sabato, Giugno 14, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Basket, tutti i risultati delle giovanili e non solo

Tempo di derby a sfumature biancoverdi fra i Ragazzi CSI

21 Gennaio 2025
in Sport
0
Home Sport

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

AMATORI

UNDER 19 GOLD

PALL. MONCALIERI 69 – BOAGLIO SAVIGLIANO 53
15-17, 19-11, 21-9, 14-16

Savigliano: Di Maria L. 4, Di Maria M. 12, Ambrosino 2, Gianoglio 4, Alladio 2, Mellano, Pintavalle, Schiavone, Corradini 18, Allemandi, Rivarossa 4, Rivoira 7. All. Fiorito.

Nella prima partita di ritorno del Campionato Under 19 Gold, l’Amatori Basket Savigliano targata Autotrasporti Boaglio, è ospite della Pallacanestro Moncalieri. Nei primi due quarti i saviglianesi dimostrato di potersela giocare, riuscendo anche a vincere il primo quarto costruendo qualche buon canestro e riuscendo ad arginare le sfuriate offensive dei padroni di casa. Nel terzo e quarto periodo però la situazione cambia. I padroni di casa prendono l’inerzia della partita e i giovani Bianco/Rossi non riescono più a rimanere in scia. A nulla sono valsi i tentativi di rimonta, fermati subito dagli avversari che punivano ogni errore e forzatura in attacco.

«Siamo riusciti a giocarcela alla pari per i primi due quarti, ma non appena abbiamo abbassato un minimo l’intensità, la squadra di casa ci ha travolto e non siamo riusciti a reagire».

PROSSIMA PARTITA Mercoledì 22 gennaio ore 21:15 vs BEA Chieri.

 

UNDER 13 SILVER

FARIGLIANO 32 – CHIAPELLO SAVIGLIANO 67
11-19, 12-14, 2-14, 7-20

Savigliano: Barge, Piola, Manzo, Bustos, Singh, Frandino, Piola, Cometto, Giletta,Avataneo. Coach: Gallo-Sbrozzi

Le pantere targate Carrozzeria Chiapello cercano la loro prima vittoria a Farigliano. Nel primo periodo le pantere partono fortissime difendendo e attaccando con ottimi contropiedi, imponendosi così nel primo quarto per 11-19. Nel secondo periodo le pantere si perdono completamente in difesa, ma un buon time out di coach Gallo le riporta sulla dritta via. Ricominciano a giocare limitando i danni e giocando bene di squadra in attacco. Si va all’intervallo sul punteggio di 23-33 Nel terzo periodo le pantere entrano in campo per chiudere la partita e portare a casa la prima vittoria. Da sottolineare l'ottima intensità in difesa concedendo solamente 2 punti agli avversari e un buon gioco in attacco mettendo a segno 14 punti. 25-47. L’ultimo periodo è una fotocopia del terzo, anzi con ancora più intensità in attacco, segnando 20 punti. Finisce 32-67 per le pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIA, che trovano così la prima vittoria nel campionato U13.

PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – ACAJA FOSSANO venerdì 24/01 ore 18.15.

 

UNDER 13 SILVER

MERCATO’ SAVIGLIANO 89 – ACAJA CENTALLO  44
22-2, 30-12, 26-3, 11-27

Savigliano: Bianco 11,  Corradini 2, Motta 12. Lissandro, Nadile 4, Paschetta 3, Cappella 8, Monchiero 10, Messina 21, Bardhi, Pasero 10, Cravero 8. All. Fiorito, Di Maria M.

Nella penultima partita del campionato Under 13 Regionale, l’Amatori Basket Savigliano targato Mercatò, ospita l’Acaja Centallo, squadra composta per lo più da ragazzi/e di un anno più piccolo e in alcuni casi addirittura di due. I ragazzi saviglianesi sono bravi a prendere fin da subito il controllo del gioco e a “chiudere la partita” prima dell’intervallo lungo.  Qualche disattenzione nel finale, ma tutto sommato, si vedono i miglioramenti che i Bianco/Rossi stanno ottenendo grazie agli allenamenti.

«Buona partita, che da seguito alla buona prova messa in campo in settimana in una sfida contro una squadra di livello superiore, ma che ha dimostrato alla squadra di potersela giocare».

PROSSIMA PARTITA Sabato 25 gennaio ore 17:30 vs Davicco Idropulitrici gators.

 

ESORDIENTI GOLD

CUNEO 36 – CHIAPELLO SAVIGLIANO 59
5-18, 8-12, 12-17, 11-12

Savigliano: Frandino, Barge, Manzo, Pirela, Singh, Avateneo, Ambrosino, Allasia, Lucido, Rossi, Ciavarella. Coach: Gallo-Sbrozzi

Prima partita del trofeo esordienti gold per le pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO che vedono di fronte a loro i temibili avversari del Cuneo. Nel primo periodo la partita viene subito indirizzata dalle pantere, che entrano in campo con la giusta mentalità per vincere la partita, con un’ottima difesa e tanti contropiedi prendendo gli avversari in controtempo. Il primo periodo è a senso unico con le pantere che schiacciano gli avversari per 18-5. Il secondo periodo continua sulla stessa linea del primo, andando negli spogliatoi sul risultato di 2-6 per le pantere (ai punti 8 – 12). Dopo la breve pausa la partita riprende con le pantere che continuano sull’onda perfetta del primo periodo, non sprecando occasioni in attacco e mettendo in luce un’ottima intensità in difesa. (3-9, ai punti 12-17). L’ultimo periodo è giocato punto a punto. A pochi secondi dalla fine il risultato è di 11-10 per cuneo, ma le pantere ripartono con un super contropiede mettendo a segno il canestro della vittoria (4-12, ai punti 11-12). La partita finisce con la vittoria delle Pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO per 4 a 12 (ai punti 36-59).

PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – ALBA giovedì 23/01/2025 ore 18.15.

 

GATORS

SERIE C FEMMINILE

ABC SERVIZI LADY GATORS – ASD PALL. NICHELINO 38-51

PARZIALI: 8-17, 8-14, 12-11, 10-9.

ABC SERVIZI Lady Gators: Rolfo, Lenta, Casasole 6, Conti 10, Longobardo, Racca 4, Nicola B. 2, Mellano 6, Porporato, Marchisio Zoe 6, Marchisio Giulia, De Donatis 2. Nicola V. – Ass. Botta.

Domenica 19 gennaio, nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie C Femminile, le Lady Gators sono scese in campo per affrontare il Nichelino in una sfida che, seppur conclusa con una sconfitta, ha messo in luce una buona reazione e segnali di crescita per le ragazze di coach Nicola e Botta.
Sin dai primi minuti si è capito che la gara non sarebbe stata facile: la fisicità delle lunghe avversarie e la pressione difensiva di Nichelino hanno reso difficile trovare la via del canestro, specialmente nei primi due quarti. Nonostante ciò, le Lady Gators non si sono mai arrese, mostrando carattere e cercando soluzioni per contrastare la solidità difensiva avversaria.
Dopo i primi due tempi chiusi sul 16-31, coach Nicola ha saputo motivare le sue ragazze durante l’intervallo lungo, chiedendo maggiore intensità e cattiveria agonistica. La risposta della squadra non si è fatta attendere: le Lady Gators sono tornate in campo con uno spirito rinnovato, riuscendo a migliorare l’efficacia offensiva e a vincere le ultime due frazioni di gioco, riducendo il divario nel punteggio.
Tra le protagoniste del match spiccano Mellano e Marchisio Zoe, che con tre triple hanno riacceso l’entusiasmo e dato fiducia alla squadra. Anche Casasole, nonostante la marcatura asfissiante delle avversarie, ha trovato spunti sia dalla media distanza che sotto canestro. Ottimi segnali anche da Racca, che dopo molti tentativi ha finalmente rotto il ghiaccio nel quarto periodo con una penetrazione vincente e due liberi.
A rendere ancora più speciale la partita è stato il caloroso sostegno del pubblico presente, che ha accompagnato le Lady Gators con entusiasmo dall’inizio alla fine, spingendole a non mollare nemmeno per un secondo.
Nonostante il risultato finale di 38-51 a favore di Nichelino, le Lady Gators hanno mostrato segnali incoraggianti di crescita e determinazione. La squadra ha saputo reagire alle difficoltà, mettendo in campo una difesa più solida e trovando spunti interessanti in attacco. Con un pizzico di malizia in più e percentuali al tiro più alte, le prossime sfide potrebbero riservare soddisfazioni ancora maggiori.
Il cammino è tracciato: con il lavoro in palestra e la giusta dose di fiducia, i risultati più positivi non tarderanno ad arrivare.

Prossimo incontro: domenica 26 gennaio 2025 ore 18,30; CUS Torino ASD – ABC SERVIZI Lady Gators, Palazzetto C.U.S. Via Panetti 30 Torino (TO).

 

UNDER 14 SILVER

ROSTA – GATORS WEST COAST 78-26

Parziali: 25-8,15-5, 19-4, 19-9

Gators West Coast: Damian 5, Silato, Ruberti 9, Giustetto 2, Marchisio 8, Scianni, Curti, Denasio 2, Pasquinelli, Simon, Mahbuobi. All.: Nicola.

I Gators subiscono una netta battuta d’arresto nella trasferta a Rosta contro il G.S. Dil. Ro.Sta, nella partita valida per il campionato Under 15 Silver (Girone B). La gara, disputata il 19 gennaio 2025 presso il Palabianco, si è conclusa con un punteggio pesante: 78-26 in favore della squadra di casa.
Sin dai primi minuti, il Ro.Sta ha imposto un ritmo alto, mettendo in difficoltà i Gators sia in attacco che in difesa. Il primo quarto ha visto i padroni di casa partire con grande intensità, chiudendo sul 25-8 e lasciando poco spazio alle manovre offensive degli ospiti. I Gators hanno faticato a superare il pressing avversario e a trovare fluidità nelle azioni, commettendo diversi errori sia al tiro che nei passaggi.
Nel secondo quarto, la situazione non è migliorata per i Gators. Nonostante qualche spunto individuale e un impegno costante, la squadra in maglia verde non è riuscita a ridurre il divario. Il Ro.Sta ha continuato a mantenere alta la concentrazione, segnando con continuità e andando al riposo sul 40-13, un vantaggio ormai difficile da colmare.
Nel secondo tempo, i Gators hanno provato a reagire, ma il Ro.Sta ha mantenuto il controllo del match. Il terzo quarto è stato il più complicato per la squadra ospite, con soli 4 punti realizzati a fronte dei 19 degli avversari. La difesa di Aosta si è dimostrata solida, impedendo ai Gators di trovare tiri facili e chiudendo ogni spazio. Nel quarto periodo, con la partita ormai decisa, i Gators hanno cercato di limitare i danni, ma il Ro.Sta ha continuato a spingere, fissando il punteggio finale sul 78-26.
Per i Gators, questa gara rappresenta un momento difficile, ma anche un’occasione per riflettere e lavorare sui tanti aspetti che hanno messo in evidenza le difficoltà contro una squadra ben organizzata e molto aggressiva. La capacità di reagire a una sconfitta come questa sarà fondamentale per affrontare al meglio i prossimi impegni. Nonostante il risultato, i ragazzi hanno mostrato impegno fino all’ultimo minuto, una qualità che sarà importante per il prosieguo della stagione.
Ora sarà importante tornare in palestra con determinazione, analizzare gli errori e concentrarsi sul miglioramento individuale e collettivo, con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle questa sconfitta e prepararsi per le prossime sfide del campionato.

 

RAGAZZI CSI

ACAJA FOSSANO – GATORS WEST COAST 64-44

Parziali: 22-11, 13-18, 9-9, 20-6

Gators West Coast: Damian 8, Millone 2, Silato, Ruberti 15, Giustetto, Marchisio 6, Memaj, Scianni 5, Mura, Kolndrekaj 2, Pasquinelli 3, Simon 3. All. Nicola.

