lunedì, Giugno 5, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Entrati nuovi azionisti nel capitale di Banca CRS

30 Giugno 2021
in Savigliano
0
Home Savigliano

SAVIGLIANO. La Banca Cassa di risparmio di Savigliano ha un nuovo assetto societario che si è concretizzato con l’ingresso nel capitale di tre Fondazioni piemontesi: la Cassa di risparmio di Cuneo, quella di Torino e la Compagnia di San Paolo. Finora le azioni dell’istituto di credito di piazza del Popolo erano detenute al 69% dalla Fondazione CRS – espressione del territorio saviglianese – e per il restante 31% dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna (Bper), entrata nel capitale della banca cittadina una ventina di anni fa, quando aveva rilevato la quota di Unicredit. Fino ad ora, perché lunedì 21 giugno l’assemblea della Cassa di risparmio cittadina ha deciso un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro che diluisce la quota del maggiore azionista: la Fondazione CRS guidata dall’ex sindaco Sergio Soave passa dal 69% al 60% delle azioni. Questo per ottemperare all’accordo Acri-Mef siglato nel 2015, che chiedeva alle Fondazioni di diminuire la propria partecipazione nelle banche di riferimento.
I particolari sul numero in edicola stamattina

Tags: banca CRSCassa di Risparmio di Savigliano Banca CRS
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alloggi comunali liberi, bando per l’assegnazione in affitto

Prossimo articolo

Maturità ai tempi del Covid, boom di bei voti

Prossimo articolo
Maturità: 26 cento, 4 con lode. Boom tra i “ragionieri”

Maturità ai tempi del Covid, boom di bei voti

È viola la panchina della gentilezza

È viola la panchina della gentilezza

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione