domenica, Maggio 28, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

La Ferroviaria chiama Di Maio

6 Febbraio 2019
in Savigliano
0
Home Savigliano

Savigliano. Da Di Majo a Di Maio. Evidentemente, c’è un cognome nel destino della “Ferroviaria”, la nostra storica fabbrica dei treni.Il primo, Francesco, ingegnere, è stato uno dei padri del Pendolino, treno veloce nato nello stabilimento cittadino una quarantina d’anni fa. Il secondo, Luigi, è l’attuale ministro del lavoro e dello sviluppo economico. A lui si chiede di intervenire affinché la fabbrica che produce il Pendolino (e i treni regionali) non venga ridimensionata (o addirittura chiusa) nei prossimi anni.
L’invito al ministro del Movimento 5 Stelle a partecipare ad un prossimo Consiglio comunale aperto sul futuro dell’Alstom a Savigliano è scaturito da una riunione, tenutasi lunedì in municipio, a cui hanno partecipato i sindacati ed i politici del territorio. Mancano pochi giorni, infatti, al pronunciamento della Commissione europea in merito alla fusione di Alstom con Siemens.
Che si faccia o meno, ci sono timori per il futuro, perché di lavoro ce n’è solo più per due anni e mezzo. E poi? Tutti i particolari a pagina 7.

Tags: alstomalstom saviglianopendolino
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Al Multisala Cinemà il film “Red Land” in ricordo delle vittime delle foibe

Prossimo articolo

Stadio: aperti i locali contesi

Prossimo articolo
Stadio: aperti i locali contesi

Stadio: aperti i locali contesi

Terzo posto in Italia per il Museo-giardino della seta

Terzo posto in Italia per il Museo-giardino della seta

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione