sabato, Luglio 12, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Shakespeare alza il sipario sulla stagione teatrale del Milanollo

Si inizia con “Sogno di una notte di mezza estate”; alcune serate sono già sold out

22 Novembre 2024
in Savigliano, Spettacoli
0
Home Savigliano
Ferrini Jurij in Sogno di una notte di mezza estate
Ferrini Jurij in Sogno di una notte di mezza estate
Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Si alza il sipario sulla stagione teatrale del Milanollo organizzata dal Comune e dalla Fondazione “Piemonte dal vivo”. Ad aprire il cartellone – sabato 23 novembre, alle ore 21 – è un grande classico di William Shakespeare, “Sogno di una notte di mezza estate”, con Jurij Ferrini, che cura anche la regia. Una produzione Progetto U.R.T., in collaborazione con il 55° festival teatrale di Borgio Verezzi.

In “Sogno di una notte di mezza estate”, passione e inganno si avviluppano in modo assurdo e repentino per poi dipanarsi come d’incanto. Realtà e irrealtà giocano a fondersi e a confondersi insieme in una folle notte d’estate governata dal capriccio di Amore, la forza più potente e misteriosa del mondo. William Shakespeare intreccia e combina in un disegno unitario le diverse vicende di due coppie di innamorati che per amore – opponendosi alla Legge – fuggono dalla propria città, si inseguono e si perdono in un bosco regno di maghi, fate e dispettosi spiriti. In quello stesso bosco, con amore e dedizione, una sgangherata compagnia di artigiani allestisce un improbabile dramma da rappresentare davanti alle autorità della città.
Oltre a Ferrini, saliranno sul palco Paolo Arlenghi, Marita Fossat, Michela Gioiella, Agnese Mercati, Federico Palumeri, Stefano Paradisi, Michele Puleio e Rebecca Rossetti. Assistenti alla regia Sonia Guarino e Claudia Tura; luci e suono Gian Andrea Francescutti; coreografie Rebecca Rossetti; consulenza costumi Monica Cafiero; maschera realizzata da Paola Caterina D’Arienzo.

Come da previsioni, la campagna abbonamenti è andata alla grande (alcune serate sono già sold-out) e per questo primo spettacolo al botteghino restano solo una quindicina di posti (informazioni al numero 0172.710235).
Prezzi da 16 a 22 euro, a seconda dei posti disponibili, con riduzioni per studenti, anziani o iscritti ad alcune associazioni culturali.

Novità di quest’anno è il servizio bar, che ritorna nella sala “Ridotto” del teatro: dalle 19.30 si potrà già accedere per un aperitivo, un caffè o un dolce.

Tags: stagione milanolloteatroteatro milanollo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Al cinema Aurora il decimo spettacolo dei “Tut a post”, All together

Prossimo articolo

Al Cinema Aurora un evento per tutta la famiglia con il film “Buffalo Kids”

Prossimo articolo
Al Cinema Aurora un evento per tutta la famiglia con il film “Buffalo Kids”

Al Cinema Aurora un evento per tutta la famiglia con il film "Buffalo Kids"

Bitter come Hachiko: da 10 anni fa la guardia al supermercato

Bitter come Hachiko: da 10 anni fa la guardia al supermercato

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione