Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Il Consiglio comunale di Savigliano ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per richiedere la riduzione del costo dei pedaggi dell’autostrada A6 Torino-Savona almeno fino al termine dei lavori attualmente in corso, attivandosi nei confronti del concessionario del tratto, tramite interlocuzioni con politici regionali e parlamentari.
Primo firmatario del documento è stato il consigliere Maurizio Occelli (Fratelli d’Italia) che ha sottolineato: «L’A6 è interessata da lavori di manutenzione a seguito della ricognizione generale di ponti e viadotti dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova nell’agosto 2018. Gli interventi interessano in buona parte il tratto tra Niella Tanaro e Altare e causano un aumento notevole dei tempi di percorrenza, con riflessi per il turismo e il commercio».
Il consigliere Alberto Pettavino (Progetto per Savigliano), tra i promotori dell’ordine del giorno, ha aggiunto: «La Torino-Savona è percorsa da 19 milioni di mezzi l’anno, quasi 50.000 al giorno: i lavori sono doverosi, ma occorre spronare le autorità politiche regionali e nazionali per la riduzione dei costi dei pedaggi, al fine di alleviare i disagi degli automobilisti che si muovono per lavoro o per turismo». Come ha ricordato la consigliera Clotilde Ambrogio (Noi per Savigliano), altri Comuni hanno portato avanti simili azioni: «Meglio se la voce è più forte e la battaglia è condivisa; c’è un fine concreto per i cittadini e le imprese».
Paolo Tesio (Spazio Savigliano) ha concluso: «Si tratta di un argomento molto sentito e trasversale; i disagi vanno avanti da anni per la rete infrastrutturale della Granda».
di Valeria Quaglia