domenica, Giugno 15, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Convegno a Mondovì a 125 anni dalla legge Giolitti che ha istituito la Banca d’Italia

15 Marzo 2019
in Savigliano
0
Home Savigliano

Un evento eccezionale, per quanto riguarda la provincia di Cuneo, si è svolto lo scorso mercoledì 13 marzo. Grazie al fattivo interessamento del prof. Beppe Ghisolfi, vicepresidente e consigliere del Gruppo europeo e dell’Istituto Mondiale delle Casse di risparmio, recentemente nominato quale componente effettivo del Cnel, ente di rilievo costituzionale, il sindaco di Mondovì Paolo Adriano ha aperto la lectio magistralis del presidente Abi Antonio Patuelli. Nella cornice di eccezione del Circolo dei Lettori, infatti, si è svolto il convegno in onore dei 125 dalla legge istitutiva della Banca d’Italia, legge realizzata dallo statista di origini monregalesi Giovanni Giolitti, alla presenza, tra le moltissime autorità intervenute, del Prefetto della Provincia di Cuneo Giovanni Russo. Oltre a Patuelli, Ghisolfi e Adriano erano anche presenti il direttore regionale di Banca d’Italia Luigi Capra, i vertici di Banca Azzoaglio, rappresentati da Erika e Simone Azzoaglio, l’imprenditore Marco Buttieri e l’avvocato Alberto Rizzo. Davanti ad un pubblico qualificatissimo, attento e numeroso, i relatori si sono profusi in interventi di profilo eccelso, in un ambiente aulico e carico di storia.

Tags: ghisolfi e patuelli
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Oggi alla Fiera della meccanizzazione agricola

Prossimo articolo

Oggi alla Fiera della meccanizzazione agricola

Prossimo articolo
Oggi alla Fiera della meccanizzazione agricola

Oggi alla Fiera della meccanizzazione agricola

Mozart e Janacek con il Quartetto Echos

Mozart e Janacek con il Quartetto Echos

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione