Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Una “vetrina” per tutto il mondo produttivo saviglianese. Sabato 13 luglio il centro storico di Savigliano diventerà nuovamente palcoscenico della Piccola Fiera d’Estate, kermesse nata dalla fusione di “Mestieri a cielo aperto” e della “Notte bianca”, e realizzata in collaborazione con l’Ascom.
Il programma
La giornata sarà idealmente divisa a metà. Nella prima parte, dalle 9 alle 13, vi saranno tanti appuntamenti a carattere ludico e musicale. Si potrà ascoltare la Marching Band – Seven Dixie Band nelle vie del centro storico, ci si rilasserà con Paolo e Grace con l’acroyoga (laboratorio di yoga artistico e perfomativo), si giocherà con “Grace trucca bimbi” e con l’ Up Asd Circo Bus. Sarà possibile anche contemplare “Nous Neme il collettivo di movimento” (allievi della scuola Up Asd), ammirare l’esibizione del Gruppo Sbandieratori Principi d’Acaja nel centro e fare un giro in carrozza gratuito insieme al centro Ippico EquiMaresco con partenza da Piazza del Popolo.
Piazza del Popolo ospiterà il “Motor Village”: un’area espositiva dove si potranno scoprire da vicino diversi modelli di automobili di sette concessionarie della zona.
La sera, invece, la faranno da padroni il benessere, il buon cibo e la musica. Riguardo le iniziative “Fitness moment”, dalle 18.45 alle 20.45 ci saranno due momenti principali: dal Molo di Piazza del Popolo, in compagnia della palestra Openspace, ed in Via Torino, insieme alla palestra Vitality Wellness. Dalle 19, invece, in Piazza Santarosa si terrà l’esibizione delle scuole di Danza “ARS Armonica” e “Out of Dance”.
Grande novità della Piccola Fiera d’Estate 2024 saranno le “Cene a km 0”, iniziativa che mira a valorizzare le eccellenze gastronomiche del territorio saviglianese e a coinvolgere diverse attività del centro cittadino. I menù della serata includeranno prodotti locali provenienti da aziende a Km0 appartenenti a Confartigianato, Confcommercio, Coldiretti e Confagricoltura della zona di Savigliano. La cena sarà animata dalla band itinerante Fantomatika Band.
Terminata la cena, il centro storico diventerà ancora una volta un grande palcoscenico per la musica dal vivo. Diversi i gruppi che si esibiranno: “The Kollege” in piazza Santarosa, “The Cruiser” in via Sant’Andrea, “Gli Angeli” in piazza Cesare Battisti, “Ciurma” in piazza del Popolo, Edgar Gallan in via Torino, “I soliti accordi” in via Muratori, e “I Prisma” in piazzetta Monviso.
A fare da corollario, un’iniziativa speciale con sconti ed offerte per tutti i gusti: il “Savian Street Market”. I negozi aderenti proporranno sconti eccezionali su un’ampia varietà di prodotti, tra cui abbigliamento uomo, donna e bambino, accessori, calzature e molto altro ancora.
«La kermesse sarà ancora una volta la festa del commercio e delle attività produttive – affermano il Comune e l’Ascom –. L’idea di base è quella di dar vita ad una giornata di intrattenimento e divertimento, ma con un messaggio di fondo significativo. Ovvero la necessità di fare rete tra imprese del territorio cercando la valorizzazione del commercio di vicinato. Serve senso di responsabilità e invertire la marcia: se si vuole una città viva è indispensabile che le saracinesche restino alzate e che i negozi siano al centro della visione futura». «La “Piccola Fiera d’Estate” – aggiungono gli organizzatori – mira a tutto ciò, coinvolgendo gli attori principali. Ovvero, i cittadini».