Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Quattro tombe di famiglia e una cinquantina di loculi saranno prossimamente costruiti nel cimitero di Levaldigi. Inoltre, sono in arrivo novità per quanto riguarda l’accesso dei disabili nei tre cimiteri saviglianesi.
Riguardo alle tombe di Levaldigi, l’assessore ai lavori pubblici, Federica Brizio spiega: «Abbiamo ricevuto numerose richieste, che ci sono pervenute informalmente, per avere in concessione aree da destinare alla costruzione di nuove tombe di famiglia o di loculi cimiteriali a Levaldigi».
Per farlo è stata così approvata in Giunta una variante del Piano cimiteriale, approvato con deliberazione del Consiglio comunale nel 2001, in cui è stata individuata un’area dove sono stati previsti 4 lotti per edificare tombe di famiglia e un lotto per il manufatto che realizzerà il Comune (area circondata in rosso sulla piantina pubblicata qui a fianco). «Qui ci saranno 50 nuovi loculi più una decina di ossari» ha specificato la Brizio.
I lotti potranno a brevissimo essere messi sul mercato e concessi in diritto di superficie a cittadini che ne presenteranno formale richiesta.
Novità anche per quel che concerne l’accesso dei disabili al cimitero delle frazioni di Levaldigi e di San Salvatore. A meno di clamorose sorprese, dovrebbe essere approvata la norma per cui nei due cimiteri frazionali sarà consentito l’ingresso per un giorno alla settimana sia ai veicoli che trasportano disabili, purché muniti dell’apposito contrassegno, sia ai veicoli che trasportano persone ultra80enni; in entrambi i casi, la velocità massima di tali veicoli potrà essere di 5 km/orari. Lo stesso provvedimento sarà preso a Savigliano, che passerà da uno a due giorni in cui saranno possibili tali accessi.