martedì, Giugno 6, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

È battaglia per rendere la città più pulita

Ma Savigliano si prende comunque il primato nel circondario per la raccolta dell'umido

26 Aprile 2023
in Savigliano
0
Home Savigliano

Dopo il mese di febbraio – in cui un camioncino “acchiapparifiuti” aveva girato per la città a scovare l’immondizia abbandonata (12 tonnellate il bottino) ed a segnare i (50) punti critici sulla mappa di Savigliano – il Comune ha intensificato la fase punitiva. La Polizia locale, che agisce anche tramite le fototrappole, è già tornata a sanzionare i comportamenti non corretti. «Noi, però – precisa l’assessore Rocco Ferraro – non vogliamo solamente punire, vogliamo prima di tutto sensibilizzare. Il servizio rifiuti costa 3 milioni di euro in tasse ai cittadini: è giusto, quindi, condividere le decisioni con i saviglianesi; d’altro canto chiediamo a tutti di fare la propria parte con comportamenti corretti».
I primi ad essere coinvolti sono i commercianti, in collaborazione con l’Ascom. «Stiamo già facendo alcuni incontri – rivela Ferraro – ascoltiamo le loro richieste e ricordiamo le norme da seguire. Da parte nostra c’è la volontà di accontentare le loro richieste, quando possibile». Si è anche parlato di nominare un referente per zona o per via.

IL RESTO DELL’ARTICOLO ALL’INTERNO DEL GIORNALE.

Tags: abbandono rifiutiraccolta rifiuti saviglianorocco ferraro
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Primo corso da mangaka: «Lo scopo è socializzare e coltivare una passione»

Prossimo articolo

La giungla dei parcheggi “selvaggi”: troppe le soste irregolari

Prossimo articolo
La giungla dei parcheggi “selvaggi”: troppe le soste irregolari

La giungla dei parcheggi "selvaggi": troppe le soste irregolari

Confagricoltura, «Carne sintetica? La razza Piemontese ce la invidia tutto il mondo»

Confagricoltura, «Carne sintetica? La razza Piemontese ce la invidia tutto il mondo»

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione