Verso le Atp Finals, Agassi: «Sinner colpisce la palla in modo perfetto»

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
A pochi giorni dall’inizio delle Atp Finals di Torino, il grande momento del tennis italiano è stato uno dei temi affrontati da Andre Agassi e Steffi Graf, intervenuti giovedì 7 novembre al palasport di Cuneo (il primo in videoconferenza dagli Usa) per incontrare gli studenti delle scuole superiori della Granda.
Il grande campione di Las Vegas, che diede in mano la coppa degli Us Open al nostro Jannik Sinner lo scorso 8 settembre, dice del talento di Sesto Pusteria: «È una persona che mi piace tanto, un ragazzo umile, attento a tutti; non esagera mai quando parla e dice sempre cose interessanti. Con lui è facile andare d’accordo». E dello sportivo: «Mi piace moltissimo il modo in cui colpisce la palla. È da quel gesto che capisci quando c’è la perfezione. E lui ce l’ha».
Steffi Graf si è soffermata in particolare su Jasmine Paolini, che – dopo una grande stagione – stava disputando le Wta Finals a Riad (purtroppo, dopo la sconfitta nel singolare, proprio quella sera sarebbe uscita anche nel doppio con Sara Errani).
Sul suo grande momento, la campionessa tedesca ha commentato: «È una ragazza dolcissima, ha una scintilla che la anima. Si vede che si diverte quando gioca; quella di vincere e divertirsi è una combinazione rara. È arrivata al top ad un’età già matura e vincendo ha acquisito ulteriore fiducia. Sono curiosa di vedere cosa riuscirà a fare nella prossima stagione».
Intervistati dal giornalista Alberto Brandi, Graf e Agassi hanno parlato a 3.500 giovani della loro carriera sportiva, della loro storia d’amore, del rapporto tra genitori e figli, del loro impegno nel sociale.
Tra gli ospiti saliti sul palco, oltre a Luca Paiardi, campione italiano di tennis in carrozzina, era presente anche il cavallerleonese Simone Bongiovanni, che con la “I Tennis Foundation”, da lui fondata, insieme ad Intesa San Paolo Assicura promuove borse di studio per aiutare i giovani tennisti (attualmente sono dodici, più otto ragazze ucraine). Un’iniziativa che permette loro di disputare undici tornei giovanili del circuito Itf e di «crescere nello sport e nella vita».
L’iniziativa “Dialoghi sul talento” è promossa dalla Fondazione CRCuneo, presieduta da Mauro Gola, ed è realizzata in collaborazione con la “I Tennis Foundation”, la “Children for tomorrow” di Stefanie Graf e l’“Andre Agassi foundation for education”, con il supporto organizzativo del festival “Collisioni”.
«Il nostro obiettivo – ha sottolineato Gola – è trasferire dei valori ai ragazzi. Nello sport si esprime il proprio talento, ma praticarlo è sacrificio e comporta emozioni belle e brutte. Tutte cose che servono nella vita».
La giornata si è conclusa con la visita al Rondò dei Talenti e poi al Country Club di Cuneo, dove Steffi Graf ha incrociato la racchetta con le giovani promesse del nostro territorio.
Guido Martini