Nella serata del 17 gennaio 2025, il palazzetto di Fossano ha ospitato la sfida del campionato Ragazzi CSI tra l’Acaja Fossano e i Gators West Coast. Alla fine di una partita combattuta per tre quarti, i padroni di casa si sono imposti con un netto 64-44, ribadendo il successo dell’andata (+2 per Acaja).
Il match è iniziato con un primo quarto di marca Acaja, chiuso sul 22-11 grazie a una maggiore intensità e precisione al tiro. Nel secondo periodo i Gators hanno reagito, guidati da un ispirato Ruberti (15 punti), riuscendo a ridurre il divario con un parziale di 13-18. Il terzo quarto si è rivelato il più equilibrato, con entrambe le squadre che hanno segnato 9 punti, mantenendo aperte le speranze per i ragazzi di coach Nicola.
Tuttavia, l’ultimo quarto è stato decisivo: i Gators hanno accusato un evidente calo fisico, permettendo all’Acaja di dominare con un parziale di 20-6 che ha chiuso definitivamente la gara.
In casa Gators, buona la prova di Ruberti in attacco, autore di 15 punti, e di Kolndrekaj in difesa, che ha saputo tenere testa agli avversari nei momenti chiave. Tra i convocati hanno ben figurato anche Damian (8 punti), Marchisio (6) e Scianni (5), ma nel complesso è mancata la lucidità necessaria nell’ultima frazione di gioco. Nonostante la sconfitta, i Gators hanno mostrato sprazzi di buon basket e spirito di squadra, soprattutto nei primi tre quarti. Il prossimo obiettivo sarà migliorare la gestione delle energie e mantenere la concentrazione fino alla fine, per affrontare al meglio le prossime sfide del campionato.

 

SCOIATTOLI BIG GIRONE P

ABET BRA – GATORS 2016 18-14

Parziali: 3-1; 1-3; 3-1; 1-3; 2-2; 3-1; 3-1; 2-2

OLIMPO ALBA – GATORS 2016 17-15

Parziali: 3-1; 1-3; 2-2; 1-3; 3-1; 3-1; 2-2; 2-2

Riprende il Trofeo Scoiattoli Small ad Alba dove la formazione dei Gators 2016 affronta due gare contro i padroni di casa dell’Olimpo e la formazione dell’Abet Bra. Nella prima gara contro i braidesi regna l’equilibrio più totale per tutta la gara , ma alla fine la spuntano gli avversari che nel finale commettono meno errori vicino a canestro e sono più attenti in difesa. Nella seconda gara contro L’Olimpo Alba altro match combattuto lo dimostrano i tre pareggi su otto tempini, nei restanti cinque regna l’equilibrio dove la differenza la fanno i dettagli e la precisione vicino al canestro.
“Oggi abbiamo giocato per la prima volta sul campo grande e qualcuno ha patito lo sforzo maggiore, ma sono felice di tutti i ragazzi perchè si sono impegnati tutte le volte che sono scesi in campo e soprattutto si sono divertiti. Adesso sotto con gli allenamenti per il prossimo raduno previsto a Savigliano il 15 febbraio” Questo il commento del Responsabile minibasket Marco Nasari.

 

ESORDIENTI: GATORS RACCO – GATORS WEST COAST 6-10

Parziali: 1-3, 3-1, 1-3, 1-3.

Sabato 18 gennaio è iniziata la seconda fase del Trofeo Esordienti della formazione Gators di Racconigi che ha ospitato nella prima giornata la squadra PromoSport Femminile di Cuneo. La formazione di casa del primo quarto ha giocato bene ma è stata troppo imprecisa nelle conclusioni vicino al canestro, concedendo così il primo periodo agli ospiti. Nel secondo quarto la grinta e la voglia di riscatto sono prevalse e con una buona difesa il match è stato riportato in parità. Negli ultimi due periodi, la gara è stata combattuta si sono alternate delle belle giocate difensive ed offensive, ma anche alcuni errori grossolani che hanno permesso alle grintosa ragazze di Cuneo di conquistare entrambi i tempi, seppur con un minimo scarto. “Sono contento della gara disputata dai ragazzi. Purtroppo oggi abbiamo sbagliato molti tiri vicino a canestro libri e questo è stato punito dalle ragazze di Cuneo che invece sono state molto più precise e aggressive indifesa. Sono fiducioso per la prossima gara.” Questo il commento dell’istruttore Nasari.

Prossimo incontro: martedì 28/01/2025 ore 19.30, GATORS WEST COAST – GATORS RACCO (Palestra Scuole Medie – Via Martiri della Libertà 10, MORETTA (CN)).

 

AQUILOTTI SMALL ROSSO GIRONE P

GATORS 2015 – ABET BRA 13-11

Parziali 1-3; 3-1; 3-1; 1-3; 3-1; 2-2

Domenica 19 gennaio la formazione dei Gators 2015 ospita per la prima giornata del Trofeo Aquilotti Small la formazione dell’Abet Bra, al palazzetto di Savigliano.
Nel primo periodo l’emozione della prima partita in casa di fronte ad un folto pubblico si fa sentire ed i braidesi ne approfittano conquistandolo. Nel secondo periodo ottima reazione dei padroni di casa che partono alla grandissima e con un bel gioco corale ed un ottima percentuale di realizzazione dominano il secondo periodo ristabilendo la parità. Il terzo periodo come giusto che sia è combattutissimo e la spuntano i padroni di casa per un solo punto. Il quarto periodo vede dominare i braidesi che approfittano della stanchezza dei Gators che pero’ rendono il favore nel tempo successivo. Ultimo periodo combattutissimo con le squadre stanchissime che si conclude con un pareggio conquistato dai Gators allo scadere.
“Buonissima prestazione di tutti i ragazzi, sono stati bravissimi, gara divertente e tirata che ha entusiasmato tutti. Adesso sotto con gli allenamenti per essere pronti alla prossima gara.” Questo il commento tecnico. 

 

RAGAZZI CSI: GATORS RACCO – GATORS 2012 87-53

Parziali: 25-11, 20-17, 26-15, 16-10.

Gators Racco: Camisassa K. 23, Lanfranco 20, Ferrero 18, Coda 10, Raducanita 8, Danese N. 4, Giordano 2, Lo Schiavo 2, Camisassa B., Danese, Gastaldi, Pautasso.   All.: Fantini – Paschetta

Gators Savigliano: Paschetta 14, Ghione 10, Gallo 8, Racca 8, Mazzone 7, Zavattero 4, Poccardi 2, Villosio All.: Botta – Zecca

Dopo l’entusiasmante vittoria di sabato contro i cugini saviglianesi non scherzano più i Gators CSI Racconigi, lo conferma anche il vice Paschetta a fine partita, che commenta a caldo alla fine del match: “Sono molto soddisfatto di come i ragazzi si stiano divertendo e di come siamo cresciuti come squadra nelle ultime due partite”.
La partita si mette subito sui binari giusti e nel primo quarto accumulano un vantaggio di 14 punti sugli avversari, mattatore Lanfranco che mette a segno i primi 12 punti; Camisassa K. e Ferrero portano poi il punteggio 25 a 11. Nel secondo quarto i padroni di casa rallentano ma aumentano ancora il vantaggio grazie alla buona gestione in cabina di regia di Gastaldi che manda a segno Coda e Raducanita. Nella seconda metà della partita la musica non cambia: sono sempre i Gators Racconigi a controllare la gara, grazie ai canestri dei vivaci Danese N., Giordano e Lo Schiavo ed ad una buona difesa di Camisassa B. ed ai rimbalzi di Danese G. e Pautasso. Nell’ultimo quarto coach Fantini gestisce con ampie rotazioni alla squadra provando diverse soluzioni e concedendo un ampio minutaggio a tutti i componenti del rooster.

Prossimo incontro: sabato 25 gennaio ore 15.00, Gators Racco – VF Fossano (Palazzetto dello sport – Via Principessa Mafalda, 9 – RACCONIGI).

 

UNDER 17 GOLD

TOC TOC GATORS – GRANDA CUNEO 61-80

Parziali: 16-20, 15-21, 15-25, 5-16

Toc Toc Gators: Iacuzzi 9, Crosetto 14, Massa 11, Paonne 8, Lungieki 3, Botta 2, Bosio 2, Ambrogio 5, Graziano 7. All. Lazzari Ass. Colonna.

Granda Cuneo: Giordano 4, Grosso 5, Bernardi 12, Piccolo 8, Mattio 5, Condur 6, Cusimano 2, Piccolo 4, Gastaldi 9, Olomo 10, Russo 14. All. Tarlao

SAVIGLIANO. Prova di forza di Cuneo che sbanca perentoriamente il Palazzetto di Savigliano al termine di una gara condotta per quasi tutto il match. Gators che in realtà nel primo tempo offrono una buona partita in chiave offensiva, rimanendo a contatto fino all’intervallo, ma recriminando sui tanti errori ai tiri liberi e sulla infinita concessione di seconde opportunità da rimbalzo offensivo agli ospiti.
Terzo e quarto periodo con poca storia, dove Granda scappa via subito senza lasciare molto scampo agli alligatori, che si incaponiscono in giocate individuali in attacco e contrapponendo una difesa troppo soft per questo tipo di avversario.
“Onore a Cuneo che ha vinto con grande merito, cercheremo di lavorare al meglio per affrontare Saluzzo B di nuovo in casa nostra, contro una squadra che ci ha nettamente battuto all’andata.”

Prossimo incontro: venerdì 24-01-25 ore 18; Toc Toc Gators – Saluzzo B. (Palasport Savigliano)

 

UNDER 13 GOLD

LACTALIS GATORS – GRANDA COLLEGE CUNEO 78-38

Parziali: 20-7; 24-8; 22-9; 12-14.

LACTALIS Gators: Toselli 30, Antolini D. 12, Pali 10, Ferrua 9, Milanesio 7, Lingua 5, Antolini Nicolò 4, Cocco 1, Trizza, Racca P.. All.: Toselli.

In un match che prometteva scintille, i Gators Under 13 Gold hanno dominato Cuneo, seconda in classifica, con un netto 78-38. Una prestazione maiuscola che consolida la posizione in testa alla classifica e la qualificazione alla fase TOP tra le migliori 16 del Piemonte. I primi tre quarti sono stati un monologo degli Alligatori. Una difesa attenta, un contropiede letale e una precisione chirurgica sotto canestro hanno messo subito in difficoltà gli avversari. Tutti i biancoverdi sono stati protagonisti, dimostrando un grande gioco di squadra e una preparazione tattica impeccabile. Nell’ultimo quarto, con il risultato ormai acquisito, i Gators hanno leggermente mollato la presa, permettendo a Cuneo di accorciare le distanze. Tuttavia, la vittoria non è mai stata in discussione. “Sono molto soddisfatto della prestazione della squadra” ha dichiarato coach Toselli a fine partita. “I ragazzi hanno giocato con grande intensità e concentrazione, dimostrando di essere cresciuti molto. Voglio sottolineare l’ottima prestazione difensiva di Milanesio, la capacità realizzativa di Antolini Daniel e il dominio in area del lungo Toselli. Ora testa alla prossima partita e alla conclusione del girone per prepararci al meglio alla fase top, che sarà molto competitiva con le migliori formazioni del Piemonte.

Prossimo incontro: sabato 25/12/2024 ore 15:00, LACTALIS Gators – Carmagnola (Palazzetto dello sport – SAVIGLIANO – (CN))

 

UNDER 13 REGIONALE

IDROPULITRICI DAVICCO GATORS – PROMOSPORT CUNEO 36-40

Parziali: 7-17, 7-9, 11-4, 9-10.

GATORS: Sordella 11, Nasari 10, Saglietti 4, Chiapello 4, Ghiberti 3, Fumero 2, Gagliardi, Davicco, Beltramo, Tesio, Medjouti, Vanacore. All. Sabatino

Sconfitta indolore nella penultima giornata del girone di andata per la Under 13 Regionale classe 2013, che tra le mura amiche dell’impianto di via Giolitti hanno affrontato lo scorso sabato mattina i pari età della Promosport Cuneo, perché anche la formazione del capoluogo schiera i classe 2013.
Indolore si diceva perché c’è stata partita, e in questa partita i nostri sono stati all’altezza del tasso agonistico espresso, perché all’avvio incerto hanno saputo reagire e rimettersi sotto col punteggio, ed infine perché nonostante la gara sia stata piuttosto maschia i giovani alligatori hanno trovato in alcuni momenti sprazzi di buon gioco.
Come accennato la partenza, e cioè la prima frazione, è stata tutta di marca ospite coi nostri che si sono lasciati un po’ sorprendere dall’aggressività difensiva degli avversari e per qualche solito appoggio sbagliato di troppo in attacco. Di tutt’altro temperamento invece la restante parte di gara, dove addirittura nel terzo quarto si lasciano le briciole agli avversari in quanto a punti messi a referto. Sordella e Nasari finalizzano meglio degli altri compagni tutto il buon lavoro svolto in difesa e in costruzione di tutta la squadra. Anche l’ultima frazione ci vede “impenetrabili” per buona parte, ma si spreca tantissimo in attacco, così l’aggancio e il sorpasso che a quel punto sarebbero stati meritati non avvengono; di qui, un paio di distrazioni difensive su altrettante rimesse dal fondo di Cuneo, ci condannano ad un margine che non è stato più recuperabile. La palma della vittoria dunque alla fine va meritatamente agli avversari cui va dato atto di aver combattuto molto bene, e per aver dato vita insieme agli alligatori ad una partita godibile e avvincente.

Prossima incontro: sabato 25.01.25 ore 17.30, Gators – Amatori Savigliano (Pala Ferrua).

 

UNDER 17 FEMMINILE

IMMOBILIARE FALDE GATORS – CERRUS BASKET 73-53

Parziali: 20-10, 17-11, 28-11, 8-21

IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 8, Rolfo, Spertino 16, Torello, Gianoglio 2, Racca 13, Marchisio 3, Rovere, Casasole 23, Conti 8, Dotta. All: Dellarovere

Le Lady Gators esordiscono in questa seconda fase con una vittoria, tra le mura amiche, contro Cerrus Basket.
Le giovani alligatrici prendono subito le redini del match, sfruttando il dominio fisico di Casasole sotto le plance, che mette a referto i primi 8 punti della gara; tuttavia, non tarda ad arrivare la reazione delle ospiti, che rispondono con un parziale di 7-0 per rimettersi subito in carreggiata.
L’ingresso di Tuninetti porta l’energia necessaria per alzare il ritmo, rendendo più fluida ed efficace la nostra transizione offensiva e costringendo le ospiti ad un doppio time out nel giro di pochi minuti.
Da qui a fine gara, le ospiti schiereranno una difesa zona 2-3 che mette in crisi l’attacco delle ladies, generando parecchie palle perse, che permettono alle ceranesi di avvicinarsi nel punteggio e costringendo così coach Dellarovere ad un necessario time out.
In uscita dalla sospensione, l’approccio della squadra, cambia totalmente, soprattutto dal punto di vista difensivo: con raddoppi organizzati riusciamo a recuperare numerosi palloni, concretizzando diverse situazioni di soprannumero senza permettere alla difesa a zona di schierarsi; l’ennesimo recupero si conclude con una cavalcata in contropiede di Spertino che finalizza sulla sirena il canestro del +16.
Al rientro dagli spogliatoi, le ospiti insistono con la loro zona che, nell’attaccare a difesa schierata, ci mette nuovamente in difficoltà. In attacco Roccio sembra volersi caricare la squadra sulle spalle, siglando diversi canestri consecutivi. Tuttavia, la stessa Roccio, costretta al cambio dopo il terzo fallo, si guadagna immediatamente il quarto con un fallo tecnico, seguito successivamente da un’espulsione. Il coach delle ospiti la seguirà negli spogliatoi pochi istanti dopo, anche lui espulso per doppio fallo tecnico in una manciata di secondi. Casasole e Marchisio finalizzano, con precisione, tutti i liberi a noi concessi.
Approfittando del momento di nervosismo e smarrimento delle avversarie, le Lady Gators sentono l’odore del sangue e siglano, con diversi contropiedi di Racca e Spertino, un pesantissimo 18-0 di parziale che, di fatto, chiude virtualmente la gara.
L’ultimo quarto risulta essere di totale gestione per le nostre ragazze, evidentemente sazie del punteggio, al punto di mollare lievemente sia nella concentrazione che nell’intensità; in attacco, sono solo 8 i punti a referto in questa frazione, tutti siglati da Conti. Anche in fase difensiva , dall’altra parte, si tiene poco l’1c1 e si concedono diversi canestri facili.
Le parole del coach a fine partita: “Iniziare la seconda fase con una convincente vittoria non può che lasciarmi soddisfatto. Dobbiamo, però, essere consapevoli di aver giocato contro un avversario che si è lasciato prendere dal nervosismo e dallo sconforto in un momento centrale della gara, caratterizzato da diverse espulsioni. La partita di ritorno sarà da non sottovalutare”.

Prossimo incontro: lunedì 27-01 ore 19.15, Basket Nole – IMMOBILIARE FALDE Gators (Palestra S.Medie – Via Martiri della libertà 17 – Nole, Torino)

 

UNDER 15 GOLD

SAN MAURO – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS 55 – 69

Parziali: 12-17; 8-18; 11-18; 24-16

AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 17, Correndo 16, Ferrero 11, Magliano 7, Rosso 6, Casasole 6, Giuliano 4, Arese 2, Biga, Givo. All. Racca – Toselli

I Gators di Savigliano hanno dominato la partita contro i padroni di casa del San Mauro, confermando l’ottimo momento di forma. Il divario tra le due squadre è stato evidente fin dai primi minuti, con gli ospiti che hanno sfruttato al meglio gli spazi aperti e messo in mostra un gioco fluido e spettacolare.
I locali, invece, hanno faticato a trovare il ritmo giusto, mostrando difficoltà in fase offensiva e una reazione lenta alle offensive avversarie. Il primo quarto si è chiuso con un vantaggio di 15 punti per i saviglianesi (20-35), un chiaro segnale delle difficoltà incontrate dai padroni di casa.
Nel secondo tempo, i Gators hanno alzato ulteriormente il ritmo, mettendo in atto una difesa pressante a tutto campo che ha mandato in confusione i giovani del San Mauro. Gli ospiti hanno così allungato ulteriormente il punteggio, chiudendo la partita con una vittoria netta e convincente.
L’ultimo quarto è stato caratterizzato da un clima di maggior tensione, con qualche scambio verbale provocatorio da parte dei padroni di casa, ma i Gators hanno saputo mantenere la calma e controllare la situazione, portando a casa i due punti.
Al termine della partita, coach Racca si è detto molto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi: “Sono orgoglioso di come abbiamo giocato oggi. La difesa è stata solida, l’attacco è stato efficace e abbiamo messo in pratica tutto quello che abbiamo provato durante gli allenamenti. Questo risultato è la conferma che siamo sulla buona strada e dobbiamo continuare così per raggiungere i nostri obiettivi. La vittoria di oggi ribalta anche il meno 11 dell’andata portandoci in una situazione di vantaggio in caso di arrivo in classifica a pari punti con i nostri avversari”.

Prossimo incontro: domenica 25/01/2025 ore 17.15, AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – AUXILIUM AD QUINTUM (Palazzetto dello Sport – Via Giolitti 9, SAVIGLIANO).

 

UNDER 15 FEMMINILE

IMMOBILIARE FALDE GATORS-CEVA 43-48

Parziali: 9-8, 8-16, 13-13, 13-10.

IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto 2, Tuninetti 23, Spertino 3, Ziliotto S. 2, Torello Pichetto 2, Gianoglio 9, Damiano N.E., Barbero, Ziliotto G., Dotta 2. All. Dellarovere Vice all. Marengo.

Domenica 19 gennaio, le ragazze dell’Immobiliare Falde Gators hanno affrontato, tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore, il Basket Club G.Borsi Ceva. Nonostante l’impegno e la determinazione, la squadra di coach Dellarovere ha dovuto arrendersi al termine di una partita nervosa, con il punteggio finale di 43-48. Le Gators si sono presentate con una formazione ridotta, a ranghi minimi, ma nonostante le difficoltà hanno dato tutto in campo. L’inizio del match è stato equilibrato, con un parziale di 9-8 nel primo quarto che ha fatto sperare in una partita combattuta. Tuttavia, nel secondo quarto, le avversarie hanno preso il controllo, riuscendo a imporsi con un parziale di 8-16, mettendo in difficoltà le bianco-verdi con una difesa studiata ed attenta che non ha lasciato linee di penetrazione. Nel secondo tempo le bianco-verdi hanno provato a ricucire il divario accumulato nello sciagurato 2 quarto riuscendo solamente in parte con belle giocate a rimanere a contatto con la partita fino agli ultimi secondi che hanno decretato una vittoria di misura delle avversarie. Tuttavia, la fiducia nella squadra è alta, e si è certi che le ragazze sapranno far tesoro di queste partite difficili per riprendersi al più presto.

Prossimo incontro: sabato 25-01-25, ore 14.30; BEA CHIERI – IMMOBILIARE FALDE Gators (Chieri).

 

AQUILOTTI OPEN

GATORS WEST-COAST – B.C. MONDOVÌ 10-14

Parziali; 1-3,1-3,3-1,1-3,1-3,3-1.

La prima partita in assoluto del gruppo Aquilotti Open West-Coast è stata un’emozionante festa di basket, segnata dalla grande energia e dalla passione che ha unito i piccoli atleti provenienti dai centri di Cavallermaggiore, Moretta, Torre San Giorgio e Villafranca Piemonte. Nonostante non avessero mai giocato insieme prima di questo esordio, i piccoli alligatori hanno dimostrato un’incredibile coesione e una voglia di stare insieme che ha fatto emergere la passione comune per la palla a spicchi. L’incontro si è svolto in un’atmosfera festosa, con un numeroso pubblico che ha avuto modo di ammirare le giocate e la passione messa in campo da ogni singolo baby alligatore. La partita ha visto alternarsi in campo ben 27 bambini, convocati per l’occasione dagli istruttori referenti dei centri coinvolti: Stefano Nicola, Benetta Nicola, Claudia Raso e Marco Caputo. Ogni giocata, ogni passaggio e ogni canestro sono stati il frutto di una voglia di divertirsi insieme che ha brillato in ogni momento. I giovani atleti si sono alternati con entusiasmo, dimostrando fin da subito un ottimo spirito di gruppo e un’energia contagiosa che ha coinvolto anche il pubblico. Tra risate e applausi, la partita si è trasformata in un’occasione di crescita, dove non solo le abilità tecniche, ma anche il senso di appartenenza a un progetto comune, sono emersi con forza.

Si ringraziano i genitori accorsi numerosi a sostenere i piccoli atleti ed il comune di Torre San Giorgio per la disponibilità e l’ottima location del Pala Torre.

 

UNDER 14 FEMMINILE

ABET BRA-IMMOBILIARE FALDE GATORS 32-28

Parziali: 12-9, 4-4, 10-7, 6-8.

IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 7, Avesani, Damiano, Barbero 3, Effiong 2, Chiavero 6, Ricci, Denasio 2, Frittoli, Meia, Granero 8. All. Marengo Vice All. Raso

Un “sciagurato” venerdì 17 ha visto l’Immobiliare Falde Gators cedere di misura contro il Bra, con il punteggio finale che recita 32-28. Nonostante la sconfitta, la squadra ha mostrato una maturità sorprendente, rimanendo sempre in partita contro un avversario solido e ben organizzato, e contro un arbitraggio che, a tratti, ha lasciato più di qualche dubbio, alimentando nervosismo e frustrazione tra le giocatrici ed il pubblico presente. Il match si è aperto con un primo quarto piuttosto equilibrato, con Bra che ha concluso avanti 12-9. La squadra ha saputo mantenere la calma e rimanere concentrata, un segno di grande maturità da parte delle alligatrici, molte delle quali ancora giovani ma già pronte a lottare con grinta e determinazione. Nel secondo quarto, la partita ha visto una pausa offensiva per entrambe le squadre, con il punteggio che si è fermato sul 4-4. Questo ha mostrato come le Gators, pur in difficoltà, non abbiano mai perso il controllo della partita, difendendo con solidità e cercando di rispondere ai colpi delle braidesi. Dal terzo quarto si assiste alla prova di allungo dell’ABET, ma grazie ad una grande reazione le ragazze bianco verdi rimangono incollate alla partita. Con il match in parità sarà un grande canestro di Gutamo a permettere a Bra di portare a casa il referto rosa dopo una vera e propria battaglia. Nonostante la sconfitta, le Gators hanno dimostrato di avere un gran carattere, affrontando una situazione di grande difficoltà con molta maturità e crescendo di possesso in possesso. Coach Marengo e il suo staff possono essere soddisfatti per la reazione delle ragazze, che, seppur battute, hanno saputo giocare alla pari con una squadra solida come Bra. La strada da percorrere è ancora lunga, ma la prestazione di oggi dimostra che l’Immobiliare Falde Gators ha le qualità per fare bene nelle prossime gare.

 

UNDER 14 GOLD

ABET BRA – ECO TEAM GATORS 67 – 74

Parziali: 4-23; 14-19; 17-27; 15-22

ECO TEAM Gators: Sordella 30, Rosso 10, Casasole 6, Correndo 15, Barra 19, Bossati 3, Rimonda 6, Tiwana 2. All. Toselli – Racca

In un match che ha evidenziato una netta disparità di forze in campo, i Gators hanno dominato la scena, superando con un perentorio 91-50 la formazione di Bra.
Dalla palla a due è stata evidente la superiorità atletica e la maggiore velocità di gioco dei bianco verdi. Gli ospiti hanno imposto un ritmo serrato alla partita, sfruttando al meglio le proprie transizioni offensive e mettendo in difficoltà la difesa avversaria.
La squadra locale non si è però arresa, cercando di reagire soprattutto nel secondo quarto. I giovani atleti braidesi hanno provato a contenere l’avversario, ma la maggiore esperienza e la migliore preparazione fisica dei Gators hanno fatto la differenza.
Nonostante il risultato finale, lo spirito sportivo ha prevalso in campo. I giovani atleti si sono confrontati con lealtà e rispetto reciproco, dando vita ad uno spettacolo spumeggiante che ha divertito il pubblico sugli spalti, che ha seguito la partita con grande entusiasmo.
Al termine della partita, lo staff tecnico dei Gators si è detto soddisfatto della prestazione della squadra. “Siamo molto contenti della prestazione dei ragazzi che hanno messo in pratica quanto lavorato in allenamento. Abbiamo giocato una partita solida, sia in attacco che in difesa. Sono particolarmente soddisfatto delle nostre iniziative offensive e della concentrazione in difesa”.

Prossimo incontro: domenica 26/01/2025 ore 18.15, ECO TEAM GATORS – KOLBE (Palazzetto dello Sport – Via Giolitti 9, SAVIGLIANO).

 

UNDER 19 GOLD

V.M. SERVICE GATORS – PALL. SALUZZO 54 – 65

Parziali: 12-22, 21-16, 10-15, 11-12

V M Service Gators: Alessio 13, Pepe 8, Ghigo 7, Iacuzzi 6, Avalle 5, Crosetto R. 4, Baretta 4, Mori 4, Botta 3, Pistone N.E. All. Lazzari Ass. Botta.

Pall.Saluzzo: Francione 20, Balima10, Fino 8, Bulai 6, Perlo 6, Sorasio 6, Cane 5, Ruffinato 4, Rolando, Mondino. All. Siragusa M. Ass. Danna.

SAVIGLIANO. Una incerottata V.M. Service cede il passo a Saluzzo, non senza avere lottato per buona parte della partita. Oltre all’assenza di lungo corso di Inaudi, si aggiunge quella di Pistone che prova nel riscaldamento ma non sarà del match e di Ghigo che ad inizio terzo quarto lamenta dolore alla schiena dopo un rimbalzo e che non rientrerà più. L’approccio degli alligatori al match è comunque troppo soft e consente agli ospiti di scavare un parziale importante a proprio favore che si rivelerà determinante ai fini della vittoria.
Alessio e compagni non si disuniscono e con un buon secondo quarto riescono a ricucire lo strappo. Nella ripresa nonostante il sopracitato infortunio a Ghigo, che toglie un importante punto di riferimento ai compagni, i Gators non smettono di lottare arrivando un paio di volte ad un possesso di distanza nel quarto periodo. Le energie profuse e la lucidità si appannano, e Saluzzo è brava a portare meritatamente il risultato finale a proprio favore.

Prossimo incontro: martedì 21-01-25 ore 19.15, Palasport Viale Risorgimento Bra.

 

UNDER 15 GOLD

AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – PALL GRUGLIASCO 54 – 36

Parziali: 18-9; 7-10; 16-7; 13-10

AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 10, Ferrero 9, Arese 8, Correndo 7, Rosso 5, Magliano 5, Biga 4, Givo 4, Giuliano 2, Birolo, Bergese. All. Racca – Toselli

I giovani Gators hanno offerto una prestazione maiuscola, superando nettamente il temibile Grugliasco, seconda forza del campionato. La partita, giocata davanti a un pubblico caloroso e partecipe, ha visto i padroni di casa dominare sin dalle prime battute. La chiave del successo è stata sicuramente la difesa press dei Gators, che ha mandato in tilt l’attacco avversario. I ragazzi di Racca sono stati rapidi, aggressivi e precisi nei recuperi, costringendo gli ospiti a commettere numerosi errori. Non solo difesa, però. L’attacco dei Gators ha funzionato alla perfezione, con una circolazione di palla fluida e conclusioni precise. I giovani giocatori hanno dimostrato una maturità sorprendente, sfruttando al meglio le opportunità create dalla difesa. Il primo quarto è stato un monologo dei Gators, che hanno chiuso sul 18-9 grazie a un gioco corale e a una grande intensità. Nel secondo periodo, il Grugliasco ha cercato di reagire, ma i padroni di casa hanno saputo gestire la situazione, portandosi all’intervallo con un vantaggio di sei punti.
Nella ripresa, i Gators hanno alzato ulteriormente il ritmo, allungando progressivamente il punteggio. La difesa è stata impenetrabile, concedendo appena 36 punti totali agli avversari e confermandosi come la migliore del campionato.
Al termine della partita sono state queste le parole dello staff tecnico: “Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Hanno giocato con grande cuore e determinazione, dimostrando di essere una squadra davvero unita. Questa vittoria conferma il nostro stato di crescita e ci dà una grande iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni. Ora pensiamo alla partita di domenica a San Mauro, sarà un’altra sfida molto difficile”.

Prossimo incontro: domenica 19/01/2025 ore 11.30, CIGLIANESE SAN MAURO BK – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS (PALAZZETTO, Via Burgo 10099 SAN MAURO TORINESE (TO))

 

UNDER 15 ECC: GGS BASKETBALL PROJECT – ACQUA EVA PALL. ABA SALUZZO 68 – 89

Parziali: 33-15, 18-19, 24-11, 14-23

GGS BASKETBALL PROJECT: Abello 26, Fresia 18, Alladio 16, Peano 12, Dutto 10, Bosio 7, Tallone, Cissoko, Panero Terzaghi, Mellano, Gredza. All: Capelli

Nel campionato Under 15 Eccellenza, il GGS Basketball Project ha offerto una prestazione straordinaria, superando l’Acqua Eva Pall. ABA Saluzzo con il punteggio di 89-68. Una partita dominata dai padroni di casa, che hanno mostrato un basket di altissimo livello, con intensità, qualità e una determinazione che ha lasciato poco spazio alla reazione degli avversari.
Il GGS Basketball Project ha iniziato la partita con una carica impressionante. La difesa aggressiva, unita a una transizione fulminea e a percentuali al tiro altissime, ha messo subito in difficoltà Saluzzo. Il parziale di 33-15 è stato il manifesto di una squadra in stato di grazia, capace di imporre il proprio ritmo e dettare legge sul parquet.
Nel secondo periodo, l’Acqua Eva Pall. ABA Saluzzo ha cercato di riorganizzarsi, aumentando la pressione difensiva e trovando maggiore fluidità in attacco. Nonostante il tentativo degli ospiti, il GGS è riuscito a mantenere il controllo della gara, chiudendo il quarto con un parziale di 18-19. All’intervallo lungo, il tabellone segnava un meritato 51-34 per i padroni di casa.
La ripresa ha visto il GGS Basketball Project tornare in campo con la stessa intensità del primo quarto. Un parziale di 24-11 ha definitivamente indirizzato la partita a favore dei padroni di casa. La difesa ha fatto la differenza, costringendo Saluzzo a tiri difficili e recuperando palloni trasformati in punti facili in contropiede. Il pubblico, in visibilio, ha applaudito una squadra capace di esprimere un basket spettacolare e concreto.
Nell’ultimo periodo, il GGS ha saputo amministrare il vantaggio, nonostante un tentativo d’orgoglio di Saluzzo, che ha chiuso il quarto con un parziale di 14-23. La lucidità e la maturità dei padroni di casa hanno impedito ogni possibile rimonta, portando il punteggio finale sull’89-68.
Il GGS Basketball Project ha giocato una delle migliori partite dell’anno, dimostrando di poter competere ad altissimo livello. Una prestazione corale, caratterizzata da una difesa solida, transizioni veloci e grande precisione al tiro.
L’Acqua Eva Pall. ABA Saluzzo, nonostante il divario, ha lottato fino all’ultimo, ma nulla ha potuto contro un GGS ispirato e determinato. Questa vittoria rappresenta un punto di svolta per i padroni di casa, che escono dal campo con la consapevolezza di poter ambire a traguardi importanti.
Una serata indimenticabile per i tifosi del GGS, che hanno potuto applaudire una squadra in grado di entusiasmare e dominare dall’inizio alla fine.

Prossimo incontro: mercoledì 14-01-25, DON BOSCO CROCETTA TORINO – GGS BASKETBALL PROJECT

 

UNDER 17 REGIONALE

GGS BASKETBALL PROJECT – U.S. CONDOVE ASD 47 – 42

Parziali: 17-11 , 12-13, 9-13, 9-5

GGS BASKETBALL PROJECT: Peano 14, Bosio 10, Fresia 8, Abello 5, Alladio 3, Cissoko 3, Gredza 2, Rocca 2, Terzaghi, Panero, Mellano, Tallone

Nel campionato Under 17 Regionale, si è disputata una partita intensa e ricca di emozioni tra il GGS Basketball Project e la U.S. Condove ASD, terminata con la vittoria dei padroni di casa per 47-42. Un match caratterizzato da grande fisicità, dove nessuna delle due squadre ha mai ceduto un centimetro all’avversario.
La gara è iniziata con un GGS Basketball Project determinato a dettare il ritmo. Grazie a una difesa solida e a un attacco ben orchestrato, i padroni di casa hanno chiuso il primo quarto in vantaggio per 17-11. Condove ha cercato di restare in partita, ma ha faticato a contenere la spinta iniziale degli avversari.
Il secondo periodo ha visto una reazione decisa della U.S. Condove, che ha trovato maggiore fluidità in attacco e intensità in difesa. Il parziale di 12-13 in favore degli ospiti ha accorciato leggermente le distanze, ma il GGS ha mantenuto il controllo della partita, andando all’intervallo lungo avanti per 29-24.
Dopo la pausa, la U.S. Condove ha mostrato grande determinazione. Con un altro parziale di 9-13, gli ospiti sono riusciti a ridurre ulteriormente il gap, mettendo pressione ai padroni di casa. La partita è diventata sempre più fisica, con le difese protagoniste e ogni punto conquistato con fatica. Il tabellone, a fine terzo quarto, segnava 38-37 per il GGS Basketball Project.
Negli ultimi dieci minuti, la partita si è trasformata in una vera e propria battaglia di nervi. Entrambe le squadre hanno faticato a trovare la via del canestro, ma il GGS Basketball Project ha dimostrato una maggiore lucidità nei momenti decisivi. Il parziale di 9-5 è stato sufficiente per consolidare il vantaggio e portare a casa una vittoria sofferta ma meritata.
Con il punteggio finale di 47-42, il GGS Basketball Project conquista due punti fondamentali in una gara estremamente combattuta. Onore alla U.S. Condove, che ha lottato fino all’ultimo secondo, dimostrando carattere e determinazione. Un incontro maschio, intenso e ricco di emozioni, che ha entusiasmato il pubblico presente e confermato il livello di competizione del campionato U17 Regionale.

Prossimo incontro: martedì 21-01-2025 ore 20:15, A.S.D. CESTISTICA PINEROLO 87 – GGS BASKETBALL PROJECT

Tags: amatori basketbasketgators
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Al via le iscrizioni alla Just the woman I am 2025

Prossimo articolo

Con Michele Buo se ne va la pallavolo di Racconigi

Prossimo articolo
Con Michele Buo se ne va la pallavolo di Racconigi

Con Michele Buo se ne va la pallavolo di Racconigi

Multe raddoppiate in un anno: nel 2024, dodicimila sanzioni

Multe raddoppiate in un anno: nel 2024, dodicimila sanzioni

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione