mercoledì, Maggio 18, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Telegranda ritorna in onda

13 Ottobre 2016
in Spettacoli
0
Home Spettacoli

Telegranda telecamere

Il d-day è venerdì 14 ottobre. Da quella data sugli schermi piemontesi sarà possibile rivedere lo storico marchio TeleGranda. A distanza di meno di un anno dalla chiusura, l’emittente locale cuneese ritorna sugli schermi con rinnovato entusiasmo. Il canale da sintonizzare è il 113, un numero già noto per le emergenze, ma che d’ora in poi evocherà anche informazione locale, dibattito, approfondimenti di attualità, sport e cultura. Arriva quindi dalla provincia di Cuneo una buona notizia per un settore, quello radiotelevisivo, da tempo in crisi profonda. Stesso marchio, stessa società fornitrice di contenuto, ma struttura organizzativa rinnovata  che comprende una solida agenzia pubblicitaria, una nuova sede in centro Cuneo e un’impostazione operativa che apre le porte ai giovani con l’ambizione di diventare una fucina di nuovi talenti del mondo della comunicazione. Al timone di Telegranda ancora Gianni Bo, imprenditore centallese, affiancato da due storiche figure dell’emittenza televisiva locale: la giornalista Daniela Bianco, che tornerà ad essere la direttrice dell’emittente, e il regista Mariano Giraudo, al quale sarà demandato il compito di sovrintendere a tutto il sistema tecnico. A condurre il primo telegiornale sarà Zaira Mureddu, già volto noto della precedente Telegranda. La redazione si avvarrà inoltre di alcuni giovani collaboratori per la copertura capillare del territorio cuneese. “Telegranda ritorna a trasmettere – commenta l’editore –  innanzitutto  per rispondere ad un bisogno del territorio. In questi mesi abbiamo ricevuto da parte dei cittadini cuneesi tantissime attestazioni di stima e avvertito nelle loro parole un sincero rammarico per la nostra assenza. La nostra provincia deve scrollarsi di dosso il suo atavico isolamento, che non è solamente infrastrutturale, ma anche culturale. Per affrontare il mondo globalizzato, ci si deve aprire sempre di più  al dialogo. A tal proposito, Telegranda intende svolgere un ruolo attivo, divenendo promotrice e sostenitrice di iniziative finalizzate a creare momenti costruttivi di dibattito e di confronto”. Nel nuovo palinsesto non mancheranno quindi spazi dedicati all’attualità, all’economia, alle manifestazioni, alla cultura, allo sport ed alla salute. Punto di forza dell’emittente sarà l’informazione con il telegiornale “Granda Notizie” che ritornerà con tre edizioni giornaliere: un flash alle ore 14,30, e a seguire gli appuntamenti serali alle 20,00 e alle 22,30. Le notizie della mattina ritorneranno da lunedì 17 ottobre con il rotocalco “Granda Mattina” in onda dalle ore 7,00 alle ore 8,30.

 

Tags: telegranda
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Levaldigi: arrivano 14 migranti

Prossimo articolo

Mosaici in piazza 2016

Prossimo articolo

Mosaici in piazza 2016

Il Saviglianese del 19 ottobre 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Celebrati in chiesa parrocchiale i Corpi Santi

Celebrati in chiesa parrocchiale i Corpi Santi

2 giorni fa
Più di 50 partecipanti alla “Corri-Pedala-Corri”

Più di 50 partecipanti alla “Corri-Pedala-Corri”

2 giorni fa

LE NOTIZIE DI DIRE TV

Più letti

È tornata la voglia di far festa insieme

È tornata la voglia di far festa insieme

7 giorni fa
Piazza del Popolo chiama Italia (video)

Piazza del popolo: la parola… al popolo!

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione