori hanno ancora fame di successi!
Prossimo incontro, in attesa di definizione della fase successiva.
AQUILOTTI BIG SAVIGLIANO 2014
Aquilotti Big contro Promosport Borgo S.Dalmazzo e Promosport Busca, Sportarea Cuneo.
GATORS: Ghione, Biga, Polizzi, Prato , Bonino, Gioetti, Tarasco, Ieremie. Istr. Sabatino
Dopo nemmeno una settimana in quel di Farigliano gli Aquilotti big di Savigliano tornano di scena questa volta a Cuneo, nell’impianto di Sportarea per affrontare le due formazioni locali in un back to back immediato; dunque con due partite di seguito che hanno messo a dura prova la resistenza dei nostri giovani alligatori. Ma la voglia di giocare ed essere protagonisti ha superato ogni sensazione di fatica e, nonostante l’istruttore Sabatino avesse a disposizione solo 8 mini atleti da poter alternare sul parquet, questi non hanno fatto assolutamente mancare la loro energia e si sono fatti valere su tutti e 28 metri di campo senza risparmiarsi.
Sia nella prima gara che nella seconda i Gators hanno vinto i tempini necessari per potersi portare a casa entrambe le posizioni in gioco. Durante i dodici tempi hanno esibito buone capacità di saper giocare insieme, con precisi passaggi smarcanti in attacco e aiuti difensivi nell’altra metà campo, incoraggianti segnali dunque di visibili miglioramenti sotto il punto di vista della comprensione del gioco.
Tutti a referto gli alligatori, cioè tutti a segno in termini di canestri segnati, che al termine delle due partite erano visibilmente soddisfatti della prestazione con sorrisoni e reciproche pacche sulle spalle.
ESORDIENTI
ALPICAR GATORS WEST COAST – BASKET MONDOVI’ 8-8 (20-35)
ALPICAR: Denasio, La Bella, Matthew, Accastelli, Kolndrekaj, Abello, Genta, Giordana, Chiattone, Mahboubi, Fattore, Meirone. All.: Nicola V.
Moretta, 23 febbraio. Si gioca l’ultima giornata di andata contro il Mondovì nell’insolito orario mattutino della domenica, per recuperare una partita rimandata qualche settimana fa. Gli ospiti di Mondovì partono a spron battuto nel primo quarto, mettendo sotto i giovincelli di coach Nicola, ma questi si riprendono bene, vincendo il secondo in volata.
Ancora senza storia il terzo quarto a beneficio dei galletti monregalesi, ma l’ultima quarto è giocato a viso aperto, senza tanti canestri (uno solo, a dirla tutta!) ma con tanta grinta da ambo le parti: saranno i West Coast di casa a spuntarla nella frazione.
Il punteggio finale dice 8-8, anche se poi ai punti si evince che la spuntano gli ospiti, anche con uno scarto abbondante. Buona la prestazione dei ragazzi e delle ragazze di casa che partita dopo partita prendono un pochino di consapevolezza di loro stessi e dei propri mezzi.
UNDER 14 FEMMINILE
IMMOBILIARE FALDE GATORS-POLISMILE ROSSA 39-17
Parziali: 8-3, 14-4, 8-5, 9-5.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 10, Avesani, Damiano 2, Berbero 5, Effiong, Chiavero 3, Dotta 6, Ricci 2, Denasio 2, Meia, Granero 9. All. Marengo Vice all. Raso.
POLISMILE: Bontempi 8, Licata, Jugrin 2, Piazzano 4, Zanfabro 2, Marasco 1, Mollo, Di Franco. All. Da Ros.
Sabato 22 marzo le Lady Gators, sponsorizzate da Immobiliare Falde, hanno ospitato tra le mura amiche la forte Polismile Rossa, squadra arrivata quarta nel girone B. Una partita particolare, caratterizzata da un confronto in cui hanno prevalso le difese, con le bianco-verdi molto precise sulle linee di passaggio avversarie e nel controllo dei rimbalzi. Alla fine, le Gators hanno avuto la meglio con un netto 39-17, conquistando così la loro prima vittoria della seconda fase.
Il match è iniziato con un buon approccio delle Lady Gators, che hanno chiuso il primo quarto con un punteggio di 8-3, grazie a un atteggiamento concentrato e determinato. Nel secondo quarto, le alligatrici hanno cambiato marcia, riuscendo a trovare la via del canestro con maggiore fluidità. Con un parziale di 14-4, le Gators sono andate all’intervallo con un rassicurante 22-7.
Nel secondo tempo, le bianco-verdi hanno gestito con intelligenza il vantaggio accumulato, prendendo il controllo di ogni possesso offensivo e mantenendo sempre alta l’attenzione in fase difensiva. Polismile Rossa non è riuscita a concretizzare le loro buone occasioni offensive, con le Gators che hanno continuato a farsi valere in entrambe le metà campo.
Questa vittoria segna una tappa importante per le Lady Gators, che si avviano verso nuove sfide con rinnovato entusiasmo. La solidità difensiva e la capacità di giocare insieme come un gruppo saranno gli ingredienti fondamentali per il loro cammino nella seconda fase.
Prossimo incontro: domenica 30-03-25 ore 15, IMMOBILIARE FALDE Gators – Basket Cerrus (palazzetto dello sport di Savigliano)
ESORDIENTI FEMMINILE
CUNEO – LADY GATORS 9-7
Cuneo: Condrea 8, Cusimano 6, Pennisi 6, Frau 3, Kulari 6, Corazza, Toure, Conour, Giorgetti 2, Casale, Stellino 14. Istruttore Tunzi.
Lady Gators: Cambiano, Denasio 14, Barbero 6, Frittoli, Sannazaro 2, Chiapello 9, Boshnjaku, La Bella 4, Canavese, Polizzi, Mascolo, Matthew. Istruttore Raso
Una scia di progressi che non passa inosservata: le nostre esordienti Lady Gators hanno affrontato con grande determinazione la trasferta a Cuneo per una nuova sfida di campionato. Ancora una volta, le ragazze hanno dimostrato che l’impegno e il lavoro costante portano a risultati concreti.
Per la terza volta si sono trovate ad affrontare la capolista cuneese, che vanta un roster di ragazze più esperte delle nostre porta colore, ma ecco che le lady hanno fatto un altro passo in avanti. La prima gara era terminata con un 12-4, ma nella seconda si era accesa la vittoria di un tempino che aveva portato al 10-6, questa volta il miglioramento è stato ancora più evidente, con un punteggio finale di 9-7. Un cammino in costante crescita che testimonia la determinazione e il talento di queste giovani atlete.
Al di là dei numeri, questa gara è stata speciale per la capacità delle ragazze di adattarsi e migliorarsi durante il match. Ogni minuto in campo è stato affrontato con sempre maggior grinta e concentrazione, mettendo in pratica le giuste correzioni e dimostrando una maturità sorprendente per la loro giovane età.
La trasferta è stata anche un’occasione di squadra indimenticabile: il viaggio in pulmino ha rafforzato lo spirito del gruppo e la serata si è conclusa con una cena tutte insieme, tra sorrisi, entusiasmo e tanta voglia di continuare a crescere. Questo gruppo si sta consolidando sempre di più, dentro e fuori dal campo, ed è davvero bello vederle giocare e divertirsi insieme!
Prossimo incontro: giovedì 3-04-25 (Bra).
CONCENTRAMENTO SCOIATTOLI BIG A CUNEO
Bonelli-Gators 15-17
Bsd/Boves-Gators 13-19
Farigliano-Gators 16-16 (50-48)
MINI GATORS: Matteo Chiale, Matteo De Marco, Matteo Galiffi, Niccolò Mancuso, Jacopo Gianoglio, Tommaso Ricciardi, Filippo Racca
Domenica 23 marzo, gli Scoiattoli Big dei Gators hanno vissuto una giornata indimenticabile a Cuneo, dove si è svolto un concentramento che ha messo in luce il talento, l’impegno e il grande cuore dei piccoli atleti. Con il sorriso sulle labbra e tanto entusiasmo, i nostri ragazzi hanno dato il massimo in ogni partita, divertendosi e regalando emozioni a chiunque fosse presente.
I “magnifici” 7 dei Gators si sono distinti non solo per il gioco, ma anche per l’affiatamento che hanno dimostrato, giocando sempre come una squadra coesa. La loro determinazione e passione hanno reso ogni momento speciale, facendo felici non solo gli allenatori, ma anche i genitori che, nonostante la levataccia domenicale, li hanno accompagnati con entusiasmo e orgoglio.
Le partite si sono concluse con ottimi risultati, ma ciò che ha veramente reso unica questa giornata è stata la gioia condivisa tra bambini, allenatori e genitori. L’affetto per questo sport, l’impegno per crescere insieme e il piacere di stare in squadra sono stati i veri protagonisti del concentramento.
I Gators continuano a crescere, non solo come atleti, ma come gruppo, con la consapevolezza che ogni sforzo, ogni allenamento e ogni partita sono parte di un cammino che li porterà sempre più lontano.
ALLIEVI: CUNEO – GATORS 53-85
PARZIALI: 17-25-10-16,14-16,12-29.
I Gators hanno conquistato una vittoria netta sul campo di Cuneo, con un performance che ha messo in mostra la solidità del gioco offensivo e difensivo della squadra. Nonostante gli sforzi dei padroni di casa, che in alcune fasi della partita sono riusciti a trovare ritmo e a mettere in difficoltà gli ospiti, i Gators si sono dimostrati superiori, consolidando la loro posizione di prima della classe.
Il match è stato sin dall’inizio sotto il controllo dei Gators, che hanno imposto il loro gioco con grande intensità. L’attacco è stato fluido e preciso, con buone movimentazioni di palla che hanno creato occasioni facili per i tiri. Ogni giocatore ha dato il suo contributo, con una rotazione ben equilibrata che ha permesso di mantenere alta la pressione sul gioco avversario. I tiri da fuori e le penetrazioni a canestro sono stati efficaci, mentre la difesa ha fatto il suo dovere, fermando Cuneo in molte occasioni e limitando le loro azioni più pericolose.
Cuneo, tuttavia, non si è mai arresa. La squadra di casa ha avuto alcuni momenti di brillantezza, accendendosi con ottime giocate individuali e difensive, riuscendo a ridurre il divario in alcune fasi della partita. Quando Cuneo ha trovato il giusto ritmo, è stato chiaro che non avrebbe mai mollato la partita, e i suoi giocatori hanno dimostrato grande impegno e determinazione. Nonostante questi tentativi, la superiorità dei Gators ha prevalso, e i padroni di casa non sono riusciti a superare l’onda d’urto degli ospiti.
Nel secondo tempo, Cuneo ha cercato di reagire con un pressing più aggressivo, ma i Gators hanno continuato a mantenere il controllo del gioco, senza mai farsi prendere dalla fretta. Il parziale finale ha visto i Gators allungare ulteriormente il vantaggio grazie a una difesa attenta e a una gestione oculata degli ultimi minuti, che ha consentito loro di chiudere la partita con sicurezza.
In conclusione, sebbene Cuneo abbia avuto alcuni momenti di buona pallacanestro, i Gators si sono confermati come una squadra solida e ben organizzata, capace di gestire con lucidità ogni situazione.
JUNIORES: GATORS – ALBA 100-61
PARZIALI: 16-14, 27-18, 28-13, 29-16.
GATORS: CIRIANNI 4, CROSETTO F 26, MOSSO 12, TRENTANELLI 8, BOSSATI 10, CRESTO 4, RIVOIRA 11, SCRDINA 9, CARIGANO 15. ALL. COLONNA
ALBA: SARDO 9, ALTEA 6, FALL 15, MARTINO 5, SOSTER 8, MAMADOUR 11, DESTEFANIS, GARBADINO 2, GIORDANO, DOMINEVES 2, REVELIO. ALL. UKO
Nel confronto casalingo contro Alba, i Gators hanno messo in scena una prestazione solida e convincente, vincendo con autorità una partita che ha visto gli ospiti lottare con determinazione, ma non riuscire a fermare la macchina da gioco dei padroni di casa. Dopo un primo quarto equilibrato, i Gators hanno progressivamente preso il controllo della partita, spingendo sull’acceleratore con una difesa impenetrabile e un attacco preciso.
Il match è iniziato in modo molto equilibrato, con Alba che ha saputo rispondere colpo su colpo alle iniziative offensive dei Gators. La squadra ospite ha messo in campo un buon gioco e ha cercato di contenere gli attacchi avversari, riuscendo a mantenere il punteggio ravvicinato nel primo quarto. Tuttavia, il vero cambiamento è avvenuto nel secondo periodo, quando i Gators hanno alzato notevolmente l’intensità difensiva.
La difesa dei Gators è diventata più aggressiva, con tanti recuperi di palloni e rapidi contropiedi che hanno destabilizzato la fluidità del gioco di Alba. La squadra di casa ha mostrato grande coesione e spirito di squadra, con ogni giocatore impegnato a mettere pressione sugli avversari e a limitare le loro possibilità di segnare. Questo ha portato i Gators a un parziale che ha permesso loro di guadagnare un vantaggio significativo.
Nel terzo quarto, Alba ha cercato di rialzarsi, mostrando qualche sprazzo di ottimo gioco, con attacchi rapidi e qualche canestro importante. Nonostante la reazione degli ospiti, i Gators hanno sempre mantenuto il controllo della partita, impedendo ad Alba di compiere il sorpasso. La solidità difensiva e la lucidità offensiva dei Gators hanno fatto sì che ogni tentativo di rimonta di Alba venisse neutralizzato sul nascere.
Nel quarto finale, i Gators hanno aumentato ulteriormente il ritmo, con un gioco offensivo più fluido e incisivo. Le buone rotazioni in attacco hanno permesso alla squadra di trovare canestri facili, mentre la difesa ha continuato a fare il suo lavoro, con Alba che ha fatto fatica a trovare soluzioni. Nonostante alcuni momenti di brillantezza da parte degli ospiti, con qualche canestro spettacolare che ha fatto esaltare il pubblico, la prestazione complessiva dei Gators è stata troppo completa per permettere ad Alba di impensierirli seriamente.
RAGAZZI CSI
ALPICAR WEST COAST GATORS – GRANDA COLLEGE 2011 58-31
Parziali: 16-8, 17-12, 14-7, 11-4
Alpicar: Damian 8, Sola, Ruberti 18, Dellavalle 3, Ouedraogo, Giustetto, Marchisio 13, Mura 3, Millone 11, Curti 2, Angaramo, Cresto. All. Nicola A. – Nicola V.
Moretta, 20 marzo. Seconda partita del girone Titolo a Moretta per i Ragazzi di West Coast. Arriva anche la prima vittoria contro i più fisicati ragazzi di Cuneo. La partita si incanala subito bene con Marchisio che si dimostra molto determinato nelle penetrazioni e Angaramo molto attento a mandare in contropiede i compagni. Ruberti è il solito realizzatore, stavolta molto più a suo agio in avvicinamento a canestro, mentre dalla lunga distanza si fanno ben vedere Mura e Millone che colpiscono da 3.
La gara è stata ben condotta per tutti i 40 minuti, così da consentire agli allenatori un turnover per tutti i componenti della squadra: da segnalare l’esordio stagionale di Samuele Sola aggregato al gruppo da poche settimane e che così entra a far parte anche della “piccola ma non più piccola” famiglia West Coast Gators.
GATORS SCOIATTOLI SMALL TRIONFANO AD ALBA
Sabato 22 marzo, i Gators Scoiattoli Small dell’annata 2017 hanno partecipato a un emozionante raduno ad Alba, affrontando tre partite contro la squadra di casa, Saluzzo e Mondovì.
Nella prima gara contro Saluzzo, i giovani atleti hanno dato il massimo, ma alla fine hanno visto prevalere gli avversari con un punteggio di 19-13. Nonostante il risultato, la squadra ha dimostrato grande impegno e spirito sportivo.
Nella seconda partita contro Mondovì, i Gators si sono riscattati con una prestazione eccezionale, vincendo con un punteggio di 19-13.
Infine, nell’ultima gara contro la formazione di casa, grazie a un gioco corale e a splendide giocate difensive, i Gators hanno trionfato con un netto 9-23.
È stata una giornata ricca di emozioni e crescita per i nostri piccoli atleti. Prossimo appuntamento, un altro raduno contro la formazione di Saluzzo.
ALLIEVI: FARIGLIANO – GATORS 74-63
Parziali: 21-19,21-14,16-21,16-9.
FARIGLIANO: ROMANA 2, BIANCIOTTO 7, CAROTTI, PEDDE, SCARANO 12, MARENCO, AVICO 23, CILLARIO, MULA 6, MASSANO 6, REVELLI 4, PORRO 12. ALL. GIACHELLO
GATORS: ARESE 7, BERGESE 1, BOSSATI 12, CIRIANNI 19, MOSSO 12, OLIVERO, RUFFINO 4, SARCONE, TRENTANELLI 5. ALL. COLONNA
Mercoledi 19 marzo a Farigliano i Gators hanno affrontato i secondi in classifica. La sfida, che si è svolta sul campo di Farigliano, ha visto i Gators lottare intensamente, ma le emozioni hanno avuto la meglio sulla squadra ospite, portando a diversi errori che hanno dato a Farigliano l’opportunità di prevalere.
Nei primi due quarti si è visto un inizio equilibrato, con entrambe le squadre pronte a dar battaglia. I Gators, purtroppo, sono stati travolti dall’emotività del momento, perdendo diversi palloni importanti a causa di passaggi errati e decisioni affrettate. Farigliano ha saputo approfittare di queste disattenzioni, mettendo a segno canestri facili e sfruttando i numerosi errori dei Gators per aumentare il loro vantaggio.
Nel secondo tempo, i Gators hanno trovato un nuovo equilibrio grazie a una difesa solida e a una maggiore concentrazione. Le scelte offensive sono diventate più ponderate, e la difesa ha iniziato a fermare i tentativi di Farigliano, dando ai Gators l’opportunità di rientrare in partita. Tuttavia, nonostante il miglioramento, l’ultimo quarto si è rivelato fatale per gli ospiti.
Nell’ultimo periodo, i Gators sono stati nuovamente sopraffatti dall’emotività della situazione, affrettando tiri e risultando disorganizzati in difesa. La tensione ha preso il sopravvento e i Gators hanno commesso errori decisivi, permettendo a Farigliano di capitalizzare ogni occasione. Con una gestione più lucida degli ultimi minuti, Farigliano ha mantenuto il controllo della partita e si è portata a casa una vittoria meritata.
RAGAZZI CSI
GATORS 2011 – MONDOVI’ 45-43
Parziali: 9-13, 13-9, 11-7, 12-14.
Gators 2011:Rimonda 11, Ambrogio 10, Tiwana 9, Abba’ 6, Montagnana 4, Boshnjaku 4, Ariaudo 1, Mariani 0, Peruach 0, All Scibetta.
Mondovì: Oliveri 14, Spagnoli 9, Gamba 6, Baliz 5, Caldera 4, Durante 3,Linziz 2, Ambrosio 0, Calogero 0, De Matteis 0, Cilberga 0, Rossi 0, All Voena – Blengini.
Prima giornata del Girone Titolo per i Giovani Alligatori, che affrontano subito una sfida intensa e difficile. Sin dai primi minuti si intuisce che sarà una partita lunga e combattuta, con gli avversari fisicamente più alti e possenti. I ragazzi soffrono un po’ sotto canestro, concedendo più rimbalzi e tiri facili a livello difensivo, ma non si lasciano mai sopraffare. L’ottimo gioco in attacco riesce a mantenere la squadra a galla, consentendo loro di rispondere colpo su colpo agli avversari e rimanere sempre in partita. Grazie a un bel gioco corale, i ragazzi si trovano a pari punti all’intervallo, con il punteggio fissato sul 22-22.
Nella seconda parte, gli ospiti non abbassano il ritmo e, grazie alla loro tenacia, si portano avanti di qualche punto. Nonostante la difficoltà, la squadra non perde la calma e riesce a rimanere concentrata. Con pazienza e determinazione, riescono a rimontare il punteggio, prima di arrivare al sorpasso. Una volta in vantaggio, i giovani Alligatori dimostrano grande maturità, gestendo il gioco con intelligenza e controllando gli ultimi minuti della partita senza troppi rischi. Grazie a questa prova di carattere e lucidità, riescono a mantenere il vantaggio acquisito e a chiudere il match con una meritata vittoria, portando così a casa il risultato e iniziando con il piede giusto la seconda fase del campionato. Una partenza che, nonostante le difficoltà iniziali, lascia ben sperare per il prosieguo della competizione.
Prossimo incontro: sabato 22/03/2025 ore 10:10, Gators 2011- Cuneo 2011 (Palazzetto dello sport Savigliano).
UNDER 14 GOLD
CASALE MONFERRATO – ECOTEAM GATORS 36-65
Parziali: 3-5; 13-16; 12-18; 8-26.
ECOTEAM Gators: Rosso 6, Toselli 4, Sordella 22, Rimonda 4, Casasole 12, Correndo 12, Ambrogio 3, Bossati 2. All.: Toselli – Racca.
Casale: Eboige 18, Rizzetto 6, Lionti 4, Makanda 3, Zucca 3, Gallo 2, Imperati, Lanza, Bellone, Acerra, Lacerenza, Buzzi. All.: Vercelli
Si è disputato un match cruciale per la classifica del campionato Under 14 Gold, con la capolista ECOTEAM Gators che ha affrontato la seconda in classifica, il Casale Monferrato, in trasferta martedì 18 marzo. La partita si è conclusa con una netta vittoria per i Gators, 36-65, che hanno dimostrato la loro superiorità tecnica e tattica. Il primo quarto è stato caratterizzato da un approccio molto cauto da entrambe le squadre. i Gators non riescono a scardinare la difesa quasi a zona in area dei padroni di casa, con il colosso Eboige a proteggere il canestro, dall’altra parte Casale prova molti tiri dalla distanza senza trovare la retina. Le difese si sono dimostrate solide e padrone del campo, limitando le opportunità di canestro da entrambi i fronti. Nel secondo quarto l’attacco degli Alligatori ha iniziato a trovare maggiore fluidità. La squadra biancoverde è riuscita a sfruttare al meglio gli spazi in area concessi prendendo un leggero vantaggio. Il terzo quarto è stato decisivo per le sorti del match. Le triple di Sordella e Correndo, con le giocate sotto canestro del lungo Casasole, hanno permesso ai Gators di aprire la scatola difensiva di Casale, evidenziando tutte le loro lacune. Rosso riesce a limitare efficacemente il loro fortissimo finalizzatore Eboige e nell’ultimo quarto gli Alligatori hanno continuato ad aumentare il loro divario dimostrando una notevole precisione nel tiro da fuori e una buona capacità di servire i lunghi nei pressi del canestro. “Siamo stati molto bravi, commenta coach Toselli, a giocare di squadra nei momenti chiave della gara. Non era facile oggi su questo campo con solo 8 giocatori, ma i ragazzi sono stati bravissimi a giocare insieme e a trovare soluzioni contro una difesa molto chiusa in area. Una vittoria di squadra e faccio i complimenti ai miei ragazzi per la gran partita disputata”. La gara ha evidenziato la superiorità dei Gators, che hanno dimostrato una maggior efficacia e coesione sia in attacco che in difesa. La squadra ha saputo sfruttare le proprie individualità e giocare insieme, ottenendo una meritata e preziosa vittoria contro un validissimo avversario.
Prossimo incontro: domenica 23/03/2025 ore 15:45, Ecoteam Gators – Bea Chieri (Palazzetto dello sport – Savigliano – (CN))
SERIE C FEMMINILE
CHIERI – ABC SERVIZI LADY GATORS 70-80
PARZIALI: 17-20, 22-23, 16-19, 15-18.
LADY GATORS: Rolfo, Lenta, Casasole 20, Marchisio Grazia 20, Conti 18, Longobardo, Racca 15, Nicola, Marchisio Zoe, Vesnaver 4, Marchisio Giulia 3, De Donatis. All. Nicola – Ass. Botta
CHIERI: Abbà 6, Schimmenti 10, Vallero 22, Fumello, Lovisolo, Bucci 2, Ghibaudo 6, Crisci 3, Bai, Signorelli 17, Limone, Ndiaye 4. All. Fumello – Ass. Iacobelli.
Le Lady Gators griffate ABC Servizi conquistano una splendida vittoria esterna nella 8^ giornata di ritorno del campionato di Serie C femminile, girone ovest. Sul parquet del Palazzetto di Pino Torinese, la squadra di coach Nicola e Botta ha offerto una prestazione di alto livello, imponendosi per 70-80 sul Basket Chieri in una gara combattuta e avvincente fino all’ultimo minuto.
Sin dalle prime battute, le biancoverdi impongono il proprio ritmo, difendendo con intensità e trovando soluzioni efficaci in attacco. Il primo parziale di 12-4 a favore delle ospiti costringe la panchina di Chieri a chiamare un time-out per spezzare il momento positivo delle Lady Gators. La reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare: aumentando la pressione difensiva, mettono in difficoltà le avversarie, costringendole a qualche palla persa di troppo e riuscendo ad agganciare il pareggio a un minuto dal termine del quarto. È in quel momento che Giulia Marchisio e Conti salgono in cattedra, segnando punti decisivi e chiudendo il primo periodo sul 17-20 per le ospiti.
Nel secondo quarto l’intensità della gara rimane altissima. Basket Chieri risponde colpo su colpo agli affondi delle Lady Gators, grazie soprattutto alla brillante prestazione di Vallero e Signorelli. Dall’altra parte, la solidità offensiva di Casasole, Conti e Racca mantiene le ospiti in vantaggio, mentre Marchisio Grazia si distingue per un rientro in grande spolvero, segnando sia dalla lunetta che dalla distanza. L’equilibrio si mantiene fino alla sirena di metà gara, quando Racca, su schema perfettamente orchestrato da coach Nicola, piazza una tripla allo scadere che fissa il punteggio sul 39-43.
Al rientro dagli spogliatoi, le Lady Gators provano a scavare il solco decisivo, gestendo un margine oscillante tra i 4 e i 7 punti per tutto il terzo periodo. Casasole domina nel pitturato, mentre Racca e Marchisio Grazia si rivelano letali dalla lunga distanza. Anche Vesnaver si iscrive a referto con due buone conclusioni dalla media. Basket Chieri, trascinato da Schimmenti, lotta con determinazione e rimane agganciato al match. Al termine della frazione, il tabellone segna 55-62 per le ospiti.
L’ultimo quarto si apre con una reazione d’orgoglio delle padrone di casa, che approfittano di un calo offensivo delle Lady Gators per riportarsi sotto. Vallero continua a essere una spina nel fianco della difesa ospite, ma le biancoverdi non si fanno intimorire e ritrovano la lucidità nei momenti decisivi. Conti e Nicola recuperano palloni preziosi, Casasole raccoglie rimbalzi fondamentali e concretizza in attacco, mentre Giulia Marchisio e Racca si sacrificano per contenere le avversarie più pericolose. Con Marchisio Grazia alla guida delle operazioni offensive, il vantaggio torna in doppia cifra e viene mantenuto fino alla sirena finale, siglando così un meritato successo per 70-80.
Determinante il contributo offensivo di quattro giocatrici in doppia cifra, ma l’intera squadra ha saputo offrire una prestazione solida, mostrando grande spirito di sacrificio sia in difesa che in attacco. Anche chi non ha trovato spazio nel tabellino ha dato il proprio apporto in termini di rimbalzi, palle recuperate e assist.
Con questa vittoria, le Lady Gators confermano i progressi fatti e la qualità del lavoro svolto fino a questo punto della stagione. L’armonia e l’intesa di squadra stanno crescendo partita dopo partita, alimentando la fiducia in vista delle prossime sfide. La mentalità vincente e la determinazione dimostrate a Pino Torinese sono segnali positivi per il futuro.
Ora le Lady Gators guardano avanti con entusiasmo, pronte a continuare il loro cammino con la consapevolezza di poter costruire qualcosa di importante. Forza Lady Gators!
Prossimo incontro: domenica 23 marzo 2025 ore 18,30; ABC SERVIZI Lady Gators – ASD Beinaschese OTB (Palazzetto dello Sport Via S. Giorgio Cavallermaggiore (CN)).
ESORDIENTI
IDROPULITRICI DAVICCO GATORS – ABA SALUZZO 8-8 (30-22)
GATORS: Sordella, Gagliardi, Nasari, Fumero, Sacchetto, Vanacore, Ghiberti, Tesio, Davicco, Scotta, Medjouti, Saglietti. Istr. Sabatino
Altra importante affermazione degli esordienti di Savigliano che hanno bissato il successo dell’andata contro i pari età dell’Aba Saluzzo, ospiti lunedì all’impianto di via Giolitti.
Una gara molto rognosa durante la quale i nostri ragazzi hanno faticato non poco per avere la meglio dei saluzzesi, cui bisogna dare il merito di avercela messa tutta per portare a casa il risultato, usando grande determinazione e agonismo difensivo. Difatti la parte più complicata per i Gators è stata proprio la difficoltà a trovare spazi giocabili tra le strette maglie avversarie: il risultato è stata una grande confusione che ha limitato non poco il potenziale offensivo dei bianco verdi. A questo va aggiunto la poca disposizione a far canestro da lontano, fondamentale su cui questo gruppo solitamente fa grande affidamento.
Solo nell’ultimo quarto, quello decisivo, ha visto l’allungo dei ragazzi di coach Sabatino che si aggiudicano il set ma anche l’intera posta in palio per via del parziale importante inflitto agli avversari che si devono attendere solo al conteggio progressivo.
Con questa vittoria la Idropulitrici Davicco Gators mantiene il primato in classifica ed ha comunque grosse chance per qualificarsi alla terza fase del torneo di categoria.
UNDER 14 FEMMINILE
SALUZZO-IMMOBILIARE FALDE GATORS 47-36
Parziali: 11-11, 7-10, 23-5, 6-10
IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 14, Avesani 2, Damiano, Barbero 13, Effiong, Chiavero 4, Dotta 1, Ricci 2, Denasio, Frittoli, Meia, Granero. All. Marengo Ass. All. Raso.
Saluzzo: Rabbia 14, Imeri 17, Sorasio 14, Cuceanu 2, Silvestro, Cravero, Laratore, Barale, Ferrante, Ramonda. All. Rabbia.
Martedì 18 febbraio, l’Immobiliare Falde Gators è scesa in campo a Saluzzo per affrontare l’A.B.A. Saluzzo in una partita che, nonostante la sconfitta finale per 47-36, ha offerto spunti di riflessione importanti. La squadra bianco-verde ha giocato una gara solida nei primi due quarti, mostrando una difesa attenta e una buona circolazione di palla in attacco. Concludendo il primo tempo in vantaggio di 3 lunghezze (18-21), con le alligatrici che sembrava avessero l’inerzia della gara dalla loro parte.
Nei primi 20 minuti, infatti, la difesa delle Gators ha funzionato bene, impedendo a Saluzzo di prendere il sopravvento. Il gioco offensivo ha alternato buone conclusioni a canestro, con tutte le scese in campo come principali protagoniste.
Tuttavia, il terzo quarto è stato un autentico “shock” per le bianco-verdi. Le Gators, incapaci di reagire alla ritrovata intensità di Saluzzo, hanno commesso molti errori in fase offensiva, con una serie di palloni persi e tiri fuori ritmo che hanno dato fiducia alle avversarie. Ancora più sorprendente è stata la difesa, che ha subito un netto calo rispetto ai primi due quarti, permettendo a Saluzzo di recuperare il divario e prendersi il controllo della partita. Il parziale di 23-5 nel terzo quarto è stato determinante per il risultato finale, con Saluzzo che ha saputo amministrare il vantaggio acquisito fino al termine del match.
Ora, l’Immobiliare Falde Gators dovrà sfruttare al meglio i prossimi allenamenti per correggere gli errori commessi. Sebbene il risultato non sia favorevole, ci sono molti aspetti positivi da cui ripartire, come la solidità mostrata nei primi 20 minuti e negli ultimi 10 di gioco. Sarà fondamentale lavorare su questi aspetti per affrontare al meglio le prossime partite.
Prossimo incontro: sabato 22/03/2025 ore 17.15, Gators – Polismile a Savigliano.
RADUNO GAZZELLE A GENOLA
Domenica mattina a Genola le mini atlete classe 2014, 2015 e 2016 (quindi categoria gazzelle) dei vari centri Gators sparsi sul territorio si sono date appuntamento al palazzetto dello sport di Genola per dare vita ad un raduno Interno. Le ragazze si sono esibite in partite a ranghi misti di 4 contro 4, inframmezzate da gare di skills e tiro.
L’evento, oltre che rientrare nelle varie iniziative Gators dedicate al settore femminile, ha riunito di fatto le atlete che potenzialmente potrebbero formare il prossimo gruppo squadra esordienti femminile della prossima stagione sportiva.
Buone le sensazioni avute dagli istruttori che hanno gestito il raduno (Claudia Raso, Nicolò Marengo, Gino Sabatino e Marco Caputo) che hanno constatato positivi miglioramenti in tutte le ragazze coinvolte, e soprattutto si è potuto apprezzare il grande entusiasmo che si percepiva tra di esse per il semplice fatto di ritrovarsi insieme.
“Le nostre iniziative in questo senso sono destinate a far crescere l’interesse intorno al settore femminile, che sappiamo essere di non facile organizzazione per via della ‘dispersione’ delle ragazze che provengano da varie realtà cittadine. Noi proviamo a creare coinvolgimento, il resto lo fa l’entusiasmo e soprattutto la voglia dei genitori di fare sacrifici per riuscire a mettere insieme le ragazze per provare a formare gruppi squadra da portare avanti nei vari campionati giovanili di settore.” Queste le parole al termine dell’evento di Gino Sabatino, coordinatore del settore femminile Gators.
AQUILOTTI BIG
GATORS SAVI 2014 – FARIGLIANO 10-10
GATORS: Marcello, Biga, Ghione, Polizzi, Cigna, Falato, Gioetti. Istr. Sabatino
Dopo una pausa piuttosto lunga tornano di scena gli Aquilotti big di Savigliano che la scorsa domenica hanno fatto visita agli amici di Farigliano in una gara valevole per il trofeo “Aquilotti verde”.
Nonostante i ragazzi dell’istruttore Sabatino fossero a ranghi ridotti (soltanto sette mini atleti disponibili) questi non hanno per nulla fatto mancare il loro apporto, ed anzi hanno dovuto sopperire alle assenze facendo un grosso sforzo in termini di resistenza per tenere alta l’intensità per tutto il corso dei sei tempini previsti da regolamento.
Infatti dopo i primi quarti molto ben giocati da parte dei nostri, con belle trame di passaggi in transizione e buona disposizione difensiva, col passare del tempo la fatica inizia inevitabilmente a segnare il “passo” degli alligatori che si fa più incerto e pesante, lasciando così maggiore campo agli avversari che approfittando della situazione riescono alla fine a pareggiare il conto dei set.
Al di là del punteggio si continuano a percepire i miglioramenti di questo gruppo squadra che pian piano acquisisce sempre più abilità e soprattutto visione d’insieme attraverso sempre più collaborazioni.
Il prossimo sabato i ragazzi saranno di scena a Cuneo, a Sportarea, questa volta in partite sottoforma di raduno… sperando in un maggior numero di partecipanti.