Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Non dobbiamo stupirci se i malviventi escogitano sempre nuovi trucchi e se la prendono con le fasce deboli della popolazione, come gli anziani. Purtroppo, fanno quello di mestiere. Così, noi tutti dobbiamo essere all’erta per difenderci.
L’ultima trovata è questa: una persona, spacciandosi per maresciallo dei Carabinieri (o altro appartenente alle forze dell’ordine) oppure avvocato, telefona ad un anziano e chiede denaro o preziosi come cauzione per il presunto rilascio di figli o dei nipoti coinvolti in incidenti stradali mai avvenuti. Per aumentare la pressione psicologica, i truffatori riferiscono alla vittima che, per evitare l’arresto del parente, è necessario pagare immediatamente una cauzione per risarcire il ferito.
«Non fidatevi e chiamate il 112» dicono i (veri) Carabinieri.
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTENRO DEL GIORNALE.