Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
U19 Silver
MPM SAVIGLIANO vs DERTHONA 69-74 dts
Mpm Savigliano: Di Maria, Bonelli, Gaudissard, Gallino, Sulejmanovic, Schiavone, Rossi, Isoardi, Tagliano All: Bacci
Savigliano gioca due quarti di ottima produzione offensiva, anche se la transizione difensiva lascia abbastanza a desiderare, ma i 40 punti permettono di chiudere in vantaggio.
Nel terzo quarto l’attacco si spegne e Derthona ribalta la partita con un 22-6 di parziale.
Da qui subentra del nervosismo tra le pantere che non riescono più ad essere concrete se non negli ultimi 3 minuti del quarto quarto forzando l’overtime.
Nel supplementare subentra il fattore stanchezza e Tortona vince meritatamente l’incontro al termine di una partita giocata con poca energia.
OASI vs SAVIGLIANO 83-57
Mpm Savigliano: Di Maria, Bonelli, Gaudissard, Gallino, Sulejmanovic, Schiavone, Rossi, Isoardi, Tagliano All: Bacci
Ultima trasferta della stagione dove Savigliano si presenta con metà U17 causa varie defezioni.
Il match non inizia bene perché in due quarti Savigliano segna 17 punti e ne subisce 49.
Dopo un primo tempo da incubo finalmente i bianco – rossi riescono a trovare la via del canestro e finalmente riescono a ridurre lo svantaggio. Lo sforzo degli ultimi due quarti però ovviamente non basta, le pantere si svegliano troppo tardi e i padroni di casa riescono comunque a rimanere avanti chiudendo la partita sopra.
Peccato perché se avessi tirato fuori gli artigli prima forse sarebbe stata diversa la partita. Chiaramente con metà U17 è stato comunque difficile.
U14 Gold
LONGO SAVIGLIANO vs AUXILIUM RIVOLI 41-60
Longo Savigliano: Gjyrezi, Arese, Giolitti, Regis, Nava, Amato, Pirjol, Zavoreti, Lomello All. Gallo, Ramonda
Non brillante la prestazione dell’under 14 Gold che, alla loro penultima apparizione del girone Coppa. Le pantere a parte le primissime battute difensive non appaiono mai veramente in partita con gli avversari che si dimostrano più pronti a correre. Dopo i primi 20’ le pantere sono sotto di 9 lunghezze e purtroppo alla ripresa delle operazioni la musica non cambia. Si assiste nei primi minuti del 3 quarto a un parziale di 12-0 che permetterà agli ospiti di prendere largo e dilagare nel quarto quarto. Nella prossima settimana, domenica 19 maggio andrà in scena l’ultima partita stagionale per i ragazzi dell’under 14. Nella speranza di concludere al meglio la stagione.
Eso Femminile
SAVIGLIANO vs CARMAGNOLA 10-6
Ultima partita della stagione per le giovanissime esordienti che finalmente vincono la loro prima partita. Dopo un primo brutto quarto, dove le disattenzioni la fanno da padrona, le giovani Pink Panthers riescono a imporre il proprio ritmo contro le pari età di Carmagnola e riescono a vincere il secondo e terzo quarto senza troppe difficoltà. L’ultimo quarto invece un po’ l’agitazione e la pressione di dover vincere per portare a casa la partita fa tremare le mani e le gambe delle ragazze che però alla fine con grande coraggio e costanza riescono a vincere l’ultimo quarto e guadagnare la prima vittoria.
Grande festa per le ragazze e grande risultato che raccoglie mesi e mesi di lavoro di un gruppo formatosi non dal minibasket ma dal lavoro dello staff che ha reclutato come poteva ed è riuscito a formare una squadra di 14 ragazze dal nulla. Un ottimo risultato che fa capire che il lavoro è la costanza pagano sempre!
GATORS
ESORDIENTI
LACTALIS ITALIA GATORS – PROMOSPORT CUNEO ROSSA 12-4
GATORS: Milanesio, Zavattero,Toselli, Mazzone, Antolíni D., Cocco, Antolini N., Racca N., Racca P., Lingua, Trizza, Gallo. Istr. Sabatino
Questo lunedì i giovani esordienti di Savigliano centrano un’altra vittoria, questa volta ai danni degli amici di Cuneo, aggiudicandosi tutti i parziali di gioco. La gara però non è stata a senso unico come il punteggio potrebbe suggerire, in quanto i cuneesi hanno messo in campo tanta voglia e dinamismo, pareggiando così la discrepanza di tasso tecnico generale tra le due formazioni. Ne è stata la riprova il primo tempo dove i nostri costruiscono anche, ma mai facendo tiri comodi per via degli avversari pronti a contestare ogni conclusione: e così i vari Gallo, Milanesio e Nico Antolini raccolgono molto meno di quanto tentato; il drive di Zavattero è uno tra i pochi tiri senza pressione messi a segno.
Certamente più prolifico il resto della partita con le buone iniziative di Nick Racca e Pietro Racca che spesso penetrano la difesa con i loro rapidi cambi di velocità. D’altro canto la difesa questa volta è stata meno attenta che in altre precedenti circostanze e ne hanno approfittato i viaggianti che hanno potuto rimpinguare il loro bottino di punti, senza però impensierire l’esito finale della gara.
Partita godibile e con ritmi piuttosto sostenuti dove tutti i ragazzi in campo sono riusciti ad essere protagonisti.
Prossimo incontro: mercoledì 15/05/24 ore 18.30, Olimpo Alba – LACTALIS ITALIA GATORS (palestra Cristo Re di Alba).
UNDER 13 SILVER
Livorno Ferraris – ALPICAR Gators West Coast 71 – 43
ALPICAR Gators West Coast : Damian 6, Pasquinelli, Ruberti , Silato 2, Atzori 2,Dellavalle 3, Giustetto, Scianni, Giuliano 12, Delillas, Marchiso 18. All: Nicola, Tesio.
Parziali : 29 -14 , 18 – 8, 12 – 6 , 12 – 15
Domenica 5 Maggio, la compagine dei Gators West Coast guidata da Coach Nicola fa visita per l’ultima partita della stagione a Livorno Ferraris.
Gli avversari, più pronti in questa categoria partono subito ai mille con difese efficaci e contropiedi fulminei..
I Gators dopo un’iniziale spaesamento iniziano a macinare gioco e vendere cara la pelle. Si chiude la pausa lunga con un netto + 20 a favore di Livorno Ferraris.
La partita continua e a parte il risultato, tutti i componenti delle squadra hanno modo di dare il loro contributo per non rendere la vittoria più semplice del previsto.
“Finisce con una bella gara tosta la stagione ufficiale di questo gruppo di ragazzi West Coast, cresciuto di mese in mese sia numericamente (siamo arrivati a 27 giocatori!), che tecnicamente. Aver partecipato a due tornei, ha dato a tutti di poter disputare un considerevole numero di partire per confrontarsi con tanti avversari e per avere consapevolezza ognuno dei propri progressi. I ragazzi sono stati esemplari sia per aver accettato senza battere ciglio i luoghi di allenamento (PalaTorre senza spogliatoi, Moretta palestra piccola), sia per l’impegno nonostante la difficoltà del numero alto di compagni che a volte rende difficile l’organizzazione. Si continuano fino a giugno gli allenamenti, magari conditi da qualche amichevole, per continuare a migliorare in vista della prossima stagione. Grazie a tutti.” Queste le parole del coach a fine partita.
UNDER 14 GOLD – FINAL FOUR TOUR
Seminfinale
AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – BEA CHIERI 53 – 61
Parziali: 18-19; 14-21; 9-6; 12-15
AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS: Abello 18, Grezda 14, Sordella 13, Fresia 2, Mellano 2, Givo 2, Ferrero 2, Magliano, Panero, Biga, Birolo. All. Racca – Toselli
Finale 3-4 posto
AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – PALL MONCALIERI 69 – 66
Parziali: 20-16; 17-13; 16-15; 6-15
AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS: Abello 27, Sordella 20, Grezda 8, Fresia 5, Mellano 3, Panero 2, Birolo 2, Ferrero 2, Magliano, Biga, Givo. All. Racca – Toselli
È arrivato il momento cruciale della stagione: le Finals! Per il secondo anno consecutivo ci presentiamo a giocare le final four di categoria con questi splendidi ragazzi: i Gators 2010 sono l’unica squadra, delle 8 partecipanti totali alle F4 dello scorso anno e di quest’anno, che è stata in grado di bissare la presenza all’appuntamento finale del campionato e di questo va dato merito ad ogni singolo componente della squadra, che in questi due anni di allenamento ha profuso un impegno serio e continuativo per raggiungere questo obiettivo.
La manifestazione si svolge nel contesto del Lago Maggiore e più precisamente a Verbania. Un plauso particolare va fatto alla società Virtus Verbania per l’organizzazione impeccabile della due giorni con tante manifestazioni a corredo delle partite che hanno saputo intrattenere il folto pubblico e gli atleti quando non impegnati nelle sfide sul parquet.
Sabato 11 maggio la sfida di semifinale è contro la temibile formazione di Chieri, che vanta un organico omogeneo e molto agonista. La partenza dei Gators è da antologia: 9-0 e tanta velocità di gioco. Ma i torinesi non ci stanno ed in una manciata di minuti ribaltano tutto a suon di bombe: tre consecutive per riportarsi avanti sul 9-12.
La tensione tra i ragazzi è palpabile e il gioco ne risente ristagnando molto e difficilmente i ragazzi di Racca – Toselli trovano la via per il canestro. Il primo quarto si chiude con Chieri avanti di una sola lunghezza.
La svolta si ha nel periodo 2 quando i nostri ragazzi patiscono oltre modo il gioco pesante degli avversari e la difesa chiusa con il totem chierese costantemente fisso nello smile sotto al proprio canestro che rende impossibile l’accesso al ferro. I torinesi prendono quella manciata di punti di vantaggio che a fine partita risulterà decisiva.
Il terzo quarto vede i nostri ragazzi impegnati a recuperare gli 8 punti di svantaggio e con una partenza superba l’intento riesce: le giocate in velocità non permettono alla difesa avversaria di schierarsi sotto canestro e questo permette il recupero fino ad arrivare a sopravanzare gli avversari sul 41 a 40.
Qui però la lucidità offensiva si appanna e le bombe avversarie ricacciano indietro i Gators che riescono a recuperare soltanto 3 degli 8 punti di svantaggio. L’ultimo quarto vede ancora i tentativi di recupero dei nostri ragazzi infrangersi contro il muro difensivo avversario così come le speranze di affrontare la corazzata College Borgomanero nella finale per il primo posto. Onore alla formazione chierese che ha meritato il passaggio alla finalissima.
Nella finale per il 3-4 posto di domenica 12 maggio i nostri ragazzi affrontano la formazione del Moncalieri: le due squadre si conoscono bene visti i trascorsi di campionato di questa stagione. La partita si mette subito sui binari giusti per i bianco-verdi che vogliono riscattare la sconfitta di semifinale e portare a casa il terzo posto finale.
Il vantaggio Gators si aggira sempre intorno alla decina di punti, con un massimo di quindici punti ad inizio di terzo periodo. Gli ospiti non demordono e gettando il cuore oltre l’ostacolo riescono nell’ultima frazione di gioco, grazie ad una serie impressionante di bombe consecutive, ad impattare la partita e a portarla ai supplementari.
Nell’overtime sono i bianco – verdi ad avere i nervi più saldi e grazie ad una bomba spezza-gambe ad un minuto dalla fine e alla freddezza dalla lunetta riescono a fare loro il terzo posto regionale.
“Abbiamo vissuto due giornate molto intense: alla delusione fortissima di ieri ha fatto da contraltare la bella reazione, soprattutto emotiva, nella partita di oggi. Dispiace non essere arrivati di nuovo alla finalissima come lo scorso anno, ma il percorso intrapreso sta portando miglioramenti e personalità in tutti i nostri ragazzi e questo è il punto su cui concentriamo tutti i nostri sforzi. Meritati complimenti a tutti i ragazzi, anche quelli che non c’erano qua Verbania, per tutto l’impegno che hanno messo negli allenamenti di questa lunga stagione. Una menzione particolare a capitan Abello vero leader e trascinatore di questa squadra”.
UNDER 17 ECC
GGS – Collegno 88-79
Parziali: 18-19, 21-13, 18-15, 17-29
GGS: Picollo, Inaudi 3, Di Meo 29, Occelli 7, Bernardi, Bertaina 11, Vergnaghi 18, Nastasi 3, Biga, Russo 17. All. Di Meo Ass. Nicola
Cuneo, 11 maggio. Ultima partita casalinga per GGS U17 che riceve a Cuneo la visita di Collegno terza in classifica: GGS è ancora senza Barra infortunato che siede in panchina con i compagni; la partita inizialmente è molto equilibrata e le squadre si fronteggiano a viso aperto. Il primo tempo termina con un vantaggio di misura (+1) per Collegno.
Nel secondo quarto invece la squadra di casa gioca in modo magistrale e piazza un parziale di 20 punti con la squadra torinese che non riesce a venire a capo di che cosa sta succedendo in campo: Di Meo e Bertaina colpiscono da fuori senza pietà; Vergnaghi e Russo strappano letteralmente i palloni dalle mani degli avversari e si involano in contropiede; Occelli ha buona visione di gioco e, oltre a segnare, dispensa assist al bacio per i compagni; Segna anche Inaudi dalla lunga distanza a metà gara il punteggio recita un +19 per la squadra di casa, che indirizza la partita sui binari di una probabile vittoria casalinga.
Negli ultimi due quarti, come ci si può aspettare, la squadra ospite di Collegno cerca di recuperare nel punteggio (grazie ad un sontuoso Masola dall’arco dei 6.75, autore di 6 bombe!), ma GGS amministra bene e riesce a mantenere le distanze (anche grazie ai rimbalzi di Biga e Bernardi, che chiudono gli spazi alle guardie ospiti, e alla grande energia difensiva che Nastasi e Picollo riescono a mettere in campo), portando una decina di punti di vantaggio fino alla fine della partita. Manca solo più l’ultima partita in trasferta a Collegno contro GranTorino che sancirà la classifica finale di questo girone di Coppa Piemonte: a seguire la Final Four che si terrà a Verbania nei giorni 25 e 26 di maggio.
UNDER 17 ECC
Saluzzo – GGS 74-76
Parziali: 18-19, 21-13, 18-15, 17-29
GGS: Picollo, Inaudi, Di Meo 31, Occelli 2, Rinaldi, Bernardi, Bertaina 11, Vergnaghi 25, Nastasi, Biga, Russo 7. All. Di Meo Ass. Nicola
Saluzzo, 8 maggio. Derby intenso di ritorno a Saluzzo tra GGS e la squadra locale per la quinta giornata di ritorno della Coppa Piemonte. Saluzzo scende in campo agguerrita per vendicare la sconfitta dell’andata, mentre invece GGS si presenta è priva di Barra infortunato. Primo quarto molto equilibrato con le squadre si equivalgono con penetrazioni in velocità e tiri dalla lunga (Di Meo e Balima on fire).
Nel secondo quarto invece Saluzzo mette la freccia e gioca in modo perfetto, rendendo un passivo di 7 punti agli ospiti a metà gara. Terzo quarto ancora molto equilibrato con le squadre che cominciano l’ultimo quarto sul +10 per la squadra di Saluzzo, che comincia a sentire il profumo della vittoria.
GGS però non ci sta e gioca un ultimo quarto super con di Meo e Vergnaghi che non sbagliano più un colpo: il sorpasso avviene nelle ultime azioni della partita e un tiro libero del play ospite segna il +2 finale, nonostante il tiro sulla sirena del Saluzzo scagliato per cercare la vittoria all’ultimo secondo. GGS così mantiene l’imbattibilità nel girone e si prepara ad affrontare le prime due della classe negli ultimi due turni.
UNDER 13 FEMMINILE
IMMOBILIARE FALDE GATORS – NOVARA BASKET 55-38
Parziali: 15-11, 13-4, 14-11, 13-12.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 12, Galvagno 2, Damiano 10, Barbero 10, Chiavero 5, Ricci, Denasio 2, Frittoli, Meia 10, Granero 4. All. Marengo Vice All. Raso
Nella terza giornata di ritorno, le Lady targate Immobiliare Falde si vedono contrapposte alla temibile Novara basket. Serviva una prestazione maiuscola, per rifarsi dopo la sconfitta subita la giornata precedente contro Moncalieri. Dopo un primo quarto di studio, dove le lady faticano e non poco nella metà campo difensiva contro l’ispirata Pizzuto, una concreta Damiano da il là al parziale bianco-verde. La combattività di Damiano fa da scia per le compagne di squadra. Granero con due and-one e Meia con una tripla spezzano le gambe alle avversarie. Una più che positiva Imberti Gastaldi si erge “all-around” con una difesa aggressiva che produce numerose palle recuperate, in attacco si dimostra concentrata ed attenta servendo assist e concludendo a canestro non appena l’occasione si dimostra propizia. Galvagno appena entrata si conferma ottimo difensore, coprendo i contropiedi avversari e trovando la via del canestro. Si concludono i primi 20 minuti con le lady al comando 28-15. Il secondo tempo si apre con un canestro di “Tilly” Denasio, che con un ottima penetrazione appoggia i due punti a canestro. Ricci e Chiavero, nonostante tutta la settimana siano state assenti causa Erasmus, non si risparmiano, dando il loro prezioso contributo da una parte all’altra del campo. Negli ultimi 10 minuti Barbero dimostra tutta la sua tenacia, limitata precedentemente dai 4 falli commessi, dimostra ora una difesa impeccabile condita da un attacco efficace grazie alla sua ottima visione di gioco. Nota di merito per questa gara, ed in generale per il percorso intrapreso quest’anno, alla piccola “Friz” Frittoli che dimostra di saper crescere minuto dopo minuto nel corso della gara (come anche in allenamento).
Prossimo incontro: mercoledì 15/05/24 ore 19.45, a Chieri
UNDER 15 FEMMINILE
IMMOBILIARE FALDE GATORS – LIBERTAS MONCALIERI BLU 51-48
Parziali: 20-8, 13-10, 10-18, 8-12.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti NE, Rolfo 2, Spertino 14, Chiapello 7, Torello Pichetto, Gianoglio 14, Racca 6, Conti 8, Dotta. All: Dellarovere.
Ultima gara in casa della stagione per le Lady Gators, che, dopo una partita condotta al meglio per l’intera durata e con un finale a dir poco turbolento, portano a casa una splendida vittoria contro Moncalieri Blu.
La truppa di coach Dellarovere parte a mille: Chiapello sugli scudi è capace di siglare i primi 5 punti dell’incontro e in un attimo ci troviamo 10-2 per noi; Ricci, in tutta risposta, tenta di svegliare le ospiti con una sequenza di 3 canestri di puro talento, ma Gianoglio risponde prontamente e dopo un ottimo primo quarto il punteggio recita 20-8.
Iniziamo alla grande anche la seconda frazione con una tripla di Racca. Nel frattempo, sale in cattedra Conti che riesce a prendersi diversi falli realizzando, con precisione, i liberi concessi.
In attacco la palla gira alla perfezione, così che andiamo negli spogliatoi sul 33-18, consce di aver portato sul campo una delle migliori pallacanestro della stagione.
Inaspettatamente, il terzo quarto inizio in modo drammatico: Moncalieri alza i giri del motore, pressando con tanti raddoppi che si trasformano in palle perse a profusione, grazie alle quali le ospiti riescono poi a concretizzare numerosi canestri in contropiede che portano le avversarie sul -5.
Sarà capitan Rolfo a sbloccare, finalmente, il punteggio, dopo esser state ferme a 35 punti per quasi 7 minuti consecutivi.
Spertino, dal canto suo, interviene, cercando di dare una reazione alle compagne e siglando un paio di canestri che ci permettono di respirare. La risposta di Moncalieri non tarda ad arrivare, con Musso protagonista nel finale. A metà frazione il punteggio è in totale equilibrio, 43-43: da questo momento, un attimo di lucidità ci permette di creare un parziale di 6-0 – siglato Gianoglio-Conti – ma, dopo un ultimo minuto a dir poco roccambolesco, la tripla di Musso, che ha l’opportunità di portare le avversarie al pareggio, si spegne fortunatamente sul ferro.
“Ottima prestazione nel complesso, che ci ha visto condurre da protagoniste contro un avversario ostico, soprattutto se si tiene conto delle assenze. Dobbiamo essere più mature nel non buttare vantaggi esagerati perché a scherzare col fuoco, nel finale, può capitare di bruciarsi” commenta coach Dellarovere.
Prossimo incontro: mercoledì 15/05, ore 20.30, Novara basket – IMMOBILIARE FALDE GATORS (Palestra Don Bosco – Viale Ferrucci 33 – Novara)
UNDER 15 ECCELLENZA
ETELIA AOSTA – GGS BASKETBALL PROJECT 74-69
Parziali: 20-25 , 12-21 , 19-10 , 23-13
GGS BASKETBALL PROJECT: Cusimano 18, Olomo 14, Gastaldi 12, Iacuzzi 8, Botta 7, Bossati 6, Airaudo 2, Grosso 2.
Cade ad Aosta, la Under 15 GGS nell’ultima partita della stagione, a chiudere la seconda fase, nella trasferta più lontana della anno.
Torna a disposizione Botta, dopo il forfait della settimana scorsa, ma sono assenti i 2 “rookie” Fresia e Abello impegnati alle final4 di Under 14 Gold.
La partenza è incoraggiate, squadra solida in difesa e che trova punti con le penetrazioni di Olomo e la triple di Iacuzzi e Bossati che scavano un mini parziale che porta la squadra sul + 10.
Il secondo quarto è ancora più positivo con il pallone che gira molto bene in attacco e la difesa che concede ben poco. I ragazzi di coach Dellarovere si caricano di falli.. con Olomo a quota 4, Grosso 3 e Botta 2, nonostante ciò si arriva ad un massimo vantaggio di +16.
Nel terzo quarto la situazione falli si aggrava e si inizia a soffrire: Botta arriva a 4 e con Olomo in panchina per lo stesso motivo iniziano a mancare centimetri in campo fondamentali per i rimbalzi, arriva a 4 anche Cusimano autore comunque di una ottima prestazione mettendo a referto 18 punti. I padroni di casa si portano sul -5 alla fine del terzo quarto. I ragazzi in campo non si danno per vinti tenendo il risultato dalla loro parte fino a 2 minuti dalla fine, per poi capitolare nel finale con soli 4 giocatori in campo e con Cusimano, Botta, Olomo e Gastaldi fuori per 5 falli.
Da segnalare la prestazione da stacanovista di Gastaldi con 12 pt segnati e 38 min sul parquet. Finisce 74 a 69 per padroni di casa con 30 falli fischiati a GGS e 14 ad Aosta.
Termina dunque il campionato, ma non la stagione dei ragazzi che parteciperanno al “Memorial Molino” a Torino dal 31 maggio al 2 giugno, dove affronteranno i pari età di Basket Torino, Biella, Casale Monferrato, Chieri e Oasi/Vinovo.
UNDER 15 SILVER
CIRIANNI DECORAZIONI GATORS – VERCELLI RICES 55-64
Parziali: 19-12; 17-9; 5-16; 14-27
CIRIANNI DECORAZIONI GATORS: Trentanelli 14, Marchisio 12, Grezda 10, Mosso 6, Mellano 6, Olivero 5, Panero 2, Ruffino, Barbero, Cirianni. All. Racca – Toselli
Gara 1 del tabellone finale per Coppa Piemonte di Under 15 Silver contro la Compagine di Vercelli che si presenta al Palagiolitti da favorita in virtù di un migliore piazzamento nel girone di regular season.
La partenza dei nostri ragazzi è molto determinata e le giocate sono veloci ed efficaci: la difesa è alta ed attenta e i palloni recuperati sono continui; gli attacchi sono efficaci e alternano conclusioni vincenti al ferro a tiri dalla distanza che spesso trovano il fondo della retina. Il primo tempo è da manuale ed i malcapitati vercellesi non riescono a reagire sotto i colpi di Trentanelli e compagni. Si chiude così sul +15 la prima metà di gara.
Il rientro dopo l’intervallo lungo è però traumatico per i ragazzi di Racca che lasciano concentrazione e determinazione negli spogliatoi e subiscono totalmente la reazione veemente degli ospiti che cominciano a recuperare punto dopo punto agli alligatori.
Il terzo periodo vede i nostri segnare la pochezza di 5 soli punti con un solo canestro dal campo. Il vantaggio si assottiglia a 4 punti quando inizia l’ultimo periodo di gioco, ma nonostante i tentativi di innescare una reazione da parte della panchina Gators, l’ultimo periodo segue la falsa riga del precedente con i vercellesi assoluti padroni del campo che raggiungono e superano i nostri ragazzi nel punteggio per poi allungare velocemente fino al +15 in loro favore.
Soltanto una piccola reazione permette ai bianco verdi di recuperare qualche punto nel finale e di mantenere vive le speranze per il ritorno.
“Abbiamo smesso di giocare per tutto il secondo tempo: era già successo la partita scorsa contro Mondovì quando non eravamo riusciti a controbilanciare gli avversari per un quarto intero. Dobbiamo lavorare sulla gestione della concentrazione per evitare che questi episodi si ripetano nuovamente”.
Prossimo incontro: sabato 11/05/2024 ore 17, VERCELLI RICES – CIRIANNI DECORAZIONI GATORS (PALAPIACCO, Via Donizetti, 19 13100 VERCELLI)
UNDER 19 GOLD
VM Service GATORS – CB TEAM BASKET 62-69
Parziali: 8-26, 11-17, 27-12, 16-14.
VM SERVICE Gators: Pepe 2, Crosetto 5, Mori 2, Ferrero 5, Ghigo 14, Valinotti 8, Pistone 2, Baretta, Avalle, Perrone, Alessio 23. All. Colonna
Inizio settimana impegnativo per i ragazzi UNDER 19 GOLD GATORS con una partita contro la squadra CB TEAM BASKET, succursale del Monferrato. Sul parquet casalingo i ragazzi e gli spalti si ritrovano contro, oltre che un ottimo giocatore, un carissimo amico cresciuto tra le file Gators fino a che non ha spiccato il volo: Mario Bertaina.
I biancoverdi si trovano quindi di fronte ad una squadra molto forte dal punto di vista atletico e caratteriale, con elementi molto importanti, tra cui spicca e si distingue su tutti appunto il “nostro” Mario. Inizia quindi male per i nostri Gators, nonostante si sia giocata in casa, i ragazzi non sono riusciti ad esprimersi vista la continua pressione, anche fisica, degli avversari. Con grandissima difficoltà il primo quarto non fa vedere ai biancoverdi nemmeno la soglia del canestro e in difesa non si riesce, praticamente, a far nulla per arrestare la valanga bianco blu, e finisce perciò 26 – 8 per gli avversari. Nel secondo quarto i ragazzi cercano di correggere il tiro sul lato offensivo ma la difesa fa ancora acqua da tutte le parti e i nostri sono tenuti a galla da Ghigo e Mattia Alessio che, in questi primi due quarti, sono gli unici a trovare la via del canestro, riuscendo a racimolare in due 17 punti, con l’aggiunta di un canestro di Mori che fa arrivare i punti a 19.
Dopo l’intervallo i Gators entrano in campo più tranquilli e si inizia così a giocare senza la paura di sbagliare e degli avversari e così si riesce a raggiungere un parziale più che positivo dove tutti gli Alligatori riescono finalmente ad esprimersi, in un primo quintetto prendono il largo Valinotti e Pistone e in un secondo quintetto, pur non avendo i preziosi lunghi in campo, prevale la grinta di Pepe, Crosetto Riccardo, Alessio, Perrone e Baretta e qui gli avversari hanno difficoltà ad arrestare i combattenti Gators che volano quattro volte di fila in contropiede, stoppano tutto lo stoppabile, recuperano palloni preziosi.
In questo quarto si assiste, con grande gioia anche degli spalti, ad una rinascita bianco verde, come le Fenici, i ragazzi, tutti, riescono a sollevarsi dalla loro cenere e arrivare così ad un parziale a favore di 27 – 12. Seppur l’umore rimanga intatto, purtroppo nel quarto quarto, i ragazzi si ritrovano penalizzati dal gap negativo sopraggiunto già dal primo quarto e quindi la partita si conclude con una sconfitta di 7 punti (che visto l’inizio, però, fa onore a tutta la squadra!). La fatica a rialzarsi è stata evidente a tutti e la squadra avversaria riesce così a staccarsi e a portarsi a casa la vittoria. Un saluto particolare è pieno di affetto a MARIO. È stato bello rivederlo in campo anche se come avversario.
JUNIORES
GRANDA COLLEGE CUNEO – TOC TOC GATORS 73-61
Parziali 20-13, 21-15, 21-12, 13-21.
