Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Anche in estate prosegue l’attività della Polizia Locale al contrasto di chi getta in modo errato i propri rifiuti.
Nei prossimi giorni gli agenti del Comando di Polizia Locale di via Togliatti procederanno alla notifica di alcune sanzioni amministrative nei confronti di cittadini che non hanno rispettato il conferimento dei rifiuti secondo il calendario della raccolta “porta a porta”.
I fatti risalgono alle scorse settimane: in via Canavere, seppur il conferimento “selvaggio” abbia subìto un deciso rallentamento dopo l’impiego delle “fototrappole”, si sono ancora verificati degli abbandoni a fianco dei cassonetti adibiti alla raccolta dell’umido e del vetro.
«L’impiego delle telecamere nelle varie zone della città ed il costante lavoro dei nostri agenti ha dato risultati positivi – sottolinea il comandante della Polizia Locale Rocco Martini – intesi non con il consueto dire popolare del “far cassa”, ma con un deciso miglioramento delle isole ecologiche in cui si trovano i cassonetti di vetro, umido e pannolini».
Grazie alla segnalazione di un cittadino, nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Locale sono inoltre intervenuti lungo le sponde cittadine del torrente Varaita, dove è stato accertato l’abbandono di un ingente quantitativo di sacchi di rifiuti contenenti scarti di lavorazioni edili. Sui fatti, su cui sono in corso le indagini da parte della Polizia Locale, al momento c’è riserbo e verrà aperto un fascicolo presso la Procura di Cuneo.
di Paolo Biancardi