I tagli e le politiche aziendali, come la disponibilità di professionisti, hanno ridotto o modificato alcuni servizi sanitari, ma ogni anno buoni risultati vengono raggiunti sfruttando al meglio le risorse a disposizione. Così anche il Poliambulatorio cittadino continua ad essere al servizio della comunità dimostrandosi ancora una preziosa struttura sanitaria per il paese e per i Comuni vicini. Al fine di un aggiornamento sul suo andamento abbiamo parlato con .
«Nessuna idea di chiusura è in programma per questa preziosa struttura che di certo negli anni è cambiata; è stata strutturata come sede unica Savigliano-Racconigi, organizzazione che permette un utilizzo integrato del personale ed evita criticità. Pertanto, infermieri e operatori socio-sanitari vengono assegnati giornalmente in base alle attività ed alla loro eventuale modifica. L’offerta ambulatoriale di servizi si sta riallineando con l’assistenza ospedaliera e territoriale, privilegiate per ovvi motivi nel biennio precedente. Alcune attività, come il punto prelievi e le medicazioni infermieristiche, ma anche le visite specialistiche, mantengono una risposta soddisfacente alla popolazione racconigese ed alle territorialità limitrofe più ampie e meno inclusive» ha affermato il dottor Giovanni Siciliano, direttore sanitario del Presidio di Savigliano e Fossano e della Medicina specialistica ambulatoriale dell’Asl Cuneo Uno.
L’INTERVISTA COMPLETA ALL’INTERNO DEL GIORNALE.