Premiazioni per i gruppi che hanno partecipato all'“Ogni giorno è il giorno della memoria”

Due classi dell'Arimondi-Eula hanno abbracciato l'iniziativa
12 Giu 2023   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

gruppo tiktok

gruppo tiktok

Sono stati premiati nei giorni scorsi i ragazzi che hanno preso parte a “Ogni giorno è il giorno della memoria”, iniziativa di contrasto all'antisemitismo per cui il Comune di Savigliano ha vinto un bando promosso e finanziato dalla Regione Piemonte, condiviso con la Consulta Pari Opportunità e che ha visto la partnership dell'Ugei (Unione Giovani Ebrei Italiani), dell'associazione “Mai+Sole” e dell'istituto Arimondi-Eula.

Sono state coinvolte nell'iniziativa le classi 5ªD e 5ªH dell'Arimondi-Eula: a vincere sono stati i gruppi di ragazzi che hanno realizzato infografiche ed interviste sul tema del bando (i format del progetto erano in tutto tre: sono stati prodotti anche dei video tik-tok).

Nel corso della mattinata, svoltasi alla Crosà Neira, sono intervenuti – tra gli altri – anche il presidente dell'Ugei David Fiorentini, che ha parlato delle linee guida che hanno ispirato i ragazzi nella creazione dei progetti, e la museologa Serena Fumero, la quale ha ripercorso il periodo delle persecuzioni razziali dal punto di vista delle donne.

È stata anche presentata la prossima edizione del “Treno della memoria”, iniziativa che ogni anno porta giovani e studenti sui luoghi dell'Olocausto, per far conoscere loro da vicino gli scenari di questa buia pagina di storia.

Afferma Clotile Ambrogio, Consigliera alle Pari opportunità: «Registriamo con piacere l'impegno, l'entusiasmo e la serietà con cui i ragazzi saviglianesi hanno preso parte al progetto. Nel corso dei mesi si è venuta a creare una proficua sinergia fra gli enti - come Comune e Regione - e tra i diversi partner coinvolti. Settimane di impegno che ci auguriamo possano dare frutti concreti nella sensibilizzazione e nel contrasto all'antisemitismo, scopo principe dell'iniziativa».

gruppo infografica

gruppo interviste