TOC TOC Gators: Bosio 2, Carignano 4, Crosetto 6, Culasso 2, Fina 3, Graziano 3, Mosso 13, Paonne 12, Pepe 8, Pistone, Scardina 5, Sogno. All. Colonna
Domenica 5 maggio è tempo di GARA 3 per i nostri ragazzi Juniores contro i ragazzi del Cuneo. Le prime due gare hanno visto tutto il Team Gators in grande difficoltà senza riuscire mai a far vedere di cosa si è capaci, in questo match perciò gli Alligatori si presentano in campo con il Roster al completo, con il ritorno di Crosetto Riccardo, Pepe, Graziano e Mosso si può quindi provare a giocarsela. Il match inizia benissimo per i Gators perché i ragazzi riescono a mantenere un, seppur minimo, distacco dai cuneesi concludendo un primo parziale sul 20 – 13, grazie anche alle individualità dei 2006 presenti in campo, Crosetto Riccardo e Pepe, entrambi riescono a segnare tanti preziosi canestri nel primo quarto. Purtroppo però i ragazzi cominciano a non riuscire più ad esprimersi al meglio e così a 2 minuti dalla fine del secondo quarto il risultato si porta sul – 2 a favore Gators ma, seppur in pochissimo tempo, i bianco verdi iniziano ad inanellare una serie non quantificabile di errori, non si vede gioco di squadra e così si iniziano a perdere tantissimi palloni e i ragazzi vedono così svanire il loro parziale positivo e il secondo quarto si conclude così 21 – 15 a sfavore Gators.
Nel terzo quarto si replica il precedente, i ragazzi continuano a voler intestardirsi sulla loro individualità continuando a non attuare il fondamentale gioco di squadra, 5 sono e 5 dovrebbero giocare. Si fanno comunque azioni positive, particolare citazione per Paonne Riccardo che ha giocato una partita strabiliante, con 2 triple per lui a referto, due volte fallo e canestro segnato, è stato carico e concentrato per tutto il tempo con il preziosissimo aiuto di Mosso e Graziano in difesa. Il nostro Gigi Bosio devastante, anche lui, in difesa e Carignano gli da man forte. Il quarto quarto vede protagonisti scatenati Fina con i suoi 3 punti e Scardina con i suoi 5, di cui una bella tripla. Sogno aiuta Culasso e Carignano a combattere su tutti i palloni possibili e Culasso realizza anche bellissimi assist ai compagni.
Grinta, combattimento e forza di volontà però, ancora una volta, non bastano ad arginare il nostro, ormai, spauracchio cuneese e la partita termina 73 – 61 per gli avversari.
La parola al coach” Siamo stati carichi e convinti fino all’ultimo di riuscire a portare a casa la partita, purtroppo la predominanza fisica degli avversari è stata per noi schiacciante. Loro erano tutti classe 2006, tranne due giocatori più piccoli e noi ci siamo trovati veramente in tanta difficoltà. Abbiamo fatto però un ottimo campionato, ci siamo qualificati come quarta squadra del Campionato Juniores nonostante fossimo partiti sotto annata e malissimo non riuscendo all’inizio mai ad arrivare alla vittoria. Nonostante le avversità siamo riusciti a prenderci le nostre belle soddisfazioni e a battere anche i primi classificati sul parquet casalingo e anche Alba che in casa loro ci aveva distrutti ma che in seguito siamo riusciti a sconfiggere ben 2 volte di fila. È stato quindi un anno di soddisfazioni per tutta la squadra.
L’appuntamento è per la prossima stagione sperando di riuscire di nuovo a sfiorare il sogno delle finali a Cesenatico. Dagli Juniores è tutto…a voi la linea e arrivederci al prossimo anno!
UNDER 13 SILVER
LACTALIS ITALIA GATORS – ABET BRA 37-61
Parziali: 6-26, 8-14, 16-8, 7-13.
GATORS: Iannuzzi 11, Antolini 10, Ferrua 6, Berardo 5, Lingua 2, Trizza 2, Racca P. 1, Milanesio, Mazzone, Gallo, Pali, Poccardi, Ghione. All. Sabatino
Ultima gara della seconda fase top per la Lactalis Italia Gators che ha ospitato sabato pomeriggio nell’impianto di via Giolitti la Abet Bra. Partono subito forte i viaggianti che “approfittano” del maggior valore fisico per recuperare tutti i rimbalzi possibile dalle loro stesse conclusioni fuori bersaglio; questo ha come effetto indesiderato di andare nella metà campo offensiva con poca motivazione e così si fa fatica anche ad imbastire delle buone trame in attacco: il parziale di 26 a 6 col quale si conclude la prima frazione è la naturale conseguenza di quanto detto sopra ed è anche una seria ipoteca sulle sorti dell’incontro.
Molto meglio tra il secondo e il terzo quarto dove i nostri iniziano a battagliare meglio sotto la tabella e rendere più complicato il recupero palla degli avversari. Encomiabile Milanesio in questo frangente con tanta iniziativa in attacco e recuperi clamorosi in difesa; gli fa da spalla il solito Iannuzzi, trascinatore anche in attacco, e Nico Antolíni che dopo un avvio sornione si trasforma nel secondo periodo diventando un fattore. Ferrua e Berardo provano ad attaccare da lontano con alterne fortune mentre Gallo e Lingua rappresentano dei baluardi di difesa e generosità che contribuiscono all’economia della squadra. Un leggero appannamento nell’ultima frazione ha poi concesso ai braidesi di allungare ulteriormente nel punteggio ma nel complesso i ragazzi hanno dato prova di grande personalità nell’ennesima gara contro avversari più grandi d’età e spesso anche fisicamente più pronti.
CAYMANS: B.C. Mondovì – Meccanica Zetaemme Caymans 49-53
Parziali: 12-15, 14-14, 16-12, 7-12
Punteggi individuali: Perrone 18, Ambrogio 13, Ferrero 12, Colombano 8, Borsa 2, Donnarumma 0, Villois 0, Roano F. 0, Craco 0, Zorgniotti 0, Paschetta 0. All.: Mondino.
Secondo turno di playoffs per i Caymans contrapposti al Basket Club Mondovì. La vincente della serie si aggiudicherà la tredicesima posizione in classifica generale.
I biancoverdi di Coach Mondino nell’occasione sono privi di Capitan Giambrone, di Abrate e Colonna nel ruolo di guardie e del lungo Fantini, ma recuperano il tiratore Ambrogio, il giovane Perrone e Villois sotto le plance.
L’inizio è tutto dei padroni di casa che spingono sull’acceleratore, portandosi sul 5 a 0.
Col passare dei minuti, Ambrogio scalda la mano e con l’aiuto di Ferrero, Perrone e del “Capitan Futuro” Colombano la situazione viene ribaltata.
Nei quarti centrali è un susseguirsi di sorpassi e di strappi, operati da entrambe le formazioni. Il punteggio resta basso, ma sempre in bilico. Alla fine del terzo periodo, Mondovì opera un allungo guadagnando 7 punti di vantaggio. Nella pausa che precede la frazione finale, coach Mondino decide assieme ai ragazzi di passare a zona. Questa volta la scelta si rivela azzeccatissima: Mondovì perde ritmo e diversi palloni, che generano immediatamente il contro break: ancora il giovane Perrone con Colombano ed Ambrogio ribaltano il risultato e mantenendo il vantaggio, per quanto risicato, fino alla sirena finale.
“Vincere in trasferta, in questo campionato, non è mai semplice. I ragazzi che erano a disposizione hanno fatto del loro meglio e sono stati bravi a crederci fino in fondo. Ho apprezzato l’impegno di tutti, ma in particolar modo dalla difesa aggressiva messa in atto da Roano. Adesso pensiamo a gara 2 di venerdì prossimo in casa, dove vorremmo chiudere la serie. Vorrei inoltre dedicare questa vittoria ad un grande amico, fondamentale per il movimento del basket saviglianese, Aldo Toma , mancato in questi giorni “
Prossimo incontro: venerdì 17/05/2024 ore 21,15; Meccanica Zetaemme Caymans – B.C. Mondovì (Pala San Giorgio – Cavallermaggiore CN).
AQUILOTTI
GATORS SAVI 2014 – GATORTS SAVI 2013 10-14
Martedì 16 aprile si è disputato durante l’orario di allenamento il derby interno tra le due formazioni di Savigliano Aquilotti valevole per il Campionato Girone A Rossi.
Nonostante la diversità di età il gruppo 2014 guidato da Nasari M. si è comportato bene, riuscendo a mettere in difficoltà a tratti il gruppo del 2013 guidato da Sabatino G. Nei sei tempi si sono visti i miglioramenti di entrambi i gruppi ma hanno avuto la meglio il gruppo dei grandi che continua il suo percorso filato di vittorie nel campionato.
“Gara piacevole e divertente sia in campo che sugli spalti dove i ragazzi in un ambiente sereno e spensierato di sono divertiti a sfidarsi in campo dando il massimo. Prossimo incontro per entrambe le squadre al raduno di Saluzzo.” Questo il commento tecnico degli istruttori.
TROFEO SCOIATTOLI SMALL (2016-2017)
GATORS – ALBA 16-16 (VINCE Gators 28-26)
GATORS – CUNEO BIANCHI 14-17
GATORS – CUNEO ROSSI 13-19
GATORS – ACAJA FOSSANO 15-17
GATORS – B.C. MONDOVI’ 13-19
Sabato 11 maggio ospiti di PromoSport Cuneo si è disputato un mega raduno, valevole per il campionato categoria Scoiattoli Small (annate 2016-2017), nella mattinata la squadra ha disputato la bellezze di 5 gare divertendosi e giocando con 4 società diverse.
Gli Scoiattoli Small per l’occasione composti da bambini del 2016 di Savigliano e Racconigi e 2017 di Savigliano hanno sfidato i team di Cuneo, Mondovì, Fossano ed Alba in 8 tempi da 4 minuti ciascuno. Al di là del risultato finale i piccoli alligatori hanno dimostrato i grandissimi progressi fatti da inizio della stagione, sotto gli occhi del Responsabile Nasari che a termine della mattinata ha dichiarato “Siamo felicissimi della partecipazione da parte dei ragazzi e quindi delle famiglie a cui va il nostro ringraziamento, i piccoli alligatori crescono e siamo felici di vedere così tanta partecipazione in questa che è la categoria più “piccola” per la partecipazione ai campionati. Sono entusiasta di vedere i ragazzi che si divertono, si sfidano e danno il massimo in queste piccole sfide che finiscono sempre con il sorriso.” Questo il commento di Marco Nasari.