Al Salone Soms per imparare a difendersi dal catcalling

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Giovedì 23 novembre, alle 21, il salone Soms di via Carlo Costa si trasformerà in uno spazio di riflessione e confronto con la serata "Difendersi dal Catcalling: apprezzare non significa molestare", un evento straordinario organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Il catcalling, definito come "Molestia maschile consistente nell'espressione verbale e gestuale di apprezzamento di natura sessuale rivolto in modo esplicito, volgare e talvolta minaccioso, a una donna incontrata per strada o in un luogo pubblico," sarà al centro della discussione. Un fenomeno che coinvolge numerose donne, specialmente giovani, costrette a subire fischi, commenti volgari e apprezzamenti non richiesti, generando un disagio profondo e limitando la libertà di movimento.
Il relatore d'eccezione per la serata sarà il dottor Angelo Musso, psicologo e psicoterapeuta presso l'Asl Città di Torino e il Servizio di Medicina e Psicologia Penitenziaria dell’Asl CuneoUno. La serata sarà guidata dalla professoressa Luisa Perlo, mentre ad arricchire l'esperienza ci saranno coinvolgenti intermezzi musicali eseguiti dal coro "InCanto".
