Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Grazie ai fondi per lo sviluppo e la coesione arrivati dall’Unione Europea, l’amministrazione comunale riqualificherà il centro del paese per trasformarlo in un luogo per tutti i monasterolesi. «Abbiamo quindi progettato di creare un nuovo parco urbano nel cortile del castello e nell’area del vecchio campo da calcio – spiega il sindaco Giorgio Alberione –. Questo parco sarà suddiviso in quattro aree distinte: area giochi dove saranno installate giostre e strutture divertenti per i bambini, offrendo loro uno spazio sicuro e divertente dove giocare all’aria aperta; area pic-nic con tavoli per riunirsi in un pasto tra amici o per studiare in compagnia; area lettura per coloro che cercano un po’ di tranquillità, un’area con panchine dove poter leggere; area palestra all’aperto con attrezzi per l’allenamento fisico, consentendo a tutti di mantenere attivo il proprio corpo all’aria aperta».
Ma non è tutto: il progetto include uno spazio pavimentato e dotato di attacchi per l’acqua e la corrente elettrica per ospitare la tensostruttura durante le feste in paese. Inoltre, per mantenere vivo lo spirito sportivo della comunità, il campo sintetico da calcetto sarà mantenuto aperto nel pomeriggio per consentire ai ragazzi che ora giocano a calcio nel vecchio campo di continuare a giocare insieme in un ambiente sicuro e controllato.
Il progetto, pari a 158.118 euro, avrà un finanziamento regionale pari a 142.308 euro e un co-finanziamento comunale di 15.812 euro.
di Paolo Biancardi