sabato, Luglio 12, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Andy Barreca in uno spaghetti western: «Un sogno che si avvera»

Dopo il successo di "Dog", tanti i progetti in cantiere per l'attore e produttore marenese

19 Novembre 2024
in Marene
0
Home Marene
Andy Barreca in "The ecstasy of gold"
Andy Barreca in “The ecstasy of gold”
Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

L’ultima volta che abbiamo incontrato Andy Barreca, attore e produttore marenese d’adozione, avevamo raccontato del lungometraggio post-apocalittico “Dog”, girato nel 2021 con release mondiale nel 2022.
Il successo di quella pellicola è stato importante: «Un film che ha avuto un grande successo internazionale, quaranta statuette vinte in numerosi festival e siamo stati invitati in competizione ai Septimius Awards 2023 di Amsterdam, noti come Oscar d’Europa, con due nominations: Best Experimental Film e Best European Actor (Andrea Zirio) – racconta Barreca –. Siamo stati gli unici italiani in gara e nel panel insieme a “All quiet in the western front”, vincitore di quattro premi Oscar, che ha infatti vinto la categoria. È stata un’esperienza incredibile e prestigiosa. Il film è una produzione Adrama, diretta da Federico Alotto che ne ha curato anche la fotografia e il montaggio, e distribuito da Minerva Pictures».

Il percorso di Andy Barreca e dei suoi colleghi di Adrama è splendente: «Nell’estate del 2023 una società di produzione americana di Los Angeles, “Insurgence Film” ci ha prodotto due film consecutivi che abbiamo girato in Texas. Il primo è il progetto grosso, uno spaghetti western dal titolo “The ecstasy of gold – The treasure of Jesse James”: prima esperienza americana per me e con un ruolo chiave nel film, dove interpreto Mateo, fratello del protagonista Colt Turner interpretato da Andrea Zirio. Il cast è internazionale, diretto da Federico Alotto che ne ha curato anche il soggetto, scritto da Juliette Mc Cawley e con le colonne sonore di Yakumo Kobe e del nostro compianto Alan Brunetta, purtroppo deceduto la settimana prima delle riprese nel luglio 2023 dopo una lunga malattia. Il film è interamente dedicato a lui, un grande amico e uno straordinario artista. Le riprese si sono svolte nell’area di Austin, dove ci sono le vere location del Far West americano con temperature che variavano dai 42 ai 48 gradi. Questo western dal 3 settembre è distribuito e disponibile worldwide su Amazon Prime Video e su altre 60 piattaforme video on demand pay per view, come Apple Tv, Amazon Tv, Tubi, Roku, e tante altre. È stata un’esperienza incredibile e un sogno che si avvera poter partecipare a un vero western in America, per me che sono cresciuto guardando i capolavori di Sergio Leone. La produzione esecutiva è di Adrama America con base ad Austin, in Texas».

Le novità belle per Andy Barreca sono importanti: «Finito il film western, a ruota abbiamo girato il secondo progetto, di tutt’altro genere, un action crime legato alla mafia e alla malavita sia italiana che americana. Il titolo è “Old Wild Mob”. Le riprese si sono svolte sia in Texas che in Italia tra Torino e Milano. Io interpreto Jimmy, un problem-solver che vive a Austin e inserito in ogni tipo di affari compresi quelli illegali, molto amico di Michael (Andrea Zirio). Ci siamo divertiti molto, in quanto c’è molta azione e inseguimenti in auto. Sempre prodotto e distribuito da Insurgence Film, è uscito in streaming il 12 novembre».

All’orizzonte non mancano i progetti: «Gireremo in primavera 2025 in Piemonte, prevalentemente all’interno del castello di Sanfrè. Ci cimentiamo stavolta in un horror thriller vampiresco legato a Dracula, un genere che ha molti fans, me compreso. Il titolo è “Blood Call”, co-produzione Adrama & Alessandro Vantini che sarà anche attore co-protagonista e capo vampiro nel film. Io, Andrea Zirio e Alessia Pratolongo interpreteremo i figli. Altri attori si uniranno al cast, non ancora chiuso. Si girerà in lingua inglese e la distribuzione sarà internazionale. Abbiamo in programma di girare nell’estate 2025 un grosso film western dal titolo “Back From Hell – The Gilbert’s bros revenge”, una co-produzione internazionale tra Adrama e Da Pagio Films di Miami. Il soggetto è stato curato da me, traendo ispirazione dal capolavoro spaghetti western di Sergio Corbucci “Il grande silenzio”, l’unico western girato sulla neve nell’Appennino».

Come vede il 2025 Andy Barreca, tra un film e l’altro in programma? «Impegnativo, ma c’è tanto di bello da fare. Nel 2025 gireremo tutto l’anno e il film legato al mondo dei vampiri, che probabilmente non sarà l’unico ma avrà un prequel e un sequel, richiede una preparazione notevole: se il personaggio che interpreti è più vicino a te diventa più semplice perché puoi attingere da te stesso».

di Albina Ambrogio

Tags: andy barrecacinema
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Pane e sport, binomio vincente”, l’incontro con la campionessa e gli esperti

Prossimo articolo

Basket, tutti i risultati delle giovanili e non solo

Prossimo articolo
Basket, tutti i risultati delle giovanili e non solo

Basket, tutti i risultati delle giovanili e non solo

Cresce l’area commerciale: entro l’estate quattro nuovi capannoni

Cresce l'area commerciale: entro l'estate quattro nuovi capannoni

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione