È stato rimandato di qualche mese l’avvio dei lavori per la realizzazione dei sottopassi ferroviari: inizialmente programmato per il secondo semestre del 2023, con molta probabilità il cantiere partirà a febbraio 2024 (stando a quanto comunicato da Rfi, Rete ferroviaria italiana).
Per via di alcuni ostacoli burocratici e soprattutto per via del fatto che le imprese aggiudicatrici dell’appalto sono attualmente impegnate su altri progetti urgenti legati ai fondi del Pnrr, bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo per vedere l’inizio di un’opera che inevitabilmente cambierà per sempre la viabilità.
Inoltre, il rallentamento è dovuto anche al fatto che non è ancora avvenuta la consegna delle prestazioni di progettazione esecutiva, che deve essere ancora ultimata.
Quello che non cambia (al momento) è la durata prevista dei lavori: circa 880 giorni.