Arrivano dal volontario della Croce Rossa di Racconigi le terribili immagine dell’alluvione che giovedì 2 novembre ha colpito le province di Pisa, Pistoia, Firenze, Prato, Pontedera, Quarrata, Seano e Campi Bisenzio. Proprio in questi paesi Paolo, insieme a tanti colleghi di tutta Italia, è stato operativo per tre giorni, con partenza alle 8 del mattino di venerdì 3 novembre, dal Centro di Mobilitazione di Settimo Torinese. Dopo l’intervento dello scorso giugno a Forlì e a Conselice invase dalle acqua, il volontario, in poche ore, è stato nuovamente reclutato come colonna mobile nazionale della Croce Rossa insieme ad un altro collega, entrambi parte di Noi (nucleo operativo intervento emergenza) di Settimo, in soccorso ai paesi travolti da un meteo estremo, con fiumi diventati in poco tempo un inferno di acqua e fango, e strade che si percorrevano solo con gommoni e mezzi anfibi.

«Una situazione drammatica al pari di quella dell’Emilia, con città nuovamente in ginocchio – commenta Paolo – Molti sono i danni alle infrastrutture pubbliche e private, tanti i palazzi senza corrente, senza riscaldamento e senza acqua, garage cantine e alloggi a piano terra allagati, tante le famiglie che hanno dovuto lasciare le abitazioni per trasferirsi da parenti, amici e presso i centri di prima accoglienza».
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.