Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Premio “Accademia dei Talenti” per il concittadino Fabio Tribunella, 18 anni, studente di quarta all’istituto Velso Mucci di Bra. Un altro talento per Racconigi, questa volta nel mondo culinario, premiato sabato 9 marzo in occasione della 19ª edizione della fiera di Identità Golose, la manifestazione dedicata alla gastronomia di eccellenza italiana, che ha avuto luogo a Milano dal 9 al 14 marzo.
Una grande passione e un innato dono per l’arte culinaria quella di Fabio che fin da bambino non esitava a cercare ricette e preparare manicaretti per la famiglia, una passione che ha continuato a seguire e che oggi, dopo aver catturato l’attenzione di rinomati cuochi, lo ha portato sul palco di Milano dove ha ricevuto l’importante riconoscimento di dedizione, talento e passione per il mondo della gastronomia.
«La scorsa estate ho fatto uno stage al prestigioso hotel Villa del Re di Castiadas in Sardegna, uno dei 50 piccoli hotel di lusso in tutto il mondo, dove i titolari, valutando la mia performance dei tre mesi, mi hanno scelto come miglior stagista in cucina – dice Fabio Tribunella – ed eccomi qua sul palco a ricevere il premo dal direttore generale dell’hotel Villa del Re Marco Marroni, dall’executif chef Giovanni Candido e dal maître chef Diego Grossu. Sempre in occasione della fiera ho avuto la fortuna di conoscere due grandi chef, Enrico Bartolini e Davide Oldani».
Una grandissima soddisfazione anche per papà Roberto e mamma Mariangela, per il vice preside del Mucci, Roberto Salvatore, e il docente di cucina Marco Tallone, seduti tra il pubblico.
Questo premio ha conferito a Fabio non solo un attestato di riconoscimento, ma anche l’opportunità di uno stage nel rinomato ristorante di alto livello di Identità Golose.
Nel frattempo, da giugno ad agosto, il giovane chef sarà nuovamente ospite presso l’hotel di Castiadas, dove continuerà a perfezionare la sua arte culinaria sotto la guida di professionisti del settore, una nuova opportunità di crescere e imparare in uno degli ambienti più prestigiosi della cucina italiana.
di Viviana Cappelli