Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Sono rientrati a casa alle 19 di giovedì 4 luglio Michele Gala e Paolo Reynaudo, i volontari della Protezione civile racconigese impegnati, il 3 e il 4 di luglio scorsi, a Macugnaga (Vco) in aiuto alla popolazione locale travolta dall’esondazione del torrente Tambach nella notte tra il 29 e il 30 giugno. Insieme ai colleghi della sezione di Saluzzo e ad oltre 250 volontari, tra cui anche Vigili del fuoco e Croce Rossa, Gala e Raynaudo hanno lavorato due giorni per aiutare i cittadini del posto messi in ginocchio dall’improvvisa piena dell’acqua che ha invaso il paese del Monte Rosa.
«Abbiamo spalato fango e detriti da negozi, garage e cantine e da locali al piano terreno delle abitazioni. Siamo intervenuti con pale, picconi, secchi e carriola per spostare cumuli di detriti e di fango, per liberare stanze e auto sommersi laddove i mezzi meccanici non possono intervenire» raccontano i colleghi della Protezione civile.
Nonostante le difficoltà, i volontari hanno trovato un’organizzazione pronta ad accoglierli, tanta solidarietà e collaborazione fra cittadini istituzioni. «Abbiamo pranzato al campo allestito dagli Alpini e dormito in uno dei tanti hotel rimasti vuoti per via delle disdette dei turisti – proseguono Gala e Reynaudo -. Noi siamo rientrati, ma il lavoro da fare è ancora tanto per aiutare gli abitanti e quanti stanno lavorando per ripristinare la normalità nelle aree colpite pesantemente dal maltempo».
di Viviana Cappelli