martedì, Giugno 28, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Terza dose da quarant’anni in su: si parte il 1° dicembre

Il programma del Piemonte sulle vaccinazioni anti-Covid

11 Novembre 2021
in Attualità, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Cavallermaggiore, Genola, Marene, Monasterolo, Murello, Racconigi, Ruffia, Savigliano, Villanova Solaro, Vottignasco
0
Home Attualità

La Regione Piemonte ha reso noti i prossimi passi sulla campagna di vaccinazione.

SI ACCELERA ULTERIORMENTE SU 60ENNI E 70ENNI E VACCINATI CON J&J: MATURATI I 6 MESI VERRANNO CONVOCATI VIA SMS

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha chiesto alle aziende sanitarie di procedere direttamente alla convocazione via sms presso i propri centri vaccinali dei 60-79enni via via che maturano i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, in modo da accelerare il più possibile la messa in sicurezza di questa fascia della popolazione. Resta sempre possibile effettuare la prenotazione anche sul portale www.ilPiemontetivaccina.it e nelle oltre 500 farmacie che hanno accettato di effettuate le terze dosi.

Convocazione diretta anche per gli over18 vaccinati con Johnson&Johnson, per i quali è indicato il richiamo dopo almeno 6 mesi.

TERZE DOSI: IL PIEMONTE PRONTO A PARTIRE IL 1° DICEMBRE CON LA FASCIA 40-59 ANNI

Il Piemonte è pronto a partire da mercoledì 1° dicembre anche con la somministrazione della terza dose a chi ha tra 40 e 59 anni, in linea con quanto ha annunciato ieri il ministro della Salute Speranza. Anche in questo caso riceveranno l’sms di convocazione coloro che hanno maturato i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale.

VIA LIBERA ALLE DOSI AGGIUNTIVE ANCHE PER LE STRUTTURE PER MINORI, DISABILI, MALATI PSICHIATRICI E TOSSICODIPENDENTI
In queste ore è arrivato il via libera dal generale Figliuolo alla somministrazione delle terze dosi anche nelle strutture socio residenziali per minori, disabili, malati psichiatrici e tossicodipendenti. La richiesta era stata avanzata proprio dalla Regione Piemonte, lunedì, durante la visita a Torino del Generale presso l’Unità di crisi del Piemonte.

«La nostra priorità in questo momento – evidenziano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi – è accelerare con le terze dosi, per mettere il più possibile in sicurezza la popolazione piemontese».

Tags: alberto cirioluigi icarditerza dose vaccino covid piemontevaccino covid piemonte
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Per una strategia educativa vasta e versatile

Prossimo articolo

Furti in casa, «prestate la massima attenzione»

Prossimo articolo
Ondata di furti a Genola

Furti in casa, «prestate la massima attenzione»

Storia, tematiche giovanili, attualità e salute

Storia, tematiche giovanili, attualità e salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Antonello Portera 51° sindaco di Savigliano

Antonello Portera 51° sindaco di Savigliano

2 giorni fa
Oltre metà delle sezioni: Portera si conferma in testa

Oltre metà delle sezioni: Portera si conferma in testa

2 giorni fa

LE NOTIZIE DI DIRE TV

Più letti

Saluta il medico “in uscita”

Mancano i medici di famiglia, ma qualcosa si muove

6 giorni fa
Verso il ballottaggio: Zampedri appoggia Portera

Verso il ballottaggio: Zampedri appoggia Portera

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione