Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Martedì 18 marzo, alle ore 20.45, la sala incontri di via Turcotto (municipio) a Cavallermaggiore ospita il secondo incontro “L’intelligenza delle piante” organizzato dall’associazione “Natura in città”.
Si parlerà del tema “Micorrize delle piante: ricchezza e occasione di coltivazione sostenibile“.
Con il termine micorriza si indica la simbiosi che si crea, abbastanza comunemente, tra le radici delle piante e
alcuni funghi. Come in tutte le simbiosi mutualistiche, entrambi i protagonisti ottengono vantaggi dalla collaborazione: quali sono e come possiamo trane beneficio per una coltivazione sostenibile?
Interviene l’agronomo Guido Bassi di Cuneo. Ingresso gratuito. Info: 349.3543862.