mercoledì, Luglio 16, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Occhio alle truffe sotto l’albero

13 Dicembre 2017
in Altri Comuni, Cavallermaggiore, Racconigi, Savigliano
0
Home Altri Comuni

truffe-anziani-carabinieri-prima

Non aprite la porta di casa a sconosciuti anche se vestono un’uniforme o dichiarano di essere dipendenti di aziende di luce, gas, acqua ed altre. Questo è uno dei principali consigli che le forze dell’ordine – in questo caso la Compagnia Carabinieri di Savigliano e la Questura di Cuneo – danno ai cittadini per fermare il proliferare delle truffe. Soprattutto in questo periodo che precede le feste e il Natale, l’attenzione deve essere tenuta alta. Specie da parte delle persone anziane o sole. Gli accorgimenti valgono non solo per i familiari e i vicini di casa delle potenziali vittime – una buona percentauale di raggiri è fatta tra le pareti domestiche – ma anche per gli impiegati di banca: basta poco per evitare un dramma. Quante volte, infatti, la truffa potrebbe essere sventata se la vittima sapesse bene, ad esempio, che all’esterno delle banche nessun impiegato effettua controlli?
Abbiamo riportato poi le truffe più ricorrenti nella nostra zona, tra cui quelle del falso incidente o del falso maresciallo dell’Arma. Oltre a non abbassare l’attenzione, importante è chiamare in caso di dubbi o perplessità il 112: «Non abbiate paura di disturbare» sottolinea il capitano De Vita. Servizi a pagina 7.

Tags: consigli anti truffeconsigli per evitare truffetruffetruffe agli anziani
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

10 milioni per l’ospedale

Prossimo articolo

Il Saviglianese del 20 dicembre 2017

Prossimo articolo

Il Saviglianese del 20 dicembre 2017

«Perchè non a Racconigi?»

«Perchè non a Racconigi?»

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione