domenica, Gennaio 29, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP, prodotto dalla Carni Dock di Lagnasco, vince il “Premio Dino Villani” 2021

28 Luglio 2021
in Attualità
0
Home Attualità

La Carni Dock Srl di Lagnasco, azienda produttrice del prosciutto Crudo di Cuneo Dop, ha ritirato nelle scorse settimane per mano del suo amministratore delegato, Luca Allasia, il “Premio Dino Villani 2021”, assegnato dall’Accademia Italiana della Cucina “al produttore che si è distinto nella lavorazione artigianale di un prodotto alimentare di rilevante e specifica qualità organolettica, lavorato con ingredienti nazionali tracciabili, di prima qualità e con una ben identificata tipicità locale”. La consegna è avvenuta nel corso di una conviviale della delegazione Cuneo – Saluzzo dell’Accademia Italiana della Cucina alla presenza del delegato Ferruccio Franza, dei vertici aziendali e della presidente del Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo, Chiara Astesana. «Siamo soddisfatti e orgogliosi della conquista di questo prestigioso riconoscimento assegnato al metodo produttivo del prosciutto Crudo di Cuneo – affermano Luca Allasia, ad di Carni Dock, e Chiara Astesana, presidente del Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo Dop –. Ogni singola fase della lavorazione del prosciutto Crudo di Cuneo è curata manualmente, a partire dalla rifilatura della coscia, alla salagione, alla sugnatura e fino al disosso e legatura finale. Ogni singolo prosciutto è seguito nel suo processo produttivo da mani esperte e appassionate, perchè un prosciutto di eccellenza non può essere prodotto senza questi presupposti. Ringraziamo l’Accademia Italiana della Cucina per essere stata attenta al nostro prodotto ed aver riconosciuto l’artigianalità del processo produttivo della DOP piemontese». Paolo Petroni, presidente dell’Accademia Italiana della Cucina ha manifestato così le proprie congratulazioni all’azienda e al Consorzio: «Desidero esternare le espressioni di compiacimento del Consiglio di Presidenza e mie personali per questo meritato riconoscimento che premia il particolare impegno verso i tipici valori della produzione alimentare del Paese». L’azienda Carni Dock è produttore del prosciutto Crudo di Cuneo dal 2012, unico salume che può fregiarsi del marchio DOP a livello regionale. Il Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo, costituito nel 1998 da un gruppo di imprenditori cuneesi, svolge le funzioni istituzionali dei Consorzi di tutela, gestendo il disciplinare di produzione, tutelando la denominazione, vigilando sul rispetto delle normative e favorendo la promozione del prodotto. Fondata il 29 luglio 1953, a Milano, da Orio Vergani, con un gruppo di qualificati esponenti della cultura, dell’industria e del giornalismo, l’Accademia Italiana della Cucina, dal 2003 Istituzione Culturale della Repubblica Italiana, ha lo scopo di tutelare le tradizioni della cucina italiana, di cui promuove e favorisce il miglioramento in Italia e all’estero. Attraverso il suo Centro Studi, le sue Delegazioni e Legazioni in Italia e nel mondo, l’Accademia opera affinché siano promosse iniziative idonee a diffondere una migliore conoscenza dei valori tradizionali della cucina italiana, che costituiscono la base per ogni concreta innovazione.

Tags: accademia italiana della cucinacarni dockcrudo di cuneodino villanipremioprosciuttoprosciutto crudo di cuneo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

18.000 lettere dall’Asl a chi non si è vaccinato

Prossimo articolo

Domani chiude la nostra redazione

Prossimo articolo
Domani riapre la redazione del nostro giornale

Domani chiude la nostra redazione

Una tradizione che ha radici nella fede

Una tradizione che ha radici nella fede

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Ospedale? Sì al restauro, ma Cavallermaggiore si lancia

Emicrania, informazioni utili per chi ne soffre

3 giorni fa
Prossimamente cantieri a scuola e all’ex farmacia

Scuola Primaria, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico

3 giorni fa

Più letti

Il “miracolo” di Sant’Antonio

Il “miracolo” di Sant’Antonio

3 giorni fa
Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione