
SAVIGLIANO. L’Alstom saluta l’ultimo treno regionale Jazz, il 136° esemplare, e dà il benvenuto al Pop, il nuovo modello, consegnato una ventina di giorni fa all’Emilia Romagna, che ne ha ordinati 47.
Venerdì c’è stato un momento di festa, che ha coinvolto vertici aziendali, autorità e dipendenti per salutare i due treni. Ora un orecchio è sì teso alla musica, ma l’altro ascolta quel che succede a Parigi. Il momento per la multinazionale francese è infatti delicato: saltata nel febbraio scorso l’annunciata fusione con Siemens, gli otto stabilimenti italiani sono in attesa di conoscere il proprio futuro. Martedì mattina doveva esserci un incontro tra azienda e sindacati sui carichi di lavoro, ma è stato rinviato. Solo dopo le vacanze si potrà capire quali saranno le ricadute su Savigliano delle nuove strategie aziendali.
I particolari a pagina 3