Capodanno "a Macao" con il concerto degli Amici dell'ospedale

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Volete far bella figura con gli amici? Per Capodanno fate due cose: acquistate il biglietto per il concerto degli Amici dell’ospedale (fate bene e fate del bene, dacché tutto ritorna) e alla domanda «dove sei stato?» potrete rispondere «a Macao», lasciando il vostro interlocutore a bocca aperta.
È proprio nella città cinese sul “fiume delle Perle” che è ambientata Cin-Ci-Là, l’operetta del librettista Carlo Lombardo e del musicista Virgilio Ranzato che alle ore 17 di mercoledì 1° gennaio – a 99 anni dalla “prima” del 18 dicembre 1925 – verrà messa in scena al teatro Milanollo per il 13° concerto di Capodanno, l’appuntamento più à la page della mondanità saviglianese (è un po’ quel che per Milano è Sant’Ambroeus con la prima della Scala).
A proporre lo spettacolo sono ancora una volta gli Amici dell’ospedale insieme agli Amici della musica, sodalizio – quest’ultimo – che proprio nell’anno entrante compirà mezzo secolo. Il presidente Ubaldo Rosso, dopo il gradimento dell’anno scorso per l’operetta “La vedova allegra” ha puntato ancora sulla compagnia di Elena D’Angelo, tra le più affermate in Italia. In scena ci saranno dieci cantanti ed attori, il corpo di ballo e l’orchestra in fossa. Il tutto per «un evento atteso, una tradizione consolidata, un format di successo rinnovato ogni anno» come evidenzia il presidente degli Amici dell’ospedale, Valerio Maccagno.
Come sempre, sarà caccia ai biglietti per accaparrarsi una delle 304 poltroncine del teatro. Si potranno acquistare venerdì 20, sabato 21 e 28 dicembre dalle 9 alle 12 presso la sede degli Amici dell’ospedale, in via Miretti n. 4 (angolo piazza Santarosa). Accomodarsi in platea e palchi costa 30 euro, in galleria 25 e nel loggione 20. Eventuali biglietti rimanenti – ma si tenga conto che l’evento è andato quasi sempre sold-out – saranno venduti dalle 15.30 del 1° gennaio, direttamente al botteghino del teatro (informazioni al 333.7912114).
di Guido Martini
