mercoledì, Giugno 7, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Grande cuore Savigliano: circa 100.000 euro di aiuti ai missionari

Il dato è emerso dal bilancio 2022 del “Gruppo Missione e Sviluppo Onlus” approvato ad aprile

15 Maggio 2023
in Savigliano
0
Home Savigliano

Quasi centomila euro di aiuti ai missionari saviglianesi nel mondo. È quanto si evince dal bilancio 2022 del “Gruppo Missione e Sviluppo Onlus” approvato il 17 aprile scorso durante l’assemblea tenutasi presso i locali della parrocchia di Sant’Andrea.
L’associazione presieduta da Guido Operti ha continuato ad appoggiare progetti in Tanzania, Etiopia, Camerun, Liberia, Kenya, Albania, Terra Santa, grazie alla indispensabile generosità degli amici e dei benefattori. La principale destinataria dei fondi è stata la missione di padre Franco Sordella in Tanzania, con la Faraja House (Casa di ospitalità per ragazzi in difficoltà).
Altri contributi sono andati alle missioni in Etiopia (Shashemene) della Casa Famiglia (avviata e gestita dal compianto padre Silvio Sordella) e delle suore missionarie della Comunità Charles de Foucauld. Con il 5 per mille 2020 e 2021 si è portato aiuto alle missioni di suor Annella Gianoglio in Liberia (7.031 euro) e di don Claudio Istoc a Maikona in Kenya (6.284 euro).
Dal bilancio emerge che sono stati inviati in Tanzania 58.000 euro (padre Franco Sordella), in Etiopia 11.500 euro alla Casa Famiglia e 5.700 euro alle suore Charles de Foucauld, 5.265 euro alla missione in Camerun della Sacra Famiglia, 955 euro alla missione in Albania della Sacra Famiglia, oltre al 5 per mille già citato, per un totale di 94.735 euro di aiuti, a fronte di introiti per 92.672 euro. Nel 2022 il gruppo ha ripreso le normali attività, compresi i mercatini che hanno fruttato oltre 2.700 euro.
Il consiglio direttivo in carica è composto da Guido Operti (presidente), Isa Berrone (segretaria), Elio Allocco (tesoriere), Fabrizio Bonani, Maurizio Crozzoli, Paolo Oberto, Paola Peron (consiglieri).
Al termine dell’assemblea il presidente ha ricordato che durante il 2023 si festeggeranno i 50 anni dalla nascita del gruppo, nato nel 1973, che ha operato nei primi anni come associazione spontanea di giovani presso alcune parrocchie saviglianesi. Con l’aiuto dei volontari e degli amici sono in preparazione alcuni eventi in città che saranno resi noti e pubblicizzati nei prossimi mesi.
Il Gms ricorda che il ricavato del 5 per mille dell’Irpef 2023 (redditi 2022) andrà a beneficio della missione di suor Claire Maihaoussa della Sacra Famiglia a Maroua, in Camerun (gli altri promotori sono il Circolo Amici Sanità, il Gruppo Missioni 3 di S. Giovanni e il Gruppo Missionario di S. Andrea); il codice fiscale del Gms da indicare in dichiarazione è 95017360041.

BANCO MISSIONARIO

A Sant’Andrea, tutte le domeniche di maggio, i martedì e venerdì mattina e sabato 20, dopo la messa, torna il Banco missionario: il ricavato andrà a favore dei missionari saviglianesi.

Tags: aiuti economicigruppo missionariomissionari savigliano
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

«Cambiare il sistema scolastico italiano è ancora possibile»

Prossimo articolo

Tutti i risultati del weekend sportivo

Prossimo articolo
Tutti i risultati del weekend sportivo

Tutti i risultati del weekend sportivo

Nuovo primario per il pronto soccorso del Santissima Annunziata

Nuovo primario per il pronto soccorso del Santissima Annunziata

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione