Nicole Bracco è la più giovane della storia a vincere l'oscar di tuttoBICI

Il premio è arrivato din seguito alla sua fantasmagorica stagione
04 Dic 2024   ,

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Bracco Nicole con Chiara Androni (di Androni GIocattoli)

Bracco Nicole con Chiara Androni (di Androni GIocattoli)

Nella raffinata cornice dell’Hotel Principe di Savoia a Milano, giovedì 28 novembre, si è tenuta la 30ª edizione della notte degli oscar di tuttoBICI, dove vengono celebrate le stelle che hanno illuminato il firmamento del ciclismo italiano nella stagione appena conclusa. Sono state le celebri voci di Riccardo Magrini e Luca Gregorio, telecronisti del ciclismo di Eurosport, a condurre la serata con la loro simpatica leggerezza.

Ad aprire la sfilata delle premiazioni è stata la saviglianese Nicole Bracco, classe 2011 che a soli 12 anni (ne ha compiuti 13 ieri, martedì 3 dicembre) si è laureata “migliore ciclista donna esordiente d'Italia” superando in questa classifica anche le colleghe classe 2010 che concorrevano unitamente a lei alla conquista della prestigiosa statuetta. Bracco ottiene così l'onore di fregiarsi del titolo di atleta più giovane della storia del ciclismo italiano ad essersi aggiudicata l’oscar, un’autentica emozione per la provincia di Cuneo e per la sua città Natale, Savigliano. La seconda volta per il team brianzolo nel quale milita Nicole Bracco, la SC Cesano Maderno, che vinse l'oscar nel 2011 con l'atleta Martina Alzini (oggi professionista alla COFIDIS women team).

Bracco Nicole con Luca Gregorio e Riccardo Magrini (telecronisti eurosport)

Bracco Nicole con Luca Gregorio e Riccardo Magrini (telecronisti eurosport)

Presenti alla rassegna il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, i volti noti dei grandi campioni del passato come Gianni Bugno, Francesco Moser, Gianni Motta, Nicola Micieli, nonché alcuni tra i più noti team managers di squadre professionistiche World Tour quali Brent Copeland (Jayco ALULA) e Mauro Gianetti (UAE Emirates).
L’oscar TuttoBICI è un po’ come l'epifania del ciclismo che «tutte le feste si porta via», chiudendo la lunga rassegna di premiazioni del mese di novembre, volgendo così già lo sguardo alla prossima stagione.

Alcuni mesi di attesa nella speranza che la nostra giovane talentuosa concittadina possa continuare a farci sognare lungo le strade dello stivale